Archivi

Rinnovato il finanziamento della legge regionale per il sostegno alle attività di oratorio

Scheda progettuale per i singoli Oratori da compilare e inviare entro il 15 luglio 2022

La Regione Piemonte ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1° dicembre 2021 al 30 novembre 2022: sono stati stanziati in totale 700 mila euro. Alla Regione ecclesiastica piemontese sono stati assegnati 553.300 euro. Alla Diocesi di Torino spettano 194.592 euro. La delibera dell’assessorato alle Politiche sociali, DGR n.12-5173 del 14/6/2022 … Continua a leggere »

condividi su

Notte bianca della fede – Sui passi dell’Amore

9 luglio 2022

Sabato 9 luglio alle ore 19 inizierà la grande festa dei popoli nella corte di Palazzo Reale, rivolta non solo ai giovani pellegrini ma anche ai giovani piemontesi e torinesi. Le festa prevederà momenti di musica e danze, con apericena nei Giardini Reali. Alle ore 21 si svolgerà la terza grande preghiera della sera con i giovani, sempre presso la Chiesa di San Filippo Neri, che … Continua a leggere »

condividi su

Taizè – Incontro Europeo Giovani

dal 7 al 10 luglio 2022 - Programma

Annunciato a Breslavia il 30 dicembre 2019, atteso con trepidazione, rimandato per la pandemia, l’Incontro Europeo dei giovani, guidato dalla Comunità di Taizé, dopo la prima tappa dal 28 dicembre 2021 al 1º gennaio 2022, vivrà la seconda grande tappa, con migliaia di partecipanti, a Torino, dal 7 al 10 luglio 2022. Il 44º raduno europeo dei giovani (dai 18 ai 35 anni) custodirà l’intuizione … Continua a leggere »

condividi su

Oratori estivi, le direttive della Regione

Si torna alla normativa del 2018; possibilità di coinvolgere adolescenti di 16/17 anni come animatori

Sono stati pubblicati dalla Regione Piemonte i provvedimenti per la realizzazione delle attività estive 2022. Come era stato annunciato attraverso il Top (Tavolo Oratori Piemontesi) dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e dalla NOI Torino, si torna alla normativa del 2018, rassicurazione che ha permesso di preparare l’avvio ormai prossimo degli oratori estivi. Sono tre le Dgr (Delibere della Giunta Regionale) che ne disciplinano le attività, la … Continua a leggere »

condividi su

Prima giornata del gioco libero

Sabato 28 maggio 2022

La Regione Piemonte, su iniziativa dell’assessore alla Famiglia, Chiara Caucino, ha istituito la «Giornata del gioco libero all’aperto», fissata nell’ultimo sabato del mese di maggio. Come si legge nel comunicato che l’annuncia, si tratta di un’iniziativa dedicata «a promuovere l’importanza della libertà di movimento e di gioco dei bambini e delle bambine che, attraverso di esso, sperimentano libertà di relazione e di pensiero, scegliendo ed … Continua a leggere »

condividi su

Uelci e Diocesi di Torino insieme al Salone del Libro: tre dialoghi su grandi cristiani del Novecento

Appuntamenti il 19, 20 e 22 maggio 2022 al Lingotto Fiere. Interessanti anche gli incontri a cura delle singole case editrici: ELENCO QUI

Per il Salone di Torino 2022 (19-23 maggio), Uelci (Unione editori e librai cattolici, sigla che rappresenta 53 marchi editoriali e 69 librerie in tutt’Italia) e la diocesi di Torino hanno organizzato in sinergia 3 eventi con altrettanti “dialoghi” fra personalità di alto profilo. L’idea, che porta il titolo “Cuori selvaggi”, intende raccontare alcune grandi figure del cristianesimo del ‘900 che hanno incarnato il valore … Continua a leggere »

condividi su

Ordinazione Episcopale del Vescovo Roberto

Sabato 7 maggio 2022

Sabato 7 maggio 2022 l’ordinazione episcopale di Mons. Roberto Repole, Arcivescovo eletto di Torino e Vescovo eletto di Susa è stata preceduta, alle 15 sul sagrato della Cattedrale di San Giovanni Battista, da un breve saluto del Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, a nome di tutte le autorità civili della Città (TESTO IN ALLEGATO a fondo pagina). L’Arcivescovo eletto ha ringraziato succintamente ed è entrato in Cattedrale (TESTO … Continua a leggere »

condividi su

Sussidio Oratorio estivo e campi

Per prepararsi al meglio all’Oratorio Estivo 2022, l’Ufficio di Pastorale giovanile e la NOI Associazione propongono a tutti gli Oratori e i circoli NOI la proposta educativo-formativa “BeeHeroes, Fratelli tutti” in collaborazione con Oragiovane, per fornire uno strumento a chi continua a credere che l’animazione estiva sia un’occasione per crescere nella relazione fraterna e nella testimonianza cristiana. Il sussidio per l’estate 2022 è un viaggio … Continua a leggere »

condividi su

Giovani al posto di Sentinelle

Prossimi appuntamenti della Pastorale Giovanile a partire dal 19 maggio 2022 al Salone del Libro

«Quello della sentinella non è solo il posto dei monaci. È il mio posto, è il nostro posto, è il posto dei cristiani che, come dice san Pietro, rimangono sempre stranieri e pellegrini dentro questo mondo»: così concludeva il suo discorso di ringraziamento per l’Ordinazione episcopale il nostro nuovo Arcivescovo, mons. Roberto Repole, sabato scorso, sul sagrato del Duomo. A questo posto di «sentinelle» si … Continua a leggere »

condividi su