in primo piano

Mandato missionario ai giovani e a suor Elisa per le mani di mons. Repole

Mercoledì 26 giugno 2024 alle 19 alla parrocchia Maria Regina delle Missioni in Torino

«Guarda in alto!», l’Arcivescovo incontra i ragazzi under 14

Giovedì 27 giugno 2024 ore 10-12 al Palasport di Parco Ruffini appuntamento per la fascia d’età dalla I elementare alla II media

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Appuntamento domenica 30 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino

Apertura dell’Anno Frassatiano: Messa e iniziative in Cattedrale

Giovedì 4 luglio 2024 alle 21 il via a 12 mesi di speciali celebrazioni in vista del centenario. Il Messaggio di mons. Repole

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: tutti in Duomo con l’Arcivescovo

Lunedì 24 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica Cattedrale. TESTO DELL'OMELIA. Annunciato un nuovo ciclo di catechesi per adulti

Festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

La preparazione nei nove sabati precedenti; le S. Messe dal 12 al 20 giugno 2024. TESTI delle omelie

Sinodo, conclusi i lavori preparatori in vista della seconda sessione

Anche mons. Repole nel gruppo di teologi riuniti in Vaticano dal 4 al 14 giugno 2024

Nuovi ministeri laicali/3: l’orizzonte della formazione per tutti

Quattro moduli per accompagnare il discernimento in parrocchie e UP

Mandato missionario ai giovani e a suor Elisa per le mani di mons. Repole

Mercoledì 26 giugno 2024 alle 19 alla parrocchia Maria Regina delle Missioni in Torino

«Guarda in alto!», l’Arcivescovo incontra i ragazzi under 14

Giovedì 27 giugno 2024 ore 10-12 al Palasport di Parco Ruffini appuntamento per la fascia d’età dalla I elementare alla II media

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Appuntamento domenica 30 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino

Apertura dell’Anno Frassatiano: Messa e iniziative in Cattedrale

Giovedì 4 luglio 2024 alle 21 il via a 12 mesi di speciali celebrazioni in vista del centenario. Il Messaggio di mons. Repole

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: tutti in Duomo con l’Arcivescovo

Lunedì 24 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica Cattedrale. TESTO DELL'OMELIA. Annunciato un nuovo ciclo di catechesi per adulti

Festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

La preparazione nei nove sabati precedenti; le S. Messe dal 12 al 20 giugno 2024. TESTI delle omelie

Sinodo, conclusi i lavori preparatori in vista della seconda sessione

Anche mons. Repole nel gruppo di teologi riuniti in Vaticano dal 4 al 14 giugno 2024

Nuovi ministeri laicali/3: l’orizzonte della formazione per tutti

Quattro moduli per accompagnare il discernimento in parrocchie e UP

vita della Diocesi

Museo diocesano di Torino, restaurato il mosaico dell’antica chiesa di San Salvatore

Venerdì 21 giugno 2024 la presentazione pubblica alla presenza dell’Arcivescovo

Oratori estivi, il Vescovo ausiliare in visita in tre Unità Pastorali

Il 18 giugno 2024 a Settimo Torinese, il 25 giugno a Nichelino e il 9 luglio a Orbassano. Tutte le FOTO

Mons. Giraudo conferisce i sacramenti di prima Comunione e Cresima a 21 sinti piemontesi

Al termine del pellegrinaggio annuale al santuario di Forno di Coazze del 27-29 giugno 2024

All’Arena Inalpi di Torino il 13° raduno internazionale delle Equipe Notre Dame – E.N.D.

Dal 15 al 20 luglio 2024 parteciperanno circa 10.000 persone tra coppie e assistenti spirituali da 50 Paesi di tutto in mondo. Mons. Giraudo all'inaugurazione

(R)Estate con noi: il Comune e il Servizio Emergenza Anziani accanto a chi è più solo

A luglio e agosto servizi di compagnia e supporto. Si cercano volontari

«Donne, Chiesa, Mondo», nel numero di giugno focus sulla sorellanza

Consultabili on line gli articoli del mensile femminile de «L’Osservatore Romano»

agenda

dagli Ambiti pastorali

Musica a Messa 13. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

Domenica 27 ottobre 2024 dalle ore 14,00 alle ore 18,30 presso il SERMIG di Torino

Battesimo dei catecumeni nella Veglia pasquale 2024

Sabato 30 marzo 2024: prove al mattino ore 10.30. Ritrovo serale ore 20.30

Apertura Anno Frassatiano

Giovedì 4 Luglio 2024 dalle 21.00 Cattedrale San Giovanni Torino

Concluso il convegno diffuso dei Catechisti 2024: i materiali dei tre incontri

La documentazione delle tappe di gennaio, marzo e maggio 2024 in diverse sedi della Diocesi

«Guarda in alto!», l’arcivescovo incontra i ragazzi under 14

Giovedì 27 giugno 2024 ore 10-12 al Palasport di Parco Ruffini appuntamento per la fascia d’età dalla I elementare alla II media

IV Giornata mondiale dei Nonni e degli Anziani

Domenica 28 luglio 2024. Tema: «Nella vecchiaia non abbandonarmi»

Il Dio dei bambini

Domenica 23 giugno 2024 Giornata d formazione per Accompagnatori di Pastorale Battesimale presso la Casa per ferie Chateau Verdun a St. Oyen (AO)

«Chiamati per nome. Perché scegliere, come scegliere», campo estivo per giovani

Dal 29 luglio al 3 agosto 2024, a Les Combes (AO), dedicato a chi ha tra i 19 e i 26 anni

Laboratorio tra scienza e fede

A disposizione delle parrocchie e dei centri estivi. Durata: circa due ore

San Barnaba, chi fu questo discepolo? Conferenza e podcast con il biblista don Carrega

Incontro martedì 11 giugno 2024, ore 20.45, nel teatro della parrocchia San Barnaba a Torino

Insegnanti di Religione, indicazioni utili per partecipare al concorso

I candidati dovranno presentare domanda di ammissione entro le ore 23.59 di martedì 2 luglio 2024 su www.inpa.gov.it

condividi su