Restauro e consolidamento statico edifici di culto e pertinenze, organi a canne e installazione di impianti antifurto

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 18-20 marzo 2024, ha approvato la nuova stesura del “Regolamento applicativo” delle “Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto”.
Il nuovo “Regolamento applicativo”, promulgato con decreto del Presidente della CEI in data 21 marzo 2024, protocollo n. 1071/2024 entra in vigore all’atto della pubblicazione sul sito istituzionale della CEI, alla pagina dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto.

È possibile accedere ai contributi derivati dai fondi dell’otto per mille a favore della Chiesa Cattolica per il restauro e consolidamento statico di edifici di culto e adeguamento delle relative pertinenze, per il restauro di organi a canne di interesse storico-artistico (oltre 70 anni) e per l’installazione di impianti antifurto negli edifici di culto.
Le richieste per poter concorrere alla richiesta di contributo dovranno pervenire entro il 15 settembre di ogni anno.

Verranno segnalati i documenti necessari che dovranno essere consegnati entro il 15 ottobre.

 

Per informazioni
Ufficio Arte e Beni Culturali

tel. 011 51 56 333 - 407  (da lunedì a venerdì ore 9,00 – 12,00)

arte@diocesi.to.it


MODULISTICA - AREA RISERVATA


 

condividi su