Archivi della categoria: Archivio

Domenica della Parola – 7 ottobre 2018

In occasione del mandato ai catechisti e agli operatori dello Sfop che si terrà sabato 6 ottobre nella Chiesa del Santo Volto di Torino alle ore 16.00, l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, invita a celebrare la domenica della Parola nella domenica 7 ottobre 2018. La domenica della Parola è stata voluta da Papa Francesco per richiamare il valore essenziale dell’ascolto della Parola di Dio … Continua a leggere »

condividi su

50 anni di pastorale liturgica

articolo a cura di don Paolo Tomatis pubblicato su Psallite

  Nel dicembre del 2017 l’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino ha tagliato il traguardo del cinquantesimo anno di vita. Con una serie di iniziative di riflessione e celebrazione, ha ripercorso alcuni tratti del cammino percorso, nella convinzione dell’importanza di custodire la memoria dell’opera di chi ci ha preceduto, così da proseguirne l’ispirazione e rilanciarne l’azione. In allegato l’articolo pubblicato su Psallite – gennaio 2018  

condividi su

“Con gesti e parole”. I linguaggi della catechesi e della liturgia

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 17 febbraio 2018

Il titolo scelto per l’annuale Convegno/laboratorio di liturgia e catechesi prende le mosse da una espressione utilizzata dalla Costituzione conciliare Dei Verbum per esprimere il modo con cui Dio si rivela nella storia: attraverso “gesti e parole intimamente connessi” (n. 2). È in questa ricchezza di comunicazione che Egli raggiunge l’uomo nella varietà dei suoi linguaggi. Allo stesso modo l’uomo, nel rispondere a Dio che … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2018

Epifania e Battesimo del Signore –  di Morena Baldacci (pubblicato il 7 gennaio 2018) La preparazione della Messa – a cura dell’Ufficio Liturgico di Torino (pubblicato il 14 gennaio 2018) La preparazione della Messa – a cura dell’Ufficio Liturgico di Torino (pubblicato il 21 gennaio 2018) La preparazione della Messa: ruolo dei fedeli – a cura dell’Ufficio Liturgico di Torino (pubblicato il 28 gennaio 2018) “Liturgia e Catechesi … Continua a leggere »

condividi su

Pregare in famiglia

Linee per una liturgia familiare per il tempo di Avvento

In questi ultimi anni è cresciuta la consapevolezza del ruolo della famiglia all’interno della Chiesa, come cellula vitale e luogo privilegiato per la trasmissione della fede. «Nella famiglia, che si potrebbe chiamare Chiesa domestica, matura la prima esperienza ecclesiale della comunione tra persone, in cui si riflette, per grazia, il mistero della Santa Trinità. È qui che si apprende la fatica e la gioia del … Continua a leggere »

condividi su

CINQUANT’ANNI dell’Ufficio Liturgico Diocesano: 1967-2017

L'ufficio Liturgico e il "tesoretto" delle sue origini

L’ufficio Liturgico Diocesano di Torino ripercorre e rivive insieme momenti e ricordi di fatti e persone che hanno contribuito a “fare” la storia in cinquant’anni dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Torino.   Venerdì 24 novembre 2017 – ore 17.30 Mons. Alceste Catella – Presidente Commissione Liturgica Regionale Dalla memoria, il futuro: ricordando don Domenico Mosso Don Luigi Girardi – Preside all’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa … Continua a leggere »

condividi su

La Liturgia delle Ore: preghiera attuale

Giornata Operatori liturgici 4 novembre 2017 - Atti del Convegno

Atti del Convegno degli Operatori liturgici del 4 novembre 2017 La Liturgia delle Ore: preghiera attuale Preghiera introduttiva (audio) Introduzione di Mons. Guido Fiandino e don Paolo Tomatis – direttore Ufficio Liturgico Diocesano (audio) Il gemito e il canto. Pregare i salmi – Ermes Ronchi, O.S.M.  (audio) e relazione (formato pdf) Celebrare la Liturgia delle Ore, una esperienza possibile – Morena Baldacci (audio) Domande rivolte a Ermes … Continua a leggere »

condividi su

Lettera circolare sul pane e il vino per l’Eucarestia

a cura della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

Lo scorso 8 luglio è stata resa nota una lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti rivolta ai Vescovi, ai quali compete di vigilare sulla qualità del pane e del vino destinati all’Eucaristia e su coloro che li preparano. La lettera ripropone in sintesi le disposizioni esistenti e offre alcune indicazioni pratiche.    Lettera circolare ai Vescovi sul pane e il … Continua a leggere »

condividi su

Signore, insegnaci a pregare: un’alleanza tra catechesi e liturgia nell’IC 7-14 anni

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 18 marzo 2017

Sabato 18 marzo 2017 presso il Salone della Parrocchia Santa Rita da Cascia di Torino si e’ tenuta una giornata di riflessione e attività per imparare/insegnare a pregare nel cammino dell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi (7-14 anni) con la partecipazione del Prof. Ezio Aceti (psicologo, Università di Padova) e don Giovanni Mariani (liturgista, diocesi di Milano).

condividi su

Un’alleanza tra catechesi e liturgia nell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi (7-14 anni)

Convegno di Liturgia e Catechesi - 18 marzo 2017

Sabato 18 marzo 2017 presso il Salone della Parrocchia Santa Rita da Cascia di Torino si e’ tenuta una giornata di riflessione e attivita’ per imparare/insegnare a pregare nel cammino dell’Iniziazione Cristiana dei ragazzi (7-14 anni) con la partecipazione del Prof. Ezio Aceti (psicologo, Universita’ di Padova) e don Giovanni Mariani (liturgista, diocesi di Milano). On line gli Atti del convegno    Prof. Ezio ACETI (Mp3 16.279 kb)    Relazione Prof. Aceti … Continua a leggere »

condividi su