Archivi della categoria: News dagli uffici

Commissione film CEI, quattro pellicole verso la Pasqua

Disponibile on line dal 13 marzo 2024 il sussidio pastorale per accompagnare il cammino

Quattro verbi – vedere, lottare, agire, scegliere – e un messaggio ben chiaro: “il coraggio della conversione ravviva la luce della speranza”. Il Sussidio pastorale, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI e intitolato “Attraverso i deserti”, vuole “sostenere questo nuovo orizzonte che porta alla libertà da ogni forma di schiavitù: è la ‘nuova speranza’ che dall’annuncio pasquale dà forma alla creatività”, spiega Vincenzo … Continua a leggere »

condividi su

«La comunicazione cristiana nei social», nuovo libro di Salvatore Di Salvo

Uscito a marzo 2024 per Apalos edizioni, contiene contributi di diversi autori

  Dopo aver letto il libro di Salvatore Di Salvo si ha la sensazione che i social possano essere una formidabile opportunità per ogni – per dirla alla Don Bosco – buon cristiano e onesto cittadino. Uno strumento da non demonizzare dunque ma da conoscere bene, per fare in modo che diventi uno spazio virtuale in cui ricercare, anche attraverso modalità diverse e tempistiche più … Continua a leggere »

condividi su

«Meravigliose invenzioni», un volume a 60 anni dal Decreto conciliare Inter mirifica

Nuova pubblicazione con contributi di storici, semiologi, filosofi, massmediologi e giornalisti

Ci sono eventi storici che, per la loro forza propulsiva, imprimono una discontinuità nel vissuto personale e comunitario. Sono quei passaggi che rappresentano una sorta di cesura tra ciò che è stato e ciò che sarà, prefigurazione del futuro nella ricchezza del passato. Così è stato nelle Chiese in Italia dopo la promulgazione del Decreto Inter mirifica. A sessant’anni dalla pubblicazione, restano alcune intuizioni di … Continua a leggere »

condividi su

Al Cinema Jolly di Villastellone rassegna «Leggere il cinema, leggere il mondo» in collaborazione con la Facoltà Teologica

Quattro proiezioni il 17 e 24 novembre, l’1 e 15 dicembre 2023

La rassegna «Leggere il cinema, leggere il mondo», promossa da ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani) in collaborazione con la Facoltà Teologica di Torino, prevede quattro proiezioni nelle sempre alle 20 presso il cinema Jolly di Villastellone (via S. Giovanni Bosco 2 b) nelle seguenti date: 17 novembre 2023: film «Le otto montagne», intervento di Maria Rita Marenco, teologa e docente di Materie bibliche 24 … Continua a leggere »

condividi su

Nelle sale di comunità «Cinema al Cinema» per famiglie e abbonamenti per Natale

Progetto regionale di Agis, Anec e Acec che rende protagonisti i cinema piemontesi

Le sale della comunità, i cinema teatro del circuito Acec, più familiarmente detti, da sempre, «i cinema parrocchiali», hanno visto nascere, nelle persone, le passioni cinefile più convinte. Un progetto come «Cinema al Cinema» si presenta come un veicolo ideale per raggiungere questi obiettivi. Le sale torinesi (Agnelli, Baretti, Esedra, Monterosa) e della prima cintura (Elios di Carmagnola, Don Bosco di Cascine Vica, San Lorenzo … Continua a leggere »

condividi su

Federica Bello nuovo direttore del setttimanale diocesano «La Valsusa»

Dal 3 novembre 2023 su indicazione di mons. Repole. Al can. Ettore De Faveri l’incarico di direttore onorario

          Cambia il direttore responsabile del settimanale diocesano di Susa, «La Valsusa». Dal 3 novembre 2023, su indicazione del vescovo di Susa e arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole, sarà alla guida del giornale Federica Bello, 48 anni, redattrice del settimanale diocesano di Torino «La Voce e Il Tempo». La dottoressa Bello, laureata in Scienze Biologiche, è giornalista professionista, sposata con … Continua a leggere »

condividi su

Servizi di Comunicazione della Diocesi: i referenti per i diversi ambiti

Comunicato del 12 ottobre 2023 relativo a Ufficio stampa, redazione Web e Commissione diocesana Sindone

Nell’ambito dei servizi di Comunicazione della Diocesi di Torino, coordinati da Alberto Riccadonna portavoce dell’Arcivescovo, si è costituito il nuovo Ufficio stampa della Diocesi: ne fanno parte i giornalisti don Livio Demarie (responsabile), Mauro Gentile, diacono Lorenzo Bortolin e Lara Reale. Responsabile della Redazione Web (sito diocesano, social media istituzionali e servizio podcast) è la giornalista Lara Reale. Responsabile della comunicazione della Commissione diocesana per … Continua a leggere »

condividi su

Alberto Riccadonna portavoce dell’Arcivescovo e responsabile della Comunicazione

Dal 1° settembre 2023. Nomina valida per entrambe le Diocesi di Torino e di Susa

A partire dall’1 settembre 2023 l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole ha nominato suo portavoce Alberto Riccadonna, direttore del settimanale diocesano «La Voce e Il Tempo». Il dottor Riccadonna, giornalista professionista, laureato in Giurisprudenza, sposato con due figli, diviene anche coordinatore e responsabile della Comunicazione per le Diocesi di Torino e di Susa. I servizi di Comunicazione delle due diocesi si avvarranno di ulteriori operatori … Continua a leggere »

condividi su

«Generazione Z», ciclo film su Tv2000 in occasione della Gmg

Dal 20 luglio al 10 agosto 2023 il giovedì in prima serata; pellicole che affrontano tematiche giovanili

Tv2000, in occasione della Giornata mondiale della gioventù di Lisbona (1-6 agosto 2023), dedica il giovedì alle 20.55 il ciclo di film «Generazione Z». Storie che affrontano tematiche giovanili: amore, amicizia, lavoro, avventura, aspirazioni e sogni. Di seguito il calendario della programmazione: 20 luglio: «Laureata… e adesso?», diretto da Vicky Jenson e scritto da Kelly Fremon Craig, con protagonista Alexis Bledel 27 luglio: «Quel giorno … Continua a leggere »

condividi su

Come creare comunità e relazioni nel digitale: nuovo documento del Dicastero vaticano per la comunicazione

Nel testo del 28 maggio 2023 consigli e riflessioni sull'essere cristiani nel mondo del web

Pubblichiamo di seguito alcuni stralci dell’articolo di Enrico Lenzi pubblicato su «Avvenire» di lunedì 29 maggio 2023 a comento della pubblicazione del documento «Verso una piena presenza. Riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media» a cura del Dicastero vaticano per la comunicazione (28 maggio 2023). ————————— «I progressi della tecnologia hanno reso possibili nuovi tipi di interazioni umane. In effetti, la questione non è … Continua a leggere »

condividi su