Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana “La povertà in Italia”

Pubblicato a giugno 2024. Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane.

Cresce il numero delle persone accompagnate e aiutate dalle Caritas diocesane. Il Report statistico nazionale 2024 di Caritas Italiana “La povertà in Italia” valorizza i dati di 3.124 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 206 diocesi in tutte le regioni italiane. Si tratta solo di quelli “informatizzati”: i servizi e le opere sui territori sono molti di più. Ne emerge una fotografia drammatica che chiama all’impegno di tutti. Quelli presentati non sono solo “numeri”, ma soprattutto 269.689 “volti”. Persone che rappresentano altrettante famiglie, visto che la presa in carico risponde sempre alle esigenze di tutto il nucleo familiare.

Tre i focus nel Report: famiglie povere con bambini 0-3 anni (con Save The Children); persone senza dimora; anziani vulnerabili.

Report integrale

Scheda di sintesi

«Questo secondo Report statistico si colloca in un tempo particolare, segnato da vicende che toccano le nostre comunità. Da un lato le crisi internazionali che condizionano pesantemente i rapporti tra i Paesi e lo sviluppo di percorsi di pace; dall’altro l’incessante aumento della povertà e la forte incidenza di situazioni di rischio e vulnerabilità. Di fronte a questi scenari la Chiesa continua a sognare e ad affermare un umanesimo autentico, dove ogni essere umano possa realizzarsi pienamente, vivendo in un mondo più giusto e dignitoso», sottolinea il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello.

[Fonte: Caritas Italiana]

condividi su