in primo piano
Pier Giorgio Frassati è santo!
Domenica 7 settembre 2025 in Vaticano la canonizzazione assieme a Carlo Acutis. FOTOGALLERY. Messa di ringraziamento in Diocesi il 28 settembre
Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni
Nella quinta edizione quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi. Concerto inaugurale il 18 settembre
Giubileo 2025: programma del pellegrinaggio interdiocesano a Roma
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 in oltre 600 da Torino e Susa guidati dal card. Repole
Due giorni del clero 2025: Chiesa sul territorio e forme del ministero
Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 appuntamento per presbiteri e diaconi di Torino e Susa
Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo
Si riprende domenica 28 settembre 2025 alle 10.30 con la celebrazione di ringraziamento per la canonizzazione del Frassati
Ministeri istituiti, nuovo ciclo di «Percorsi» per il biennio 2025-27
Prorogate al 30 settembre 2025 le iscrizioni per la formazione dei candidati
Calendario pastorale 2025-26: le date delle proposte principali
Elenco degli appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti “in fieri” sul sito diocesano
Pier Giorgio Frassati è santo!
Domenica 7 settembre 2025 in Vaticano la canonizzazione assieme a Carlo Acutis. FOTOGALLERY. Messa di ringraziamento in Diocesi il 28 settembre
Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni
Nella quinta edizione quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi. Concerto inaugurale il 18 settembre
Giubileo 2025: programma del pellegrinaggio interdiocesano a Roma
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 in oltre 600 da Torino e Susa guidati dal card. Repole
Due giorni del clero 2025: Chiesa sul territorio e forme del ministero
Giovedì 25 e sabato 27 settembre 2025 appuntamento per presbiteri e diaconi di Torino e Susa
Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo
Si riprende domenica 28 settembre 2025 alle 10.30 con la celebrazione di ringraziamento per la canonizzazione del Frassati
Ministeri istituiti, nuovo ciclo di «Percorsi» per il biennio 2025-27
Prorogate al 30 settembre 2025 le iscrizioni per la formazione dei candidati
Calendario pastorale 2025-26: le date delle proposte principali
Elenco degli appuntamenti solo in versione digitale e aggiornamenti “in fieri” sul sito diocesano
vita della Diocesi
Nomine e ingressi parrocchiali (11 settembre 2025)
Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile
Nuovo anno pastorale: tutte le date dei Consigli
Fissate le sedute 2025-26 dei Consigli Presbiterale diocesano, Pastorale interdiocesano e dei Moderatori
Il Signore ha chiamato a sé il Fidei donum mons. Mario Racca
Deceduto a Carutapera in Brasile mercoledì 10 settembre 2025. Funerali nella diocesi di Carutapera giovedì 11 settembre
«Sguardi diversi» sul nuovo numero di «Donne Chiesa Mondo»
Dal 6 settembre 2025 disponibile l’ultima edizione dell’inserto femminile de «L’Osservatore Romano»
Azione Cattolica di Torino: calendario delle proposte 2025-2026
Tutti gli appuntamenti dal 7 settembre 2025 al 22 maggio 2026
Issr, i corsi 2025-26 per gli insegnanti ma aperti a tutti
Da settembre 2025 sei proposte in presenza e in modalità mista on line
Causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Medea Ghiglino Patellani: raccolta materiali
C’è tempo fino al 17 settembre 2025 per far pervenire eventuali comunicazioni alla Diocesi di Genova
«Transizione ecologica. Realtà o utopia?», convegno del Centro Cattolico di Bioetica
Sabato 20 settembre 2025, dalle 9 alle 13, in Facoltà Teologica a Torino
dagli Ambiti pastorali
AREA ANNUNCIO e celebrazione
AREA carità e azione SOCIALE
Area Amministrativa
Area della Cancelleria
Altri settori
Enti Vari
San Pier Giorgio Frassati
Testi propri per la memoria liturgica
Calendario 2025- 2026
Appuntamenti diocesani per catecumeni e accompagnatori
Camminata Ecumenica dei Giovani
Sabato 13 settembre 2025 ore 14.45 - Parrocchia Madonna del Rosario di Sassi
CAMMINI DI SPERANZA
Il 16 settembre l’incontro di formazione online proposto dalla PUM
In Cammino con Matteo a cura del Settore Apostolato Biblico (SAB)
Percorso formativo biblico strutturato in tre incontri
“Chiamati all’amore” 2025-2026, itinerario annuale sul senso del matrimonio nella prospettiva della fede
Incontro di presentazione: 10 ottobre 2025 ore 21.00
E camminava con loro
Sei incontri dall'11 novembre 2025. Percorso di formazione per accompagnatori di adulti
Come si rinnova il Seminario Maggiore: i cambiamenti nei prossimi mesi
Quattro le novità in programma per l’anno pastorale 2024-25
Suor Vinciarelli nuova referente per gli universitari
Avvicendamento dal 1° settembre 2025. Don Peyron va alla Pastorale della Cultura
Il can. Alberto Piola nuovo coordinatore della Pastorale della cultura
Avvicendamento dal 1° settembre 2025. Ecco il gruppo dei collaboratori
Messaggio per l'inizio dell'Anno Scolastico per i Docenti IRC
dal Delegato Arcivescovile per l'IRC
Presentazione del libro del prof. Lino Grandi "una buona storia"
Facoltà teologica di Torino, via XX settembre 83 - mercoledì 25 giugno ore 19
Conferenza Stampa
L’esperienza delle Piccole Officine Politiche e del programma denominato “Al Cuore della democrazia. Young Academy di cittadinanza e di partecipazione politica
Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni
Nella quinta edizione quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi. Concerto inaugurale il 18 settembre
Caritas presenta l’VIII Rapporto sulle politiche contro la povertà
Mercoledì 8 ottobre 2025. Focus sull’Assegno di Inclusione e sul futuro delle misure anti-povertà in Italia ed Europa
Censimento permanente delle istituzioni no profit 2025: come compilare il questionario
Sono tenuti a consegnarlo entro il 24 ottobre 2025 solo quanti fanno parte del campione statistico
«Chiese a porte aperte», App su smartphone per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici
Sei gli itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta. Video di presentazione e tutorial per scaricare e usare l’App
Indicazioni ai parroci per il rilascio di certificati di battesimo e matrimonio ad uso dei Tribunali Ecclesiastici
Comunicazione del Vescovo ausiliare dell'8 gennaio 2025
Sezione storica accessibile su prenotazione, sezione corrente senza appuntamento
Indicazioni per la consultazione da parte di studenti, ricercatori, genealogisti
Comunicazione riguardo ai documenti per l’istruttoria matrimoniale
Parroci tenuti ad accettare il certificato anagrafico di stato libero rilasciato online dal portale ANPR
On line il nuovo portale dell’Ufficio stampa della diocesi
Disponibile dall’11 settembre 2025 con l’archivio dei comunicati stampa diramati dal 2023 e il modulo per gli accrediti
ABITARE IL MONDO CON SPERANZA - Esercizi spirituali per religiose e consacrate
A Pianezza (Villa Lascaris) dal 18 al 23 agosto 2025 itinerario nel Vangelo di Luca
Musei Reali e Museo Diocesano alleati per promuovere cultura
Dal 6 giugno al 26 agosto 2025 in occasione della mostra "Oculus Spei" nella Cappella della Sindone
Corsi di lingua araba di I e II livello: aperte le iscrizioni per il 2025-26
Si terranno nei locali di via Mercanti 10 a Torino
☰ accesso rapido Ambiti pastorali
×
Amministrativo
Archivio Arcivescovile
Beni Culturali ed Edilizia di Culto
Cancelleria
Caritas Diocesana
Pastorale Catechistica
Servizio per il Catecumenato
Centro Diocesano Vocazioni
Centro Federico Peirone
Servizi Comunicazione e Media
Pastorale della Cultura
Disciplina dei Sacramenti
Pastorale della Famiglia
Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi
Pastorale Liturgica
Pastorale dei Migranti
Pastorale Missionaria e Cooperazione tra le Chiese
Museo Diocesano
Pastorale della Salute
Pastorale Scolastica
Pastorale Battesimale
Pastorale Sociale, del Lavoro e della custodia del Creato
Pastorale degli Anziani
Pastorale Universitaria
Vicariato per la Vita consacrata