Di seguito gli appuntamenti di gennaio 2025 dei GiovedìScienza, serie di conferenze e iniziative volte a esplorare e approfondire temi di grande attualità, legati alla ricerca e alle scoperte scientifiche che sempre più influenzeranno il nostro futuro.
- Giovedì 9 gennaio ore 17.45 al Polo del ‘900 in via del Carmine, 14 Torino
«Ti racconto la mia malattia. Condividere la propria esperienza per stare bene e far stare bene»: Alessandra Comazzi, giornalista e critica televisiva in dialogo con Silvia De Francia, Università di Torino - Giovedì 16 gennaio ore 17.45 al Polo del ‘900 in via del Carmine, 14 Torino
«Le risorse, ieri, oggi e domani. Di quali materie prime abbiamo davvero bisogno, e come procurarsele», con Andrea Dini, Istituto di Geoscienze e Georisorse del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR di Pisa - Martedì 21 gennaio ore 10 alla Biblioteca civica Italo Calvino in Lungo Dora Agrigento, 94 Torino
«La natura lo fa meglio (e prima). Le sorprendenti invenzioni tecnologiche che la natura suggerisce all’uomo», con Giorgio Volpi, Università di Torino - Giovedì 23 gennaio ore 17.45 al Polo del ‘900 in via del Carmine, 14 Torino
«Un robot in sala operatoria. Innovazioni tecnologiche, intelligenza artificiale e chirurgica di precisione», con Francesco Porpiglia, Università di Torino - Giovedì 30 gennaio ore 20.30 (SPECIALE SERA) al Polo Artistico e Culturale Le Rosine in via delle Rosine 11 a Torino
«Sex and the climate. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici», con Stefano Caserini, Università di Parma, e Erminio Cella, pianista; regia di Francesco Cella
Gli appuntamenti si svolgono in presenza. Ingresso gratuito e libero sino esaurimento posti.
Per informazioni:
011 839 4913
09/01/2025
Associazioni e movimenti
Torino
Piemonte
Italia