Archivi della categoria: News dagli uffici

TRA LA CASA E LA PIAZZA – Giornata di Spiritualità per famiglie

Domenica 1 dicembre 2024 presso la parrocchia Visitazione M.V. e San Barnaba dalle 9:30 alle 17:30

L’Ufficio Famiglia promuove la Giornata di Spiritualità per famiglie “TRA LA CASA E LA PIAZZA –  Il vangelo viaggia con la nostra vita insieme! Relatrice dott.ssa Stefania Verde Centro ignaziano spiritualità   Sarà previsto , in base all’età, un percorso parallelo per i figli. Vi chiediamo di portare con voi un quaderno e la Bibbia. Pranzo al sacco Luogo e orario: parrocchia Visitazione M.V. e … Continua a leggere »

condividi su

GIORNATA DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI

Sabato 30 novembre presso la parrocchia di San Barnaba

Sabato 30 novembre dalle 15:30 alle 22:00 ci sarà la GIORNATA DELLE FAMIGLIE ACCOGLIENTI, presso la parrocchia di San Barnaba, strada Castello di Mirafiori, 42 Torino, L’equipe che si occupa di affido e adozioni organizza un pomeriggio per incontrarsi e parlare di accoglienza, un’occasione per tutte le famiglie che vivono o sentono la chiamata all’accoglienza. Sarà anche il momento in cui verranno presentati i percorsi … Continua a leggere »

condividi su

Esercizi spirituali per innamorati e fidanzati

Il 15 e 16 marzo 2025 a Rivalba due giorni di riflessione, dialogo e preghiera per coppie

  Si propone un week-end di riflessione, dialogo e preghiera rivolto agli  innamorati e fidanzati. 15-16 marzo 2025 – Centro di Spiritualità Figlie di San Giuseppe – Rivalba Per informazioni telefonare al n. 011 51 56 327 o inviare una mail a famiglia@diocesi.to.it Maggiori informazioni saranno fornite in prossimità dell’evento.  

condividi su

All’Arena Inalpi di Torino il 13° raduno internazionale delle Equipe Notre Dame – E.N.D.

Dal 15 al 20 luglio 2024 hanno partecipato circa 8.000 persone tra coppie e assistenti spirituali da 50 Paesi di tutto in mondo

Da lunedì 15 a sabato 20 luglio 2024 all’Arena Inalpi di Torino si è tenuto il raduno internazionale delle Equipe Notre Dame (E.N.D.). La cerimonia inaugurale si è tenuta lunedì 15 luglio dalle ore 16. All’apertura dei lavori ha portato un indirizzo di saluto l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole. L’Equipe Notre Dame è una associazione laicale e cattolica, nata per … Continua a leggere »

condividi su

“Chiamati all’amore” 2024-2025, itinerario annuale sul senso del matrimonio nella prospettiva della fede

Incontro di presentazione: 18 ottobre 2024 ore 21.00 parrocchia Santi Apostoli – Torino

  Scegliere il matrimonio esprime la decisione reale ed effettiva di trasformare due strade in un’unica strada, accada quel che accada e nonostante qualsiasi sfida. A causa della serietà di questo impegno pubblico di amore, non può essere una decisione affrettata, ma per la stessa ragione non la si può rimandare indefinitamente. Impegnarsi con un altro in modo esclusivo e definitivo comporta sempre una quota … Continua a leggere »

condividi su

Il Papa: politiche coraggiose per la famiglia, una madre non deve scegliere tra figli e lavoro  

Vaticannews 10 maggio 2024

  Francesco interviene alla IV edizione degli Stati Generali della Natalità e replica alle teorie per cui la nascita di bambini è fattore di squilibrio: “La vita è un dono, non un problema. Lo è il materialismo cieco e dilagante e il consumismo che è un virus malefico”. Il Pontefice riporta i dati di uno studioso di demografia: “Armi e anticoncezionali investimenti con più reddito: … Continua a leggere »

condividi su

Save the Children: maternità in Italia, la sfida delle donne in equilibrio tra lavoro e cura

Vaticannews – 8 maggio 2024

  Per il 9° anno consecutivo, l’organizzazione diffonde il rapporto in cui viene tracciato il bilancio delle sfide che le donne in Italia devono affrontare quando scelgono di diventare mamme. Lo studio, “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”, include anche l’Indice delle Madri, elaborato dall’Istat e una classifica delle regioni italiane dove per le mamme è più facile vivere Giulia Mutti – Città … Continua a leggere »

condividi su

L’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie. Aspettative, bisogni, risorse

Webinar - Martedì 14 maggio 2024 dalle 17.30 alle 19.00

  Il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, i Forum delle associazioni familiari, la Confederazione dei Consultori di ispirazione cristiana e il Coordinamento di associazioni familiari CARE, organizza un incontro di formazione per operatori e operatrici che in ambito pubblico o del Terzo settore si occupano dell’accompagnamento delle famiglie adottive e affidatarie. Il … Continua a leggere »

condividi su

Dichiarazione Dignitas Infinita

Vatican.va - 8 aprile 2024

  Maternità surrogata La Chiesa, altresì, prende posizione contro la pratica della maternità surrogata, attraverso la quale il bambino, immensamente degno, diventa un vero oggetto. A questo proposito, le parole di papa Francesco sono di una chiarezza unica: «la via della pace esige il rispetto della vita, di ogni vita umana, a partire da quella del nascituro nel grembo della madre, che non può essere … Continua a leggere »

condividi su

La promessa dell’amore. Accogliere e accompagnare le “coppie imperfette”: una lettura psicoanalitica dell’Amoris Laetitia

Presentazione del libro mercoledì 8 maggio 2024 alle 18.30, presso l’Associazione Punto Familia ETS - Via G. Casalis 72 – Torino

  LA PROMESSA DELL’AMORE Non esistono coppie perfette, si sa. Ma nella comunità ecclesiale alcune sono ritenute più imperfette di altre. Parliamo delle coppie non unite dal vincolo sacramentale, una realtà non rara anche tra i credenti. All’interno dell’équipe Amoris Laetitia è maturata questa riflessione da parte di Nicolò Terminio, psicoanalista. Vi invitiamo ad un incontro in cui dialogare con l’autore su questo ineludibile tema. … Continua a leggere »

condividi su