In memoria di don Carlo Franco

Celebrazione Eucaristica e iniziative nel primo anniversario della morte

Il ricordo della Chiesa torinese nel primo anniversario della morte di don Carlo Franco vede in programma diverse iniziative.

Presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino il 28 gennaio 2024

alle ore 10,30 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Roberto Repole

segue l’inaugurazione della mostraStorie di San Francesco“.  Sei dipinti olio su tela di Pietro Domenico Olivero (sec. XVIII), restaurati nell’anno 2022 su iniziativa di don Carlo Franco

Interverranno:

dott.ssa Valeria Moratti, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino

Riccardo Moselli, Conservazione e restauro di opere d’arte.

Alle ore 21,00 Concerto CIRcondati di musica” organizzato dalla Pastorale Liturgica con Clelia Suffirio al violoncello e Cecilia Novarino al pianoforte (programma di sala)

Per scaricare il programma completo delle iniziative presso la Cattedrale di Torino vai a questo LINK.

 

Mercoledì 7 febbraio alle ore 17,30 : mostraStorie di San Francesco“.  Introduce don Silvio Cora, parroco della Cattedrale di Torino. Interverrà la Dott.ssa Arabella Cifani, storica dell’arte e giornalista – Locandina. I dipinti di Pietro Domenico Olivero inerenti le  “Storie di San Francesco” saranno visibili presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino dal 28 gennaio all’11 febbraio 2024. La visita non è consentita durante le celebrazioni liturgiche.

 

Presso la Chiesa San Michele di Druento, domenica 25 febbraio alle ore 11.15 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Marco Brunetti, Vescovo di Alba. Per maggiori dettagli e iniziative in memoriam vai  a questo link

*****

L’Associazione CIRcondati di musica è un ente senza scopo di lucro e nasce con l’obbiettivo di promuovere la cultura musicale a Torino e provincia, per proseguire il percorso tracciato da don Carlo Franco parroco del Duomo di Torino, direttore dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia e del Museo Diocesano. L’associazione desidera sostenere la cultura offrendo ai giovani talenti opportunità di crescita e sviluppo tramite manifestazioni, concorsi per compositori ed esecutori, eventi musicaliprogrammi educativi e borse di studio.

Riteniamo, come don Carlo, che la musica abbia il potere di unire le persone, stimolare la creatività e promuovere il benessere individuale e collettivo.

Se desideri inoltre avere maggiori informazioni sull’associazione, scarica a questo link la presentazione.

Visita il sito dell’Associazione Musicale CIRcondati di musica  – https://cirdm.it/

 

 

 

La Voce e Il Tempo del 21 gennaio 2024: ricordi e iniziative in memoriam 

 

 

condividi su