«Chiesa formato famiglia», esperienze di servizio e missione a chilometro zero

Due proposte per le famiglie che desiderano abitare la Chiesa in modo missionario

Gruppo Chiesa formato famiglia

È attivo da 2022 nella Diocesi di Torino il gruppo «Chiesa formato famiglia», che comprende alcune famiglie che hanno «toccato con mano la bellezza di aprire le porte di casa e spalancare quelle del cuore», abitando in modo nuovo alcuni spazi della Diocesi e della città con un’esperienza che mette al centro il sentirsi comunità in cammino.

Le famiglie del gruppo hanno dato vita ad esperienze diverse: alcuni vivono in appartamenti all’interno delle case parrocchiali, altri in condomini solidali, altri ancora hanno deciso di vivere ognuno nella sua abitazione condividendo però l’accoglienza, il servizio e la bellezza dell’annuncio.

Sono realtà in continua crescita e costruzione che «vogliono profumare di Vangelo».

La vicinanza di un sacerdote permette ai diversi nuclei familiari di vivere con più profondità la vocazione di coppia e sentirsi «parte attiva e propositiva della Chiesa di oggi, per ripensare insieme quella di domani».

Nell’anno vengono organizzati tre incontri di condivisione, ospitati di volta in volta dalle diverse famiglie.

Per conoscere l’esperienza è possibile inviare una email a: chiesaformatofamiglia.to@gmail.com

 

Gruppo Famiglie Discepole Missionarie

Il gruppo «Famiglie Discepole Missionarie» della Diocesi di Torino, nato nel 2017, raccoglie famiglie che hanno fatto esperienze di missione ad gentes o viaggi missionari e desiderano continuare a coltivare e condividere lo stile e la spiritualità della missione come famiglie.

Il gruppo è legato alla Pastorale Missionaria diocesana e si incontra ogni due mesi circa per confrontarsi sui temi dell’annuncio, del discepolato e dell’accoglienza, condividere l’impegno nella Chiesa e nella vita ordinaria, per giornate di spiritualità e formazione.

Per conoscere questa esperienza: missionario@diocesi.to.it

condividi su