Inno “Verso l’Alto” per l’Anno Frassatiano: testi, spartiti e file audio
Presentato in anteprima giovedì 4 luglio 2024, memoria liturgica del beato Pier Giorgio

Il coordinamento di Pastorale giovanile della diocesi ha partecipato e vinto un Bando della Fondazione Crt sul potenziamento delle attività oratoriane, in particolare sugli interventi a favore delle fasce deboli durante il periodo dell’Oratorio estivo. Questo progetto ha una ricaduta diretta, sia pastorale che economica, a favore delle parrocchie in quanto si intende erogare dei contributi a quelle realtà che accolgono nelle proprie attività estive … Continua a leggere
L’Anno Frassatiano ha preso avvio giovedì 4 luglio, festa liturgica del beato Pier Giorgio, con la preghiera delle Lodi alle 8 nella parrocchia Beata Vergine delle Grazie (Crocetta), dove il beato si recava quotidianamente; in serata gli appuntamenti in Cattedrale con ritrovo alle 21 sul sagrato per vivere due momenti: una presentazione di Pier Giorgio tramite una lettura teatrale e la proposta dell’inno ufficiale «Verso … Continua a leggere
Look Up! Guarda in alto! Giovedì 27 giugno al Palasport di Parco Ruffini i bambini e i ragazzi incontrano il Vescovo Roberto Giovedì 27 giugno dalle 10 alle 12 Con apertura varchi di accesso dalle ore 9.30 I bambini e i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media incontrano il Vescovo Roberto. Dopo la prima edizione della Giornata mondiale dei Bambini con il Papa a … Continua a leggere
La Regione Piemonte, con DGR n.14-8460 del 22/4/2024 ha rinnovato il finanziamento della legge 26/2002 per il sostegno alle attività di oratorio svolte dai diversi Enti di culto dal 1.12.2023 al 30.11.2024 stanziando in totale 700 mila euro, da ripartire tra le aggregazioni territoriali dei 5 Enti di Culto partecipanti. La Determinazione dirigenziale atto DD 768/A2202A/2024 in corso di approvazione, definisce i criteri per l’accesso al … Continua a leggere
Cosa spinge una persona a lasciare tutto e a permette a Dio che diventi il tutto della sua vita? Domenica 21 aprile 2024 si è celebrata la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, un’occasione per entrare più in profondità nelle domande che ti fai quando vedi un tuo coetaneo fare la scelta di entrare in seminario, una tua amica entrare in una comunità religiosa … Continua a leggere
Incontro di formazione sui rischi e prevenzione al gioco d’azzardo patologico Incontro a cura di Fondazione Gruppo Abele a seguire apericena Il Gruppo Abele ha ideato e proporrà, nel mese di aprile, il primo modulo di residenzialità breve per giocatori d’azzardo: tre giorni (dal 27 al 29 aprile) per fermarsi a capire, con l’aiuto di esperti ma anche degli altri partecipanti, quanto il gioco incida sulla … Continua a leggere
CONVEGNO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA DISABILITÀ Organizzato dal Tavolo Diocesano Per La Pastorale Della Disabilità. Ingresso gratuito MODALITÀ DI ISCRIZIONE Inviare mail entro il 12 aprile 2024 a: salute.progetti@diocesi.to.it Indicando nome, cognome, recapito telefonico, mail e professione. Indicare in particolare se Ministri straordinari della Comunione o Insegnanti di Religione Cattolica. In allegato la locandina
Workshop per animatori Organizzato dalla NOITORINO un pomeriggio di formazione per Animatori Come annunciato al termine della catechesi dell’Arcivescovo per i giovani venerdì 15 marzo al Santo Volto, sabato 20 aprile 2024 si terrà un pomeriggio di formazione, con workshop, per tutti gli animatori della diocesi in vista delle attività estive degli oratori. L’appuntamento, organizzato da NOI Torino, Pastorale giovanile della diocesi e cooperativa sociale Et, … Continua a leggere