Curia chiusa il Giovedì e il Venerdì Santi
Il 17 e 18 aprile 2025 tutto il giorno. Riapertura martedì 22 aprile

Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile 2025 la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. È il racconto di una Chiesa in uscita che risponde alle nuove povertà e ai bisogni … Continua a leggere
In allegato a fondo pagina i file – in formato Excel – dei consuntivi per il bilancio delle Parrocchie, Cappelle ed Enti-Santuari-Confraternite-Rettorie: sono da stampare e compilare manualmente. I file non presentano variazioni rispetto alla precedente edizione. Si allega inoltre anche il file del consuntivo parrocchiale Prima Nota in formato Excel e le relative Istruzioni per la compilazione in formato pdf. Si ricorda che la … Continua a leggere
Ogni anno la Diocesi inviava per posta ordinaria alle parrocchie le schede riepilogative degli oneri da versare per assicurazione, «Rivista diocesana»… Dal 2025 la suddetta comunicazione verrà spedita solo più per email a partire dalla seconda metà di gennaio e solo agli indirizzi email istituzionali delle parrocchie con dominio …@diocesi.to.it. Si ricorda che il saldo delle quote dovute va effettuato entro il 15 febbraio 2025 … Continua a leggere
Si ricorda la scadenza del 15 febbraio 2025 per il versamento delle quote personali FACI per l’anno 2025 (€ 30,00). Modalità di pagamento: ⇒ bonifico bancario: Banca Intesa San Paolo c/c intestato a: “ARCIDIOCESI DI TORINO – TESORERIA CURIA ARCIVESCOVILE” IBAN: IT 70 B 03069 09606 100000 110800 con causale “don………anno 2025” (Attenzione: questo codice IBAN va utilizzato esclusivamente per i versamenti FACI). ⇒ presso … Continua a leggere
In vista delle prime incombenze fiscali dell’anno 2025 relative all’anno di imposta 2024, lo Sportello per l’assistenza fiscale della Diocesi invita parroci e collaboratori parrocchiali in ambito amministrativo a inviare la richiesta di avvalersi del supporto di assistenza fiscale attraverso il MODULO fornito dagli Uffici competenti della Curia. Il modulo va richiesto e restituito all’indirizzo di posta elettronica: consulenzafiscale@diocesi.to.it. In mancanza di detta comunicazione lo Sportello non potrà … Continua a leggere
Un viaggio emozionale tra i mille volti della “Chiesa in uscita”, una comunità di fede con le porte aperte a quanti sono in cerca del senso della vita e sempre al fianco dei più fragili. È la nuova campagna istituzionale della Conferenza Episcopale Italiana che racconta una presenza fatta di piccoli gesti, di mani tese, di momenti di conforto che trasformano le difficoltà in speranza. … Continua a leggere
La nostra Arcidiocesi ha sottoscritto una specifica Convenzione con IREN MERCATO Spa con scadenza 31.12.2025, di fatto concretizzata in un “Gruppo di acquisto energia elettrica e gas per le utenze della Diocesi” che – oltre a realizzare obiettivi di risparmio – si inserisce nel solco di quanto auspicato nell’Enciclica Laudato Si’. In data 5 giugno 2024 tutte le parrocchie/enti diocesani hanno ricevuto via email il … Continua a leggere
In allegato il rendiconto della Diocesi di Torino – per l’esercizio 2023 – delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana provenienti dall’8 per mille dell’Irpef (ex art. 47 della Legge 222/1985). Il documento riporta in sintesi come sono stati spesi i fondi dell’8xmille negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, carità in Italia e nei Paesi del Terzo Mondo e sostentamento dei sacerdoti. Con … Continua a leggere
Dal 1° giugno al 10 luglio 2024 è possibile presentare le richieste di contributo 8×1000 diocesano per progetti rientranti nelle seguenti categorie: Manutenzione edilizia di culto esistente (esclusivamente per chiese parrocchiali e case canoniche) Attività pastorali diocesane e parrocchiali Catechesi ed educazione cristiana (progetti di pastorale giovanile, oratori e patronati per ragazzi) L’eventuale erogazione del contributo è subordinata alla regolarità dei consuntivi parrocchiali e … Continua a leggere