Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2024

Epifania e Battesimo di Gesù – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 7 gennaio 2024

La domenica della Parola di Dio – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 14 gennaio 2024

Il centro eucaristico esperienze e prospettive – Convegno interdiocesano sabato 20 gennaio 2024 – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 14 gennaio 2024

20 gennaio: il centro eucaristico – articolo a cura della Pastorale Liturgica pubblicato il 21 gennaio 2024

S. Andrea, Venezia: la chiamata degli apostoli pubblicato il 21 gennaio 2024

Defunti: il corpo e le ceneri/1 – articolo della Pastorale Liturgica pubblicato il 4 febbraio 2024

L’ambone, luogo della Parola – articolo di Suor Sylvie André pubblicato il 28 gennaio 2024

Il rito delle ceneri verso Pasqua – articolo della Pastorale Liturgica pubblicato l’11 febbraio 2024

Quaresima, «Dono di grazia» – articolo di Raffaella Boscolo pubblicato  il 18 febbraio 2024

Lezionario anno B: Quaresima – articolo di Bruno Barberis pubblicato il 25 febbraio 2024

Dove vuole portarci la Quaresima. Omelia pronunciata dall’Arcivescovo Repole nel Mercoledì delle Ceneri e una breve catechesi sul significato della Quaresima. pubblicata il 25 febbraio 2024

Il tempo della Chiesa penitente  – articolo di Viviana Martinez pubblicato il 3 marzo 2024

Fiorire la Settimana Santa 1/2 – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 10 marzo 2024

Fiorire la Settimana Santa 2/2 – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 17 marzo 2024

Celebrare il Triduo pasquale – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 24 marzo 2024

Letture della Veglia pasquale – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 31 marzo 2024

Il salmo della Pasqua eterna – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 7 aprile 2024

Cero pasquale: fonte di Luce – articolo di Silvia Vesco pubblicato il 14 aprile 2024

Acqua benedetta: l’aspersione – articolo di suor Sylvie André pubblicato il 21 aprile 2024

La croce gloriosa del Risorto – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 28 aprile 2024

I segni della Pasqua: l’altare – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 5 maggio 2024

La celebrazione di Pentecoste – articolo di Viviana Martinez pubblicato il 12 maggio 2024

Formazione Ministeri laicali: aperte le iscrizioni – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato su La Voce e Il Tempo del 12 maggio 2024

La Pentecoste con i bambini – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 19 maggio 2024

Le feste del Tempo ordinario – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 26 maggio 2024

Il Corpo e il Sangue del Signore – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato il 2 giugno 2024

Il canto nelle nostre celebrazioni – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 9 giugno 2024

Canti e musica in presenza – articolo di suor Lucia Mossucca pubblicato il 16 giugno 2024

Il coro a servizio della comunità – articolo di Maria Elisabetta Massè pubblicato il 23 giugno 2024

Serve la guida dell’assemblea? – articolo di Raffaella Boscolo pubblicato il 30 giugno 2024

 

Qui potrai consultare gli altri approfondimenti liturgici pubblicati negli anni

202320222021 – 2020 – 2019 –  2018 –  2017 – 2016

condividi su