“Dal colloquio al progetto”. Incontri di formazione online per Centri di Ascolto

Tutti i martedì di maggio dalle 17,30 alle 19,30 online

E stato programmato per la primavera 2025 il percorso di formazione regionale on line “Dal colloquio al progetto”.

La nuova proposta è rivolta in particolar modo ai volontari dei Centri di Ascolto e a coloro che sono interessati a progettare percorsi di aiuto. “Dal colloquio al progetto” è un ciclo di incontri pensato per rafforzare le competenze nell’accompagnamento delle persone in difficoltà. Nel servizio quotidiano i volontari incontrano storie complesse, fragilità e richieste di aiuto che non possono trovare una risposta univoca e immediata. È in questo contesto che diventa fondamentale passare dall’ascolto al progetto, cioè da una relazione di accoglienza e comprensione a un accompagnamento che aiuti la persona a ricostruire fiducia, scoprire le proprie risorse e coinvolgere coloro che hanno a cuore la sua situazione, al fine di compiere passi concreti verso un cambiamento duraturo.

Il percorso si articola in quattro incontri, che affrontano il tema dell’accompagnamento da diverse prospettive:

🔹 1° INCONTRO – Dall’ascolto all’accompagnamento: perché e come
Verrà approfondito il significato dell’accompagnare, inteso non come semplice risposta a un bisogno urgente, ma vicinanza nel percorso di cambiamento della persona. Si rifletterà sul ruolo dei Centri di Ascolto come luoghi di accoglienza e ascolto che, attraverso il colloquio, possono offrire speranza.

🔹 2° INCONTRO – Saper valutare: distinguere tipologie e gravità dei problemi
Un momento formativo dedicato a riconoscere la varietà delle situazioni presentate e a valutare la loro complessità, per poter individuare l’orizzonte realistico di miglioramento e definire con la persona un cammino possibile.

🔹 3° INCONTRO – Costruire reti di fronteggiamento: non siamo i soli ad aiutare
L’accompagnamento non è un’azione isolata: richiede il coinvolgimento di più attori, risorse e servizi. Si esplorerà come attivare e valorizzare le reti esistenti, affinché il percorso di aiuto sia sostenibile, condiviso e inserito in un tessuto comunitario.

🔹 4° INCONTRO – Progettare insieme il cambiamento: esperienze e conclusioni
Un’occasione per riflettere sugli strumenti pratici e sulle metodologie utili a costruire, insieme alla persona, un progetto di cambiamento. Si valorizzeranno esperienze, buone pratiche e strumenti operativi, riconoscendo al Centro di Ascolto una funzione animativa della comunità e del territorio.

CALENDARIO INCONTRI

DALL’ASCOLTO ALL’ACCOMPAGNAMENTO: PERCHÉ E COME 6 MAGGIO ORE 17,30 – 19,30
SAPER VALUTARE: DISTINGUERE TIPOLOGIE E GRAVITÀ DEI PROBLEMI 13 MAGGIO ORE 17,30 – 19,30
COSTRUIRE RETI DI FRONTEGGIAMENTO: NON SIAMO I SOLI AD AIUTARE 20 MAGGIO ORE 17,30 – 19,30
PROGETTARE INSIEME IL CAMBIAMENTO: ESPERIENZE E CONCLUSIONI 27 MAGGIO ORE 17,30 – 19,30

INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

1) Si può prendere parte anche solo ad alcuni degli incontri proposti.

2) Gli incontri si terranno on line su piattaforme GoTo (GoToMeeting) e saranno registrati.

3) Per partecipare è necessario fare richiesta via email a IVAN ANDREIS:

caritas.percorsi@gmail.com specificando le date a cui si desidera partecipare e la propria diocesi.

4) La richiesta di partecipazione può essere fatta entro venerdì 2 maggio.

5) A seguito della richiesta si riceverà una email con un link da utilizzare per seguire l’intervento e tutte le istruzioni necessarie per il collegamento.

condividi su