Archivi della categoria: Pastorale dei Giovani e dei Ragazzi

Sindone 2025: “Sotto il Telo c’è”

Verso il Giubileo: i giovani con il vescovo Roberto Repole il 3 maggio 2025. Iscrizioni dal 7 marzo al 13 aprile

Sabato 3 maggio 2025, dalle 10.00 alle 18.30, incontro dei giovani con il vescovo Roberto Repole per un appuntamento unico in vista del Giubileo di agosto. In programma la venerazione della Sindone e il collegamento con Papa Francesco nei seguenti luoghi di Torino: Piazza Castello Duomo Luoghi dei Santi vissuti a Torino Per i giovani della diocesi di Torino e Susa che partecipano al Giubileo … Continua a leggere »

condividi su

“E se la fede avesse ragione?”, programma del ciclo 2024-2025

Giovedì 20 febbraio 2025 nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino il quarto incontro; guida la riflessione il card. Repole

  Sei incontri rivolti ai giovani per un percorso personale autentico di fede. Il progetto “E se la fede avesse ragione?” nasce dalla collaborazione degli Uffici di Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino, dei Salesiani di Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Piemonte e Valle d’Aosta. Gli appuntamenti sul tema “Credo la Chiesa” sono alle 20.45 presso la Basilica di Maria Ausiliatrice … Continua a leggere »

condividi su

GIUBILEO dei giovani 2025

Proposte diocesane per partecipare all'appuntamento a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Iscrizioni dal 15 gennaio

  Saremo presenti come diocesi di Torino con tutti i giovani delle diverse realtà che vorranno partecipare per vivere un’esperienza che vuole essere una bella occasione per approfondire la nostra fede e riscoprire la speranza cristiana e dare così continuità a quanto già iniziato e vissuto nelle catechesi con il Vescovo Roberto. I destinatari sono i giovani dal triennio in su (indicativamente dai 16 ai 35 anni). Il coordinamento diocesano si inserisce nel coordinamento più … Continua a leggere »

condividi su

«Chiamati e mandati», corso per i coordinatori degli Oratori estivi

Quattro appuntamenti il 17 e 24 febbraio e il 10 e 23 marzo 2025 all’Oasi Frassati di Torino

  «Chiamati e mandati». È il titolo del percorso di formazione per i coordinatori dell’oratorio estivo che la Pastorale giovanile della diocesi torinese e l’associazione Oratori Noi Torino, in collaborazione con la cooperativa sociale Et, lanciano per tutti i giovani dai 19 ai 35 anni che, su mandato del parroco, nella prossima estate saranno chiamati a coordinare e condurre un oratorio estivo. Il corso si … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola» catechesi dell’Arcivescovo ai giovani 2024-2025

7 marzo 2025 quarto incontro di «Vedere la Parola» guidato da mons. Repole - DIRETTE STREAMING

Sarà il 7 marzo 2025 il quarto appuntamento di «Vedere la Parola», il cammino di catechesi guidate da mons. Roberto Repole e rivolte ai giovani delle diocesi di Torino e Susa tra i 18 e i 30 anni. Il tema-guida della terza edizione, nell’anno pastorale 2024-25, sarà «Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?» (Sal 8), ovvero l’essere umano e il suo destino. L’appuntamento … Continua a leggere »

condividi su

«Grow up» corso per giovani accompagnatori di preadolescenti: prosegue la formazione

Primo week end il 25 e 26 gennaio 2025. Come provvedere al saldo delle quote di iscrizione entro il 13 gennaio

La Pastorale Catechistica di Susa e Torino, assieme alla Pastorale giovanile di Torino, offrono alle comunità di Torino e Susa il percorso formativo «Grow Up» per gli accompagnatori dei preadolescenti nei cammini di fede. La proposta di «Grow up» ha come destinatari i giovani tra i 17 e i 25 anni che accompagneranno i ragazzi delle medie e si articola come segue: domenica 24 novembre 2024 … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Pace – Bambini e ragazzi

Domenica 2 febbraio al Sermig - Accoglienza ore 10.30

La Festa della Pace dedicata ai bambini e ragazzi dell’ACR e ai giovanissimi è in programma per domenica 2 febbraio al Sermig. Dopo le attività del mattino, ci muoveremo in marcia per le strade della città di Torino per celebrare la messa in Duomo. Si tratta di un momento di condivisione e testimonianza che vivremo insieme ai bambini, ragazzi e giovanissimi dell’AC di Susa, per … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Pace per giovani e adulti a cura dell’Azione Cattolica

Venerdì 31 gennaio alle 20.45 al teatro parrocchiale S. Barnaba a Torino

La Festa della Pace per giovani e adulti si terrà il 31 gennaio alle 20.45 presso il teatro parrocchiale S. Barnaba a Torino. Una serata ricca di ospiti che ci porteranno la loro testimonianza da inviati in zone di guerra con la consapevolezza che conoscere la guerra è essenziale per poter costruire la pace. Scarica la locandina

condividi su