Ha preso il via “Vince chi smette“, il progetto promosso da Caritas Italiana in collaborazione con la FICT (Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche) per sensibilizzare le comunità sui rischi del gioco d’azzardo e promuovere azioni concrete di contrasto e prevenzione.
La presentazione si è svolta il 20 febbraio presso la sede di Caritas Italiana, con interventi di don Marco Pagniello, il sociologo Maurizio Fiasco, l’economista Luigino Bruni, il presidente FICT Luciano Squillaci e padre Alex Zanotelli, moderati da Caterina Boca.
Il gioco d’azzardo, riconosciuto dal 2013 come patologia, può trasformarsi in una dipendenza con gravi conseguenze personali e familiari. Nonostante la crescente consapevolezza, il fenomeno continua a espandersi: gli italiani spendono ogni anno circa 85 miliardi di euro in slot machine, gratta e vinci e scommesse, un costo che supera persino le spese per il riscaldamento e le cure mediche.
Vince chi smette vuole costruire una coscienza critica collettiva e favorire un cambiamento concreto per contrastare questa emergenza sociale.
LINK CORRELATI:
[Fonte: Caritas Italiana]