Archivi della categoria: News dagli uffici

Mons. Repole, Lettera-invito ai giovani per riscoprire assieme la bellezza della fede

Pubblicata martedì 17 ottobre 2023 a un mese dall’inizio delle catechesi in Cattedrale a Torino

Ad un mese dalla prima catechesi che si terrà il 17 novembre 2023 in Cattedrale a Torino, martedì 17 ottobre è uscita la Lettera dell’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni. Di seguito il testo integrale e, in allegato, il pieghevole con il testo e il calendario delle catechesi «Vedere la Parola». ———- … Continua a leggere »

condividi su

Chiamati all’amore 2023 – 2024

Serata di presentazione venerdì 6 ottobre ore 21 presso la Parrocchia Santi Apostoli - Via Togliatti 35 - Torino

  Scegliere il matrimonio esprime la decisione reale ed effettiva di trasformare due strade in un’unica strada, accada quel che accada e nonostante qualsiasi sfida. A causa della serietà di questo impegno pubblico di amore, non può essere una decisione affrettata, ma per la stessa ragione non la si può rimandare indefinitamente. Impegnarsi con un altro in modo esclusivo e definitivo comporta sempre una quota … Continua a leggere »

condividi su

Scuola di POP

Sabato 7 ottobre 2023 - Facoltà Teologica 9.00-12.30

La persona impegnata in politica: coltivare l’interiorità. Quali valori e quale spiritualità per chi si prende cura del bene comune? Sabato 7 ottobre 2023 h 9.00-12.30 Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, via XX Settembre 83, Torino. Partecipare alla costruzione del bene comune: quali vie sono oggi possibili? Il primo incontro è aperto a chiunque desideri partecipare, non solo a coloro che sono già iscritti alla Scuola di … Continua a leggere »

condividi su

CORO HOPE – Concerto Sui passi dell’Amore

7 ottobre 2023 ore 21 - Teatro Valdocco

ll Grande Coro Hope, insieme alla Parrocchia Maria Ausiliatrice, vi invita al concerto Sui passi dell’Amore: racconteremo l’esperienza di Maria dalla sua stessa prospettiva, partendo dall’incontro con l’Angelo fino alla nascita di Gesù. Ad accompagnare il racconto di Maria, ci saranno i brani del Grande Coro Hope. Appuntamento al Teatro Grande Valdocco di Torino, il 7 Ottobre 2023 ore 21: vi aspettiamo! Clicca qui sotto per i … Continua a leggere »

condividi su

2023-2024 – E se la fede avesse ragione ?

Creati a immagine della Trinità

Sei incontri rivolti ai giovani per un percorso personale autentico di fede. Il progetto E Se la Fede nasce dalla collaborazione degli Uffici di Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino, dei Salesiani di Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Piemonte e Valle d’Aosta. Gli appuntamenti sono presso la Basilica di Maria Ausiliatrice il: 12 ottobre 2023 2 novembre 2023 30 novembre 2023 … Continua a leggere »

condividi su

23 luglio – Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2023

"Di generazione in generazione la sua misericordia" (Lc 1, 50)

  Carissimi Presbiteri e Diaconi, Carissimi Religiosi e Religiose, Carissimi Operatori di pastorale della Terza Età, Con la celebrazione della sua terza edizione, la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani si conferma come un appuntamento fisso nella vita delle nostre comunità ecclesiali e si arricchisce di nuovi significati. L’attenzione ai nonni ed agli anziani, infatti, non è solo un dovere di gratitudine e di … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», chiuso il ciclo di “lectio divina” per i giovani guidato dall’Arcivescovo

Quattro serate in Cattedrale. VIDEO e TESTI degli incontri del 3 marzo, 1 aprile, 5 e 27 maggio 2023. Altri appuntamenti

Si è tenuta nella Veglia di Pentecoste sabato 27 maggio 2023, alle ore 21, in Cattedrale a Torino, l’ultima delle quattro Lectio divina «Vedere la Parola» rivolte ai giovani e guidate dall’Arcivescovo, mons. Roberto Repole. La proposta della Lectio divina si è rivelata come un accompagnamento dei tempi forti della vita di ogni credente. Il via venerdì 3 marzo 2023., all’inizio della Quaresima, meditando sull’Ultima Cena (VIDEO a questo link e a fondo pagina, dove … Continua a leggere »

condividi su

Lourdes 2023 – Pellegrinaggio diocesano inter-associativo

Dal 21 al 26 aprile 2023. Iscrizioni entro il 31 marzo. Partecipa anche mons. Repole

Promosso in stile inter-associativo dagli Uffici di Pastorale Giovanile, della Pastorale della Salute, da O.F.T.A.L, U.N.I.T.A.L.S.I., C.V.S, S.M.OM., Santa Maria e O.D.P., torna il grande pellegrinaggio diocesano a Lourdes, con la presenza del nostro Arcivescovo. Si terrà dal 21 sera al 26 mattina del prossimo aprile 2023, con il viaggio A/R in pullman (22-25 aprile per il viaggio in aereo). L’invito è a partecipare non solo … Continua a leggere »

condividi su

CDV – Esercizi Spirituali per Giovani

Villa Lascaris, ​17-19 marzo 2023, CHI-AMATI storie d'amore

​Gli esercizi spirituali sono un’occasione per fermarsi in ascolto della Parola. A Villa Lascaris, in Pianezza, vi proponiamo questi giorni di silenzio e di preghiera. ​Scopriremo insieme storie di chiamate, storie di chiamati, storie di amore senza tempo. Gli esercizi prevedono la possibilità di un accompagnamento individuale. L’invito è rivolto a tutti i giovani, ragazzi e ragazze dai 19 anni in su, ​da venerdì 17 … Continua a leggere »

condividi su

“Con il suo sguardo” – Percorso di formazione per giovani

Da giovedì 17 novembre 2022

“Con il suo sguardo”: inizia giovedì 17 novembre pv il percorso di formazione per giovani – ma aperto anche al personale adulto – in vista del pellegrinaggio diocesano a Lourdes del prossimo aprile 2023. È un percorso inter-associativo, come lo sarà il pellegrinaggio, curato dagli Uffici di Pastorale Giovanile, della Pastorale della Salute, da O.F.T.A.L, U.N.I.T.A.L.S.I., C.V.S, S.M.OM., Santa Maria e O.D.P. Si svolgerà presso … Continua a leggere »

condividi su