Archivi

Martedì Santo

15 aprile 2025

È il giorno della Settimana Santa che precede il tradimento. Gesù annuncia il tradimento di uno dei suoi apostoli e la negazione ripetuta per tre volte da parte di Pietro. Nel nostro angolo di preghiera Una croce oppure il dipinto di Giotto, l’Ultima Cena (vedere sotto) Inno Tu, nella notte triste (CdP 524) Nada te turbe (Taizé) Lettura del vangelo Dal Vangelo secondo Giovanni (13, … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì Santo

16 aprile 2025

É il giorno del tradimento di Giuda, il giorno della tristezza. Gesù è tradito da Giuda Iscariota per 30 denari. Nel nostro angolo di preghiera: il dipinto di GIOTTO Il tradimento di Giuda (vedere sotto) Inno Tu, nella notte triste (CdP 524) Nada te turbe (Taizé) Lettura del vangelo Dal vangelo secondo Matteo (26, 14-25) In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì Santo

14 aprile 2025

JULIA STANKOVA, l’unzione di Betania, Bulgaria, 2022

È il giorno dell’amicizia. Gesù lo passa a Betania in compagnia dei suoi tre grandi amici: Marta, Maria e Lazzaro. Anche se Maria fa un bel gesto, ovvero di profumare i suoi piedi, Giuda Iscariota recrimina il gesto, facendo notare che quel profumo poteva essere dato ai poveri, ma Gesù la difende. Gesù ha goduto l’amicizia, ha sempre cercato di avere dei buoni amici. Per … Continua a leggere »

condividi su

Giovedì Santo

17 aprile 2025

GIOTTO, La lavanda dei piedi, particolare, Cappella degli Scrovegni (Padova), inizio XIV secolo.

Adoriamo Gesù Cristo, Dio nei cieli, Dio con noi. Se tu credi nel suo dono, la tua fame sazierai: è la tavola del Regno, pegno d’immortalità. Corpo dato, Sangue sparso: egli al limite ci amò. Se tu mangi, se tu bevi, la sua sorte sceglierai: è l’offerta della Croce, qui la Chiesa nascerà. (F. Rainoldi – CdP 605)   Quella sera, durante il pasto, Gesù … Continua a leggere »

condividi su

Domenica delle Palme – Passione del Signore

13 aprile 2025

In questo giorno si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, in sella a un asino e osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma. La folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi intorno, e agitandoli festosamente gli rendevano onore. Ciò che accade all’ingresso della città è come una potente sintesi dei … Continua a leggere »

condividi su

Sabato Santo

19 aprile 2025

Ponte di silenzio, sospeso tra due sponde

“Signore, dimostraci anche oggi che l’amore è più forte dell’odio, che è più forte della morte. Scendi nelle notti e negli inferni del nostro tempo e prendi per mano coloro che stanno aspettando. Conducili alla luce! Sii anche tu con me nelle mie notti buie e guidami fuori! Aiutami, aiutaci a scendere con te nelle tenebre di coloro che aspettano, che ti gridano dal profondo! … Continua a leggere »

condividi su

Venerdì Santo

18 aprile 2025

Preghiamo Per la santa Chiesa. Exaudi nos. Per il Papa.Exaudi nos. Per tutti i fedeli di ogni ordine e grado. Exaudi nos. Per i catecumeni. Exaudi nos. Per l’unità dei cristiani. Exaudi nos.  Per gli Ebrei. Exaudi nos. Per coloro che non credono in Cristo. Exaudi nos. Per coloro che non credono in Dio. Exaudi nos. Per i governanti. Exaudi nos. Per quanti sono nella … Continua a leggere »

condividi su

Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore

20 aprile 2025

Cristo è risorto dai morti con la morte calpesta la morte e ai morti nei sepolcri fa dono della vita. Alleluia! Alleluia! Cristo è risorto È veramente risorto. Alleluia! Alleluia! Ecco il giorno fatto dal Signore Rallegriamoci ed esultiamo in lui. Alleluia! Alleluia!   Cristo è risorto, è veramente risorto! La Pasqua è un giorno gioioso e la liturgia ne è un’immagine viva. Canti, fiori … Continua a leggere »

condividi su