in primo piano
Digiuno e preghiera per la pace: la Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa
L’appello per venerdì 22 agosto 2025. Indicazioni liturgiche per Messe e Liturgia delle Ore
Calendario pastorale 2025-26: le date delle proposte principali
Elenco degli appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti “in fieri” sul sito diocesano
Due giorni del clero 2025: Chiesa sul territorio e forme del ministero
Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 appuntamento per presbiteri e diaconi di Torino e Susa
Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: le proposte 2025-26
Tutti gli appuntamenti in programma nel nuovo anno pastorale. Prima mattinata di spiritualità l'11 novembre 2025
Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo
Sospese nei mesi estivi di luglio e agosto. Si riprende domenica 28 settembre 2025
Ministeri istituiti, nuovo ciclo di «Percorsi» per il biennio 2025-27
Prorogate al 30 settembre 2025 le iscrizioni per la formazione dei candidati
«Cantieri» di Pastorale giovanile, incontro di inizio anno
Sabato 4 ottobre 2025, ore 9-12.30, al Santo Volto di Torino con il saluto del card. Repole. Iscrizioni dal 5 al 25 settembre
Digiuno e preghiera per la pace: la Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa
L’appello per venerdì 22 agosto 2025. Indicazioni liturgiche per Messe e Liturgia delle Ore
Calendario pastorale 2025-26: le date delle proposte principali
Elenco degli appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti “in fieri” sul sito diocesano
Due giorni del clero 2025: Chiesa sul territorio e forme del ministero
Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 appuntamento per presbiteri e diaconi di Torino e Susa
Formazione permanente del Clero di Torino e Susa: le proposte 2025-26
Tutti gli appuntamenti in programma nel nuovo anno pastorale. Prima mattinata di spiritualità l'11 novembre 2025
Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo
Sospese nei mesi estivi di luglio e agosto. Si riprende domenica 28 settembre 2025
Ministeri istituiti, nuovo ciclo di «Percorsi» per il biennio 2025-27
Prorogate al 30 settembre 2025 le iscrizioni per la formazione dei candidati
«Cantieri» di Pastorale giovanile, incontro di inizio anno
Sabato 4 ottobre 2025, ore 9-12.30, al Santo Volto di Torino con il saluto del card. Repole. Iscrizioni dal 5 al 25 settembre
vita della Diocesi
Chiusure estive della Curia metropolitana
Da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto 2025 compresi. Eccezioni per la Pastorale Migranti e Ufficio Scuola che riaprono al pubblico il 25 agosto
Estate in città: i servizi disponibili per chi è più in difficoltà
Prospetto aggiornato delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto
Nella Cappella della Sindone «Oculus-Spei», installazione multimediale di Annalaura di Luggo
Fino al 26 agosto 2025 a cura di Musei Reali e Museo Diocesano di Torino. VIDEO dell'inaugurazione
Issr, i corsi 2025-26 per gli insegnanti ma aperti a tutti
Da settembre 2025 sei proposte in presenza e in modalità mista on line
Pellegrinaggio a Roma per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025. La proposta di viaggio a cura dell'Opera Diocesana Pellegrinaggi
Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni
Quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi
Causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Medea Ghiglino Patellani: raccolta materiali
C’è tempo fino al 17 settembre 2025 per far pervenire eventuali comunicazioni alla Diocesi di Genova
Giubileo 2025: programma del pellegrinaggio interdiocesano a Roma
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 le due comunità saranno guidate da mons. Repole
dagli Ambiti pastorali
AREA ANNUNCIO e celebrazione
AREA carità e azione SOCIALE
Area Amministrativa
Area della Cancelleria
Altri settori
Enti Vari
Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività
Anno pastorale 2025/2026
Calendario 2025- 2026
Appuntamenti diocesani per catecumeni e accompagnatori
«Vedere la Parola» catechesi dell’Arcivescovo ai giovani 2025-2026
Segnaliamo le prossime date del percorso di fede con il Vescovo Roberto Repole
L'OTTOBRE DI MISSIO RAGAZZI
Una proposta di animazione per i bambini e ragazzi nel mese missionario
"Che cosa cercate?"
Secondo ciclo di catechesi dell' Arcivescovo per gli adulti
“Chiamati all’amore” 2025-2026, itinerario annuale sul senso del matrimonio nella prospettiva della fede
Incontro di presentazione: 10 ottobre 2025 ore 21.00
E camminava con loro
Sei incontri dall'11 novembre 2025. Percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi
Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25
Luce, Luna, Sole nel romantico di Vezzolano
Sabato 28 giugno anche la Pastorale Universitaria in occasione del lunistizio all'Abbazia
22 agosto: bussiamo alle porte del cielo
Nuovo articolo per la rubrica "Parola, parole e musica"
Chiusura estiva Ufficio Scuola
dal 28 luglio al 24 agosto 2025
Presentazione del libro del prof. Lino Grandi "una buona storia"
Facoltà teologica di Torino, via XX settembre 83 - mercoledì 25 giugno ore 19
Premiazione Contest Scatto Positivo 4 "Il lavoro che fa bene"
29 maggio ore 9 - Sermig Torino
Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni
Quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi
Estate in città: i servizi disponibili per orientare chi ha bisogno
Sintesi aggiornata delle mense e dei bagni pubblici attivi a Torino tra luglio e agosto
Chiusure estive della Curia metropolitana
Da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto 2025 compresi. Eccezioni per la Pastorale Migranti e l'Ufficio Scuola che riaprono al pubblico il 25 agosto
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici
Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
Chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto 2025. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
Uffici chiusi per la pausa estiva
Da lunedì 4 a venerdì 29 agosto 2025
Chiusura estiva uffici Cancelleria, Matrimoni e Disciplina dei sacramenti
Da lunedì 4 agosto a venerdì 29 agosto 2025. Invito per LUGLIO a concordare e prenotare in anticipo eventuali pratiche
Recite scolastiche e Oratori estivi: regole per la pubblicazione di foto e video
Le indicazioni del Garante della Privacy
ABITARE IL MONDO CON SPERANZA - Esercizi spirituali per religiose e consacrate
A Pianezza (Villa Lascaris) dal 18 al 23 agosto 2025 itinerario nel Vangelo di Luca
Musei Reali e Museo Diocesano alleati per promuovere cultura
Dal 6 giugno al 26 agosto 2025 in occasione della mostra "Oculus Spei" nella Cappella della Sindone
CHIUSURA ESTIVA 2025
Dal 25 luglio al 30 agosto 2025 compresi. Riapertura lunedì 1° settembre
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata