Archivi

La parola agli studenti

28 febbraio 2018

Il primo di tre appuntamenti dedicato all’alternanza scuola-lavoro. Sono invitati gli studenti di 4° e 5° superiore perché ci raccontino la loro esperienza di alternanza. Insieme proveremo a capire quali sono le buone prassi e quali le cose da cambiare, nei prossimi mesi incontreremo gli insegnanti e le imprese per comprendere l’alternanza dal loro punto di vista. In allegato la locandina.

condividi su

Un altro sguardo sulla vita … giovane

Il 26 febbraio presso la piccola Casa delle Divina Provvidenza  del Cottolengo dalle ore 18.00, nella Sala Convegni di via Cottolengo 12,  don Michele Falabretti responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana presenta “Un altro sguardo sulla vita.. giovane” – Approfondimenti sugli orientamenti pastorali 2017 – 2018.   All’incontro saranno esposte le testimonianze di: Elisa Zanco – infermiera professionale dell’ospedale … Continua a leggere »

condividi su

Giovani: tre ragioni per riprendere il pellegrinaggio a piedi

La preparazione alla XV Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, prevista per l’ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale», sta coinvolgendo tutte le Diocesi del mondo, che si sono attivate o si stanno attivando in vista di questa importante tappa nel cammino della Chiesa. In Italia, oltre alle iniziative già in corso a livello locale, si sta preparando un … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2018

lettera dell'Arcivescovo - Sussidi - Ritiri - Esercizi Spirituali

Con il rito delle Ceneri si apre mercoledì 14 febbraio 2018 il Tempo di Quaresima in preparazione alla Pasqua, che quest’anno sarà celebrata domenica 1 aprile. Di seguito: – la tradizionale Lettera dell’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia («Le ultime sette parole di Cristo sulla croce») per la Quaresima e la Pasqua; – Sussidio per la Quaresima di Fraternità 2018 a cura degli Uffici pastorali diocesani. Entrambi … Continua a leggere »

condividi su

Corso di alta formazione “Comunicazione religiosa e media contemporanei” – Facoltà teologica dell’Italia settentrionale

Vivere, interpretare e raccontare i cammini a piedi del prossimo agosto: questa è una delle sfide dei pellegrinaggi verso il Sinodo dei Vescovi sui Giovani. Per stimolare, accompagnare e preparare adeguatamente il protagonismo dei giovani, la parte di laboratorio del Corso di Alta formazione «Comunicazione religiosa e media contemporanei», che partirà il prossimo 2 marzo, sarà dedicato proprio allo storytelling dei cammini dei giovani.   … Continua a leggere »

condividi su

Avviare nuovi processi di evangelizzazione per il mondo del lavoro – 10 febbraio 2018

L’Ufficio di Pastorle Sociale e del Lavoro e la Gi.O.C. organanizzano “Avviare nuovi processi di evangelizzazione per il mondo del lavoro” che si terrà sabato 10 febbraio alle h. 9.00 presso la sede di Rinascimenti sociali a Torino, in via Maria Vittoria 38. A partire dal testo curato da Tommaso Panero e don Silvio Caretto sull’esperienza di don Gianni Fornero, e attraverso contributi e testimonianze, … Continua a leggere »

condividi su

L’icona del sinodo dei giovani

Domenica 4 febbraio pv, durante la celebrazione eucaristica delle ore 18.45 a San Francesco d’Assisi (via San Francesco d’Assisi 11, Torino), il nostro Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, benedirà l’icona dell’«Amore lascia il segno», che accompagnerà il cammino verso il Sinodo dei Vescovi sui Giovani. In particolare, davanti a questa icona, opera dell’iconografa Alice Arpaia, pregheranno i giovani il 21 aprile prossimo nel grande e atteso incontro con la Comunità … Continua a leggere »

condividi su

Una casa per tutti

In collaborazione con Enaip Piemonte, l’Ufficio di Pastorale Giovanile, all’interno del progetto “Piemonte contro le discriminazioni”, presentato dalla Regione Piemonte, finanziato con il Fondo Asilo Migrazione ed Integrazione, propone un weekend formativo per animatori e coordinatori di oratorio: «Oratorio, una casa per tutti». Si svolgerà a Torino il 17 e 18 febbraio presso il Centro di Pastorale Giovanile in Viale Thovez, 45 – Torino, sui … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di formazione per animatori e coordinatori dell’Oratorio estivo

Marzo – Aprile 2018 Come annunciato a settembre u.s., ripartono i corsi di formazione per animatori e coordinatori dell’Oratorio estivo, «Animatori con stile». Due le sedi per i corsi animatori: la prima sede sarà a Torino, presso l’Istituto Agnelli, in corso Unione sovietica 312, nei MARTEDì  del 6 – 13 – 20 – 27 MARZO 2018.La seconda sede sarà a Volpiano, presso l’Oratorio Oratorio San Giuseppe, in Piazza Amedeo di Savoia, 6,  nei … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di formazione per animatori e coordinatori dell’Oratorio estivo

Marzo - Aprile 2018

Come annunciato a settembre u.s., ripartono i corsi di formazione per animatori e coordinatori dell’Oratorio estivo, «Animatori con stile». Due le sedi per i corsi animatori: la prima sede sarà a Torino, presso l’Istituto Agnelli, in corso Unione sovietica 312, nei MARTEDì  del 6 – 13 – 20 – 27 MARZO 2018. La seconda sede sarà a Volpiano, presso l’Oratorio Oratorio San Giuseppe, in Piazza Amedeo di Savoia, 6,  nei MERCOLEDÌ del 7- 14 … Continua a leggere »

condividi su