Archivi

Incontro con i Ministri Straordinari della Comunione che hanno ricevuto il mandato nel 2023

Sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 9,30 alle ore 12,00 presso la Sala Perazzo del Centro Santo Volto di Torino

E’ previsto un incontro per i Ministri Straordinari della Comunione che hanno ricevuto il mandato nel novembre 2023. Le disposizioni diocesane prevedono che il rinnovo del mandato avvenga dal terzo anno di attività in poi ma, a  distanza di un anno dal mandato, si è ritenuto utile proporre un incontro  per condividere l’esperienza di questo avvio di servizio nelle comunità. L’incontro si terrà in una … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre 2024

Durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, mercoledì 2 ottobre 2024, papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: «Per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica; se possibile, chiedo anche a voi, … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione dei corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia – Anno 2025

mercoledì 2 ottobre 2024 ore 20.00 presentazione dei corsi e videoconferenza di don Tonino Parisi

Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 20.00 presso la Sala Perazzo del Centro Santo Volto di Torino (Via Val della Torre 3) si terrà la presentazione dei corsi dell’Istituto per l ‘anno 2025. Saranno presenti tutti i docenti dell’IDML. Durante la presentazione dei corsi si terrà la videoconferenza di don Tonino PARISI – Diocesi di Bari – su La musica liturgica oggi 2 ottobre 2024 … Continua a leggere »

condividi su

Ministri Straordinari della Comunione

Iscrizioni entro il 30 settembre per la formazione dei nuovi ministri - Anno 2024/2025

La ripresa della vita comunitaria dopo il tempo estivo e l’avvio del nuovo anno pastorale vede certamente la novità dell’inizio dei “Percorsi” di formazione per i ministeri istituiti, relativi alla liturgia e non solo. Per quanto riguarda il servizio liturgico, ricordiamo che le figure previste del lettorato e dell’accolitato sono figure di coordinamento della pastorale liturgica parrocchiale e interparrocchiale: non dunque ministranti o semplici lettori … Continua a leggere »

condividi su

Echi di memoria. Daniela Canardi: ricordi, testimonianze e preghiera

domenica 15 settembre 2024 ore 18,00 presso la cappella feriale del Santo Volto di Torino

Domenica 15 settembre 2024 l’Ufficio per la Pastorale Liturgica e l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia hanno ricordato il decimo anniversario della morte di Daniela Canardi. Daniela per molti anni ha svolto generosamente il suo servizio presso la Diocesi di Torino, trasmettendo passione e dedizione nel campo del catecumenato e dell’arte floreale liturgica. Il suo spirito vivace e i suoi progetti continuano a ispirare tutti noi. Durante l’incontro avremo l’opportunità di condividere il ricordo e l’eredità che ci ha lasciato. … Continua a leggere »

condividi su

Fiori per celebrare

In memoria di Daniela Canardi nel 10° anniversario della sua morte

A 10 anni dalla morte di Daniela Canardi custodiamo la Sua eredità di riflessione e progetti sull’arte floreale per la liturgia. Qui di seguito la raccolta delle sue pubblicazioni suoi progetti floreali.   Il Tempo dell’Attesa Il Natale contiene l’inizio del mistero della salvezza: un dono incommensurabile, che esige un tempo idoneo per prenderne coscienza, di un periodo di preparazione ascetica. Oggi, tempo in cui … Continua a leggere »

condividi su

Programma formativo per i Ministeri Istituiti

Informazioni e passi da fare. Termine iscrizioni: 10 settembre 2024 (inizio lezioni il 26 ottobre)

Sul sito Percorsi è stato pubblicato il programma formativo per i Ministeri Istituiti. Il video vi guiderà sui passi da fare e sulle informazioni di contatto. A Marentino S.Maria Assunta «a porte aperte» – articolo di Enrica Asselle pubblicato il 28 luglio 2024 Approfondimento: Itinerari formativi ai nuovi ministeri. Moduli formativi comuni e moduli specifici a partire dal prossimo ottobre – articolo di don Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Istituto interdiocesano per la Formazione per i Ministeri Istituiti

I requisiti dei candidati e le procedure per accedere al percorso. Domande di iscrizione entro il 10 settembre 2024, lezioni da ottobre

Nel corso dell’incontro dei moderatori delle Unità Pastorali della Arcidiocesi di Torino, che si è tenuto a Pianezza mercoledì 8 maggio 2024, è stato presentato il progetto formativo del biennio dell’Istituto Interdiocesano per la Formazione per i Ministeri Istituiti “Percorsi” . Ecco le slides raggruppate in un video della presentazione del progetto formativo unitamente a quattro testimonianze per il discernimento. Sul sito dell’Istituto Interdiocesano per la … Continua a leggere »

condividi su