Accompagnare adulti in un percorso di ricerca e di fede, nella scoperta – o riscoperta – dell’incontro con Gesù Cristo quando la personalità è ormai formata e la vita, con le sue gioie e le sue croci, è in pieno svolgimento. Missione impossibile? No. Ma delicata sì. L’accompagnamento di adulti è un camminare insieme, dove chi accompagna non è “maestro”, ma con-discepolo dell’unico Maestro, e dove le rispettive storie diventano centrali.
L’obiettivo del percorso formativo “E camminava con loro” è stato quello di offrire a chi è chiamato all’accompagnamento di adulti in cammini di iniziazione cristiana, di catechesi di approfondimento e permanente, di spiritualità; ma anche in percorsi verso il Matrimonio e al Battesimo dei figli, spunti e strumenti di consapevolezza e preparazione a questo compito, anzi, a questo “ministero” nel senso originario del termine: un servizio alle persone e si è rivolto sia a chi è chiamato per la prima volta a servizi di accompagnamento di adulti, sia a chi già li svolge e desidera un’opportunità di approfondimento e confronto.
Il percorso si è articolato in due parti:
- la prima incentrata sul “prendere” consapevolezza dell’essere adulti e sulle caratteristiche fondamentali della relazione di accompagnamento
- la seconda focalizzata sullo stile, nel segno di quella “lentezza” del camminare insieme che favorisce la profondità della relazione
Gli incontri sono stati offerti in parte online e in parte in presenza, sempre dando spazio a momenti di riflessione personale e a momenti di condivisione e dialogo.
Questa iniziativa è stata uno dei primi frutti della sinergia tra i diversi servizi diocesani che costituiscono l’Area Annuncio e Celebrazione per offrire una base comune per le diverse forme di accompagnamento, che sono oggetto di specifici approfondimenti.
I materiali del corso:
1.”E camminava con loro”. Formazione per accompagnatori di adulti (corso base) – L’adulto accompagnatore
2.”E camminava con loro”. Formazione per accompagnatori di adulti (corso di approfondimento) – Pastorale slow: parole, gesti, relazioni
Diari di bordo – Corso di approfondimento