Archivi della categoria: Archivio

Approfondimenti Liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2021

Il canto del Gloria segno del Natale articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 3 gennaio 2021 Le immagini del nuovo messale: la Natività – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il  7 gennaio 2021 Battesimo, manifestazione di Gesù – articolo a cura dell’Ufficio Liturgico pubblicato il  7 gennaio 2021 La terza forma della penitenza – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 17 gennaio … Continua a leggere »

condividi su

“La nuova edizione del Messale. Per una rinnovata arte di celebrare”, convegno regionale

REGISTRAZIONI VIDEO e SLIDES della mattinata di studio del 3 ottobre 2020 al Santo Volto di Torino

Il Convegno di presentazione della Terza Edizione del Messale Romano a cura della Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta si è tenuto sabato 3 ottobre 2020 alle ore 9.30 presso il Centro Congresso del Santo Volto di Torino, Via Borgaro 1 PER LA REGISTRAZIONE VIDEO CLICCA QUI  Programma: 9.30: Saluto del Presidente della Conferenza episcopale del Piemonte e Valle d’Aosta, Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di … Continua a leggere »

condividi su

La Terza Edizione del Messale Romano

in vigore dal 29 novembre 2020, la prima domenica di Avvento

I Vescovi della Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta, hanno stabilito che per le loro diocesi l’uso della terza edizione del messale Romano entri in vigore la prima domenica di Avvento il 29 novembre 2020. La commissione liturgica regionale sta predisponendo una monizione e alcune indicazioni, con cui accogliere il nuovo messale nelle diverse comunità prima della celebrazione dell’eucarestia, proprio in occasione dell’inizio del nuovo … Continua a leggere »

condividi su

Introdurre all’Eucarestia domenicale. I riti di inizio tra liturgia e catechesi

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 22 febbraio 2020

Sabato 22 febbraio 2020 presso il salone parrocchiale Gesù Operaio di Torino si è svolto il laboratorio di Liturgia e Catechesi per l’anno pastorale 2019/2020 . L’incontro ha proposto ai catechisti e agli animatori liturgici un percorso attorno alla dinamica della celebrazione eucaristica domenicale. Le ormai consuete dinamiche laboratoriali ci hanno aiutato non solo ad approfondire il senso della celebrazione eucaristica domenicale, ma soprattutto, a … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2020

Tempo di canti di gioia e luce – articolo di Enzo Cerrato – 5 gennaio 2020 26 gennaio, Domenica della Parola – articolo dell’Ufficio Liturgico Diocesano – 12 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/10 – articolo di don Paolo Tomatis – 19 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/11: preghiera eucaristica – articolo di don Paolo Tomatis –26 gennaio 2020 Verso il nuovo Messale/12 – articolo … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 5

Workshop per strumentisti, cantori e direttori di coro - 2 giugno 2019

Il 2 giugno 2019 presso il Seminario Maggiore di Torino si è svolto il Workshop di approfondimento “Musica a Messa 5” per Strumentisti, cantori e direttori di coro. Laboratori: DIRIGERE UN CORO  – Docente: Pietro Mussino CANTARE DI PIÙ: LA VOCALITÀ!  –  Docenti: Sabrina Martinez e Suor Lucia Mossucca SUONARE L’ORGANO PER ACCOMPAGNARE LA PREGHIERA – Docente: Marco Limone SUONARE LA CHITARRA PER ACCOMPAGNARE LA PREGHIERA – Docente: … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2019

Battesimo e Cana, l’Epifania di Gesù – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 6 gennaio 2019 Bambini a Messa, diritti e doveri – articolo di Morena Baldacci pubblicato il 14 gennaio 2019 La Parola non è la «parte didattica» della Celebrazione eucaristica – articolo di Paolo De Martino pubblicato il 20 gennaio 2019 Le intenzioni di preghiera dei fedeli – articolo di don Paolo … Continua a leggere »

condividi su

Celebrare la prima comunione

Laboratorio di liturgia e catechesi - 23 febbraio 2019

La celebrazione della prima comunione investe grandi energie nella catechesi e nell’animazione liturgica, non senza trovate fantasiose. È possibile  discernere insieme il bello dal brutto, il desiderabile dal possibile? Intervengono Morena Baldacci, Viviana Martinez, don Michele Roselli e don Paolo Tomatis   Laboratorio di Liturgia e catechesi – sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso il teatro Visitazione di Maria Vergine … Continua a leggere »

condividi su

La Comunione per i celiaci in Italia

Comunicato dell'Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana

In allegato il sussidio “La Comunione per i celiaci in Italia”: indicazioni e suggerimenti a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana e dell’Associazione Italiana Celiachia Piemonte – Valle d’Aosta

condividi su

Chiamati alla Liturgia. Chiamati dalla Liturgia

Giornata Operatori Liturgici 10 novembre 2018 - Atti del Convegno

In continuità con il programma pastorale e il Sinodo dei Vescovi su I giovani, la fede e il discernimento vocazionale, la Giornata degli Operatori Liturgici ha affrontato il tema del rapporto tra liturgia, giovani e vocazione. La liturgia è luogo di risposta ad una chiamata che coinvolge tutti i credenti, giovani e adulti, fanciulli e anziani, nell’unità dell’assemblea liturgica. Perché tale invito sia attraente è necessario che … Continua a leggere »

condividi su