Ethiopia – Suore Missionarie della Consolata

Con gratitudine, noi Misssionarie della Consolata in Etiopia, vogliamo ringaziarvi di cuore per  la condivizione d le offerte dalla colletta diocesana per la Giornata dei  Malati Lebbra, 2024 con  Kore , Etiopia.

Nel mese di Aprile abbiamo ricevuto i vostro contributo  di  € 4.000,00 (Quattromila).

Kore,   iniziata come una comunità emarginata per i malati di lebbra, ora è un quartiere urbano svantaggiato e impoverito. Situata adiacente alla discarica cittadina di Addis Abeba, in Etiopia, è caratterizzata da alcuni dei livelli di povertà urbana più estremi al mondo; con scarse condizioni igienico-sanitarie e condizioni di vita costose e precarie, condizioni sempre più aggravate dall’aumento dell’inflazione.

Kore ospita una comunità diversificata, con molte persone emigrate da diverse aree del paese etiope in cerca di cure mediche o nella speranza che la città offra maggiori opportunità per una vita migliore. In realtà, la maggior parte delle persone che finiscono a Kore hanno un’istruzione limitata e finiscono intrappolate in forme di lavoro e di sopravvivenza non sicure e precarie come l’accattonaggio, lavori di manodopera abominosamente retribuiti, lavoro frammentario inaffidabile e frugare nelle discariche di rifiuti. per alimenti, metalli o plastiche riciclabili da rivendere.

Nel cuore di Kore si trova l’ospedale ALERT dove  le persone infette dalla lebbra continuano a venire per cure. Le condizioni a Kore sono ulteriormente aggravate dalla prevalenza di malnutrizione.

C’è anche una grande stigmatizzazione.

. Ma altrettanto reali sono le innumerevoli storie di perseveranza, resilienza, forza e comunità. Kore è piena di persone belle e capaci. Quando vengono date le opportunità e le condizioni di vita.

Cari amici del Centro Diciocesano di Torino, voi siete  una comunità di persone che hanno deciso di aiutare i meno fortunati. Aiutare le persone che dipendono davvero dalla misericordia degli altri. E questa compassione deve essere motivata dall’amore poiché le persone interessate sono a migliaia di chilometri di distanza e rimangono praticamente sconosciute a chi aiuta.

A nome dlle Suore Missionarie della Consolata, dei nostri collaboratori e soprattuto   dei beneficiari che hanno ricevuto il vostro amore ed aiuto,con la sincera gratitudine che meritate.  GRAZIE!

Sr. Virgilia Rita Bandiera – Incaricata dei Programmi