Domenica 9 marzo 2025 alle 10.30 a Maria Speranza Nostra in Torino, mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliare di Torino, ha presieduto la S. Messa e dato inizio al periodo in cui la parrocchia sarà chiesa giubilare (TESTO DELL’OMELIA e FOTOGALLERY).
Fino all’8 giugno 2025, in via Ceresole, sarà possibile aderire alla proposta di un percorso di silenzio e riflessione in cinque tappe.
Nella PRIMA TAPPA si è invitati a riflettere su se stessi, a pensare alla propria storia e a consegnare al Signore il percorso di vita fatto finora.
Nella SECONDA TAPPA, davanti al crocifisso e all’immagine della pietà, si è invitati a guardare le proprie ferite e a chiedersi con gratitudine chi ci è di conforto quando tutto sembra perso.
La TERZA TAPPA, davanti all’immagine della Madonna della Speranza. ciascuno è invitato a raccontarle il cammino di vita che sta facendo, a livello spirituale e umano, e a chiederle di illuminare il cammino.
La QUARTA TAPPA porta al confessionale, con un invito previo a farsi un esame di coscienza a partire dalla triplice richiesta del Signore per il giubileo: si lasci riposare la terra, gli schiavi vengano liberati e tutti i debiti vengano condonati.
Nella QUINTA TAPPA, dopo la confessione e il perdono ricevuto, si è invitati a provare a respirare un’aria nuova, a immaginare un futuro pieno di speranza perché c’è il Signore. Si incontrano in quest’ultima fase del percorso i santi Giuseppe Allamano, Piergiorgio Frassati, Carlo Acutis e tanti altri uomini e donne che hanno sperato anche là dove non c’era da sperare.
Il percorso può essere fatto singolarmente o a gruppi.
Due saranno i giorni in cui si potrà fare il cammino singolarmente, con la possibilità di confessarsi: il giovedì e il sabato; gli altri giorni della settimana saranno riservati all’accoglienza dei gruppi.
Il percorso in gruppo sarà guidato dai volontari della parrocchia, con possibilità di confessarsi. I gruppi e le associazioni che sono interessati possono iscriversi a: parr.mariasperanzanostra@gmail.com
IN ALLEGATO:
- sussidio del percorso
- locandina della Messa del 9 marzo 2025