Archivi della categoria: Caritas Diocesana

Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana “La povertà in Italia”

Pubblicato a giugno 2024. Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane.

Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane. Il Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana “La povertà in Italia” valorizza i dati di 3.124 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 206 diocesi in tutte le regioni italiane. Si tratta solo di quelli “informatizzati”: i servizi e le opere sui territori sono molti di più. Ne emerge una fotografia drammatica … Continua a leggere »

condividi su

Secondo rapporto Caritas sul volontariato “Io sono l’altro”. L’impegno volontario dei giovani

Presentata il 5 giugno 2024 la ricerca sui/sulle giovani che si mettono al servizio degli altri

Presentato ilo 5 giugno 2024 il secondo Rapporto Caritas sul volontariato. La presentazione è avvenuta a Roma, nel contesto dell’incontro dei referenti diocesani Caritas del volontariato: un evento in linea con gli obiettivi strategici per il quinquennio 2023-2027, che prevedono “un’attenzione specifica al volontariato e all’educazione al servizio”. Caritas Italiana, sin dall’indagine sul volontariato promossa nel 2023, sta rivolgendo la sua attenzione “alla cura di … Continua a leggere »

condividi su

Annullamento incontro Coordinamento Ecclesiale per i servizi di carità

L' incontro del Coordinamento Ecclesiale previsto on line in data martedì 04 giugno 2024 è stato annullato

Considerata la mancanza di aggiornamenti significativi sui temi di maggiore interesse generale e non ritenendo opportuno iniziare un tema di approfondimento al termine dell’anno pastorale comunichiamo che l’incontro NON AVRÀ LUOGO. Aggiornamenti saranno comunicati dopo l’estate per convocare il primo incontro dell’anno pastorale 2024 – 2025 sempre nella modalità on line.

condividi su

Migranti ambientali 1° Giornata di studio – Le Cause

L'incontro sarà il 13 Aprile 2024 - Ore 09,00-18,30 in presenza e in diretta online c/o Fabbrica Delle "e" - Corso Trapani 91/B Torino

Oggi milioni di persone sono costrette ad abbandonare le proprie case e i propri territori a causa di motivazioni di natura ambientale come conseguenza, ad esempio, di eventi catastrofici di breve durata o come conseguenza di processi ambientali di lungo periodo causati dall’intervento umano (siccità, desertificazione, salinizzazione delle acque dolci, innalzamento del livello del mare) o ancora in seguito a conflitti causati dal controllo delle … Continua a leggere »

condividi su

Le Encicliche di Papa Francesco per tutti

Venerdì 19 aprile 2024 serata di riflessione gratuita in presenza Torino, Fabbrica delle “e” Corso Trapani, 91/95, ore 20,15. Iscrizione obbligatoria.

In occasione dei primi cinque anni di Casacomune, Scuola e Azioni, una serata di riflessione gratuita in presenza sulle Encicliche di Papa Francesco. L’appuntamento, previa iscrizione, si terrà venerdì 19 aprile 2024 a Torino, Fabbrica delle “e” Corso Trapani, 91/95, ore 20,15. Programma: Enciclica Laudato si’ e Esortazione apostolica Laudate Deum Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Susa Enciclica Fratelli tutti Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Presidente Cemi e … Continua a leggere »

condividi su

XXXV Giornata Caritas. Comunità fraterne riflesso di carità

On line la videoregistrazione integrale e i materiali dell'evento di sabato 9 marzo 2024

Come ogni anno negli ultimi trentacinque, a metà del tempo di Quaresima viene offerto a tutti gli operatori di carità, agli operatori pastorali, ai volontari, a sacerdoti e diaconi, e a quanti si sentono interpellati dal servizio di carità un momento di riflessione comune, di incontro e di scambio. Il convegno, di portata diocesana, si terrà sabato 09 marzo 2024, dalle ore 9.00 (ingresso dalle … Continua a leggere »

condividi su

Terra Santa: colletta nazionale per esprimere solidarietà e partecipazione

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa. La colletta del 18 febbraio rappresenta, inoltre, una preziosa occasione di sensibilizzazione e animazione delle comunità parrocchiali … Continua a leggere »

condividi su

Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas. Presentazione del volume con “dati e riflessioni”

Si svolgerà online martedì 19 marzo alle ore 18:00. L'evento si potrà seguire in diretta tramite la pagina Facebook di Caritas Italiana.

Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas. Presentazione del volume con “dati e riflessioni”. Si svolgerà online martedì 19 marzo alle ore 18:00 la presentazione del volume “Tutto è possibile. Il volontariato in Caritas: dati e riflessioni”. «La ricerca – sottolinea il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello – ci ricorda le sfide che affronta oggi il volontariato: quella della qualità, che implica formazione continua e … Continua a leggere »

condividi su

Disponibile on line il terzo incontro di Coordinamento Ecclesiale per i servizi di carità

On line la videoregistrazione dell'incontro di martedì 6 febbraio 2024 dedicato al tema "salute e fragilità"

Si è tenuto martedì 6 febbraio 2024 alle ore 15 il terzo appuntamento del Coordinamento Ecclesiale per i servizi di carità  “Salute e fragilità. Approfondimento sui servizi sanitari e indicazioni per coinvolgere le comunità“. Condotto da Pierluigi Dovis, referente Caritas Diocesana di Torino. Guarda l’incontro Programma: Tavolo disabilità e Tavolo salute mentale. Due strumenti per l’animazione delle comunità, con Ivan Raimondi, vicedirettore area carità e … Continua a leggere »

condividi su

“Pane Nostro” torna nelle scuole della diocesi di Torino

Entro il 9 febbraio 2024 le adesioni di parrocchie e scuole alla 6° edizione del progetto di sensibilizzazione e mobilitazione contro povertà alimentare

Per il sesto anno consecutivo Caritas Diocesana e Ufficio Scuola diocesano, con il patrocinio della Città di Torino e in collaborazione con Banco Alimentare del Piemonte e Ufficio Scolastico Territoriale di Torino, promuovono nelle classi delle scuole primarie e secondarie il progetto «Pane Nostro», una raccolta volontaria di generi alimentari a lunga conservazione donati gratuitamente dagli alunni per condividerli con persone in difficoltà grazie al … Continua a leggere »

condividi su