Rinnovato il finanziamento della legge regionale per il sostegno alle attività di oratorio 2024

Invio progetti entro e non oltre venerdì 14 giugno 2024

La Regione Piemonte, con DGR n.14-8460 del 22/4/2024 ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1.12.2023 al 30.11.2024 stanziando in totale 700 mila euro, da ripartire tra le aggregazioni territoriali dei 5 Enti di Culto partecipanti.

La Determinazione dirigenziale atto DD 768/A2202A/2024 in corso di approvazione, definisce i criteri per l’accesso al finanziamento con l’indicazione delle progettualità già realizzate dal 1.12.2023 o che si intendono realizzare entro il 30.11.2024 con specifico riferimento alle finalità della legge e definisce il riparto degli importi; alla Regione Ecclesiastica sono assegnati euro 578.715 da erogarsi 70% a titolo di anticipo e 30% a saldo da erogarsi dopo la rendicontazione .

Sono ammesse le spese riguardanti la formazione dei giovani, per la promozione di attività culturali e del tempo libero, per la diffusione dello sport, per il contrasto all’emarginazione sociale, al disagio e alla devianza in ambito minorile.

Considerato il poco tempo a disposizione, gli Oratori della diocesi di Torino interessati a rientrare nel “progetto diocesano” devono compilare la scheda progettuale allegata e pubblicata sui siti www.noitorino.itwww.upgtorino.itwww.diocesi.torino.it (a fondo pagina) indicando gli interventi più significativi a beneficio delle fasce deboli giovanili e a contrasto dell’emarginazione sociale, e inviarla entro e non oltre venerdì 14 giugno 2024 alla seguente mail:  giovani@diocesi.to.it per consentire di predisporre un “progetto diocesano” da inoltrare, insieme alle altre diocesi della Regione ecclesiastica piemontese, nel rispetto dei termini previsti e per determinare gli importi da attribuire a ciascun centro oratoriano.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Pastorale giovanile: tel. 011.5156342, mail giovani@diocesi.to.it

 

condividi su