Archivi

Bando di CRT per gli Oratori che accolgono minori in difficoltà

Progetti da presentare entro il 5 luglio 2024

Il coordinamento di Pastorale giovanile della diocesi ha partecipato e vinto un Bando della Fondazione Crt sul potenziamento delle attività oratoriane, in particolare sugli interventi a favore delle fasce deboli durante il periodo dell’Oratorio estivo. Questo progetto ha una ricaduta diretta, sia pastorale che economica, a favore delle parrocchie in quanto si intende erogare dei contributi a quelle realtà che accolgono nelle proprie attività estive … Continua a leggere »

condividi su

Apertura Anno Frassatiano

Giovedì 4 Luglio 2024 dalle 21.00 Cattedrale San Giovanni Torino

Carissimi, nel 2025 ricorrerà il centenario della morte del beato Pier Giorgio Frassati, un giovane nato e vissuto a Torino, venerato dalla Chiesa per il grande slancio della sua fede cristiana e per l’esempio contagioso di una carità vissuta nella vita quotidiana, soprattutto nei confronti dei poveri. Il prossimo 4 luglio 2024 inizierà un anno di speciali celebrazioni in vista del centenario, un anno per approfondire la … Continua a leggere »

condividi su

Look Up! Guarda in alto! 27 Giugno 2024

Giovedì 27 giugno al Palasport di Parco Ruffini i bambini e i ragazzi incontrano il Vescovo Roberto.

Look Up! Guarda in alto! Giovedì 27 giugno al Palasport di Parco Ruffini i bambini e i ragazzi incontrano il Vescovo Roberto Giovedì 27 giugno dalle 10 alle 12 Con apertura varchi di accesso dalle ore 9.30 I bambini e i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media incontrano il Vescovo Roberto. Dopo la prima edizione della Giornata mondiale dei Bambini con il Papa a … Continua a leggere »

condividi su

Rinnovato il finanziamento della legge regionale per il sostegno alle attività di oratorio 2024

Invio progetti entro e non oltre venerdì 14 giugno 2024

La Regione Piemonte, con DGR n.14-8460 del 22/4/2024 ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1.12.2023 al 30.11.2024 stanziando in totale 700 mila euro, da ripartire tra le aggregazioni territoriali dei 5 Enti di Culto partecipanti. La Determinazione dirigenziale atto DD 768/A2202A/2024 in corso di approvazione, definisce i criteri per l’accesso al … Continua a leggere »

condividi su

Campo: Chiamati per nome – Perché scegliere, come scegliere

Dal 29/07 al 3/08 a Les Combes

Quest’estate, dal 29 luglio al 3 agosto, la pastorale giovanile vocazionale diocesana propone il campo “Chiamati per nome”, di seguito le indicazioni: Campo: “Chiamati per nome”. Perché scegliere, come scegliere Destinatari: giovani dai 19 ai 26 anni Luogo: Les Combes Finalità: offrire dei giorni di discernimento a partire dalla Parola di Dio, di fraternità e di conoscenza di sé. Un tempo in continuità con il percorso … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», secondo ciclo di catechesi dell’Arcivescovo ai giovani

SESTO e ultimo appuntamento venerdì 17 maggio 2024. VIDEO, TESTI e FOTO degli incontri

E’ in programma venerdì 17 maggio 2024 alle 21 il sesto e ultimo appuntamento per i giovani dai 18 ai 30 anni di Torino e Susa con l’arcivescovo mons. Roberto Repole per il ciclo «Vedere la Parola», seconda edizione. La catechesi, secondo il filo conduttore dell’anno, sarà dedicata all’incontro di Gesù con Nicodemo e si svolgerà al Santo Volto (via Val della Torre 3) di Torino, sede che garantisce la … Continua a leggere »

condividi su

Pazzia, incoscienza, passione? Cosa spinge una persona a votarsi a Dio?

Domenica 21 aprile 2024 la 61ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Cosa spinge una persona a lasciare tutto e a permette a Dio che diventi il tutto della sua vita? Domenica 21 aprile 2024 si è celebrata la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, un’occasione per entrare più in profondità nelle domande che ti fai quando vedi un tuo coetaneo fare la scelta di entrare in seminario, una tua amica entrare in una comunità religiosa … Continua a leggere »

condividi su

Lascio o raddoppio?

Giovedì 18 aprile ore 19.00

Incontro di formazione sui rischi e prevenzione al gioco d’azzardo patologico Incontro a cura di Fondazione Gruppo Abele a seguire apericena Il Gruppo Abele ha ideato e proporrà, nel mese di aprile, il primo modulo di residenzialità breve per giocatori d’azzardo: tre giorni (dal 27 al 29 aprile) per fermarsi a capire, con l’aiuto di esperti ma anche degli altri partecipanti, quanto il gioco incida sulla … Continua a leggere »

condividi su

Rosario insieme al Beato Pier Giorgio Frassati

Sabato 7 aprile - ore 17,15

  Cari amici, si avvicina l’appuntamento con il Rosario insieme al Beato Pier Giorgio Frassati che vivremo sabato presso la Chiesa di San Domenico. Sarebbe bello se ciascuna delle nostre realtà fosse presente con qualche rappresentante e anche se,  in questi ultimi giorni che ci separano da sabato, ci aiutassimo con una diffusione più ampia possibile tra i nostri contatti. Saremo contenti di incontrarci pregando e proseguendo così … Continua a leggere »

condividi su

Il limite che non limita

13 aprile 2024 - Centro Congressi Santo Volto

CONVEGNO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA DISABILITÀ Organizzato dal Tavolo Diocesano Per La Pastorale Della Disabilità. Ingresso gratuito MODALITÀ DI ISCRIZIONE Inviare mail entro il 12 aprile 2024 a: salute.progetti@diocesi.to.it Indicando nome, cognome, recapito telefonico, mail e professione. Indicare in particolare se Ministri straordinari della Comunione o Insegnanti di Religione Cattolica. In allegato la locandina

condividi su