Orientamenti per la PASTORALE BATTESIMALE e schede di approfondimento

Questo libro si rivolge ai ragazzi che si trovano tra adolescenza e fidanzamento. Il testo offre un percorso di incontri da svolgere in gruppo. Nel realizzarlo si è posta molta attenzione, oltre che ai contenuti da proporre ai giovani, alla metodologia della conduzione degli incontri, per far sì che siano i ragazzi stessi protagonisti del percorso da «costruire». Per questo ogni incontro è vario … Continua a leggere
I documenti della Chiesa distinguono tra situazioni matrimoniali difficili (coppie in crisi, separati, divorziati non risposati) e situazioni irregolari (divorziati risposati civilmente, conviventi e battezzati sposati solo civilmente), dove «irregolarità» non esprime un giudizio. La Chiesa stessa, mentre è chiara sui principi, con la stessa forza vieta la condanna delle persone in queste situazioni, anzi propone per loro un cammino verso la salvezza e una … Continua a leggere
Con questo sussidio lArcidiocesi di Torino offre ai sacerdoti, ai diaconi, a tutti gli operatori e animatori pastorali religiosi e laici che si occupano di pastorale familiare una riflessione articolata e con valore normativo circa lattuazione della cura pastorale dei fidanzati e in particolare della loro preparazione immediata alla celebrazione del sacramento nuziale e della vita cristiana nel matrimonio. È un modo di sottolineare … Continua a leggere
Contributi di Caterina e Giampaolo Campadello ~ Ileana e Luca Carando ~ Mariarosa e Franco Fauda ~ Graziella e Gianni Giraudo ~ Giancarlo Grandis ~ Luciana ed Ezio Manna Questo libro offre quattro tipologie di percorsi per gli incontri dei gruppi famiglia: Scopriamo la ricchezza della nostra vita propone un itinerario per un gruppo famiglia costituito da coppie giovani. Per un … Continua a leggere
Questo libro intende proporre alcune riflessioni nellambito della pastorale per offrire ai pastori e agli operatori un orientamento pratico che aiuti ad accompagnare le persone omosessuali con uno sguardo rispettoso e amico. Ladesione al Vangelo di Gesù Cristo può ispirare in molte persone omosessuali un percorso di liberazione, che può avvenire attraverso un accompagnamento sapiente che aiuti la persona omosessuale credente a comprendere meglio … Continua a leggere