Archivi della categoria: Pastorale Liturgica

Proposte di formazione estiva

per Animatori Liturgici

COPERLIM – Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero svolto. Il corso si svolge in 4 sessioni … Continua a leggere »

condividi su

Formazione dei nuovi Ministri Straordinari della Comunione – Anno 2025

Iscrizione obbligatoria entro il 30 settembre 2024

Il percorso di formazione prevede un ciclo di sei incontri e termina con una domenica nella quale viene conferito ai partecipanti il mandato del Vescovo. I ministri della Comunione che non portano la Comunione ai malati, ma aiutano solo nella distribuzione della Comunione in chiesa, dovranno partecipare solo ai primi tre incontri e alla domenica finale del corso. Dopo il corso di base, i ministri … Continua a leggere »

condividi su

Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività

Indicazioni e materiali per Il rinnovo del mandato per l’anno pastorale 2023/2024

Il rinnovo dei mandati per l’anno pastorale 2023/2024 avverrà, come lo scorso anno, nelle singole unità pastorali (UP), oppure in raggruppamenti di UP. Al vantaggio di rendere l’incontro di rinnovo più vicino e con minore assembramento, corrisponde la possibilità di un dialogo più diretto tra i partecipanti con il materiale messo a disposizione dagli uffici diocesani – Pastorale Liturgica,  Caritas e Salute. Ricordiamo che ogni … Continua a leggere »

condividi su

Formazione Permanente Ministri Straordinari della Comunione in attività

Anno pastorale 2024/2025

Il rinnovo dei mandati per l’anno pastorale 2024/2025 avverrà  come negli ultimi anni nelle singole unità pastorali (UP), oppure in raggruppamenti di UP. Al vantaggio di rendere l’incontro di rinnovo più vicino e con minore assembramento, corrisponde la possibilità di un dialogo più diretto tra i partecipanti con il materiale che sarà  messo a disposizione dagli uffici diocesani – Pastorale Liturgica,  Caritas e Salute a … Continua a leggere »

condividi su

Il cardinale Pizzaballa a Torino per la festa della Sindone

Festa liturgica della Venerazione della Sacra Sindone sabato 4 maggio 2024: programma della giornata

Per la festa liturgica della Venerazione della Sindone sabato 4 maggio alle ore 18,00 presso la Cattedrale di Torino verrà concelebra la S. Messa presieduta da Sua Beatitudine il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini e S.E. Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa. Alle ore 21,00  presso il Santuario della Consolata S. E. Mons. Roberto Repole, parteciperà all’incontro del … Continua a leggere »

condividi su

I sessant’anni della riforma liturgica

articolo di don Marco Gallo pubblicato su La Voce e il Tempo del 24 marzo 2024

Il 4 dicembre 1963 Paolo VI promulgava Sacrosanctum Concilium, il primo documento frutto del Vaticano II. Adesso possiamo apprezzare la lungimiranza di questa costituzione, strumento di rinnovamento di tutta la Chiesa, che si riplasma solo celebrando in modo evangelico Il risultato di tanto lavoro sui riti, sui linguaggi, sui ministeri, sugli spazi architettonici, è permetterci progressivamente di assumere uno stile da credenti nel mondo. Articolo di … Continua a leggere »

condividi su

Speciale Tempo di Quaresima

Suggerimenti della Pastorale Liturgica

    Via Crucis per le vie della città guidata dall’Arcivescovo Mons. Roberto Repole – Venerdì Santo 29 marzo 2024 ore 21.00 Scarica qui la locandina       Sussidi liturgici per il Tempo di Quaresima e Pasqua – a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale   Settimana Santa e Triduo Pasquale Sussidi liturgici (pdf) Guida alla Settimana Santa Domenica delle Palme (24 marzo 2024) Giovedì Santo (28 marzo 2024) … Continua a leggere »

condividi su

“Celebrare la Pasqua. La settimana Santa”, seminario di formazione

Al Santo Volto di Torino il 6, 13 e 20 marzo 2024 per animatori liturgici, catechisti e operatori pastorali. A cura dell'IDML

L’istituto Diocesano di Musica e Liturgia organizza un seminario di approfondimento dedicato alla celebrazione della Settimana Santa dentro una visione unitaria e organica della Pasqua. Il seminario è un momento comunitario di formazione dedicato ad un tema di carattere liturgico/musicale. Nell’anno 2023/2024 ci dedicheremo in particolare alla celebrazione della Settimana santa dentro una visione unitaria e organica della Pasqua. Tutti i docenti e tutti gli … Continua a leggere »

condividi su