Archivi della categoria: Archivio

La liturgia della Chiesa, Popolo di Dio. A 50 anni da Sacrosanctum Concilium

Giornata Operatori Liturgici 9 novembre 2013 - Atti del Convegno

Sono trascorsi 50 anni dalla promulgazione di Sacrosanctum Concilium (4 dicembre 1963), ma il Concilio è ancora davanti a noi, perché grande è il compito di aprire i tesori della liturgia al popolo di Dio. Per questo motivo, l’annuale convegno dedicato a quanti si adoperano al servizio liturgico dà il via ad una serie di appuntamenti volti a rileggere il testo conciliare, per rilanciarne i … Continua a leggere »

condividi su

Un passo dietro l’altro… Camminare nella fede

Atti del Convegno di Liturgia e Catechesi - 3 febbraio 2013

Un laboratorio per gustare la bellezza di lavorare insieme, per intrecciare competenze, sapienze, esperienze.  Un percorso per riscoprire i segni antichi e nuovi della fede cristiana e per approfondire il “camminare” come parabola della vita cristiana. domenica 3 febbraio 2013 – TORINO – Istituto Conti di Rebaudengo Via Conti di Rebaudengo, 22   oppure  domenica 10 febbraio 2013 – CARMAGNOLA (TO) – Teatro Elios Piazza della … Continua a leggere »

condividi su

Il fonte battesimale. Riscoprire il fonte per ritornare alla fonte

Giornata Operatori Liturgici 3 novembre 2012 - Atti del Convegno

Torino, Centro Congressi Santo Volto 3 novembre 2012  Riscoprire il fonte per ritornare alla fonte è stato il tema della “Giornata degli operatori liturgici” tenutasi sabato 3 novembre presso il Centro Congressi del Santo Volto. Quest’anno, in sintonia con il programma pastorale diocesano, dedicato al battesimo, si è voluto approfondire l’importanza di un luogo molto concreto della vita liturgica: il fonte battesimale. Dopo un intervento introduttivo … Continua a leggere »

condividi su

I gesti e i segni della Quaresima

Giornata Operatori Liturgici 12 novembre 2011: Laboratori di Liturgia e Catechesi nei distretti

Dal Convegno degli Operatori Liturgici del 12 novembre 2011 “Forma che trasforma. La liturgia educa alla vita buona del Vangelo“ il lavoro è proseguito nei singoli distretti della Diocesi. In collaborazione con l’Ufficio Catechistico si è affrontato il delicato e complesso rapporto tra Liturgia e Catechesi.

condividi su

Forma che trasforma. La liturgia educa alla vita buona del Vangelo

Giornata Operatori Liturgici 12 novembre 2011 - Atti del Convegno

«La liturgia è scuola permanente di formazione attorno al Signore risorto, luogo educativo e rivelativo in cui la fede prende forma e viene trasmessa». (CEI, Orientamenti pastorali, n° 39) Quale incidenza ha la Liturgia sul cammino di fede della comunità cristiana? A quali condizioni la Liturgia ci forma e ci educa alla vita cristiana? A partire da queste domande fondamentali, l’annuale Convegno dedicato a chi … Continua a leggere »

condividi su

Celebrare la Pentecoste

Giornata Operatori Liturgici 5 novembre 2006 - Atti del Convegno

Domenica 5 novembre 2006 – dalle ore 14.45 alle 19.00 TORINO – Parrocchia Santa Rita da Cascia La consueta giornata diocesana degli Operatori Liturgici da quest’anno spostata a novembre  segue e porta a compimento le precedenti giornate dedicate alle celebrazioni pasquali. Un’occasione per riflettere sulla relazione tra Spirito Santo e Liturgia e per progettare con largo anticipo le iniziative liturgiche del tempo pasquale, spesso sacrificato rispetto … Continua a leggere »

condividi su

«È Lui che parla…». La celebrazione della Parola di Dio

Giornata Operatori Liturgici 8 novembre 2008 - Atti del Convegno

Preghiera Relazione “La Parola di Dio nella celebrazione” – Mons Giuseppe Busani (liturgista – Diocesi di Piacenza-Bobbio) Descrizione dei laboratori Laboratori: La liturgia della Parola con i fanciulli – a cura di Luciana Ruatta Parola, gesto e ritualità – a cura di Luca Gazzoni Il corpo del lettore – a cura di Daniela Falconi Il gruppo dei lettori –a cura di Silvia Vesco Liturgia della Parola … Continua a leggere »

condividi su

Ritrovare il sapore del Pane. La Domenica e i suoi riti

Giornata Operatori Liturgici 11 novembre 2007 - Atti del Convegno

Domenica, 11 novembre 2007 Torino – Centro Congressi del Santo Volto L’annuale giornata diocesana di formazione degli Operatori Liturgici, che si terrà domenica 11 novembre al Santo Volto, prosegue la riflessione sui tempi liturgici e ha come tema: Il giorno del Signore.   – tema da rilanciare con forza, come ha fatto in modo autorevole Benedetto XVI nella sua recente visita alla chiesa austriaca; – … Continua a leggere »

condividi su

Vivera la morte, celebrare la vita. Gesti e parole per accompagnare il lutto

Giornata Operatori Liturgici 7 novembre 2009 - Atti del Convegno

TORINO – Centro Congressi del Santo Volto Sabato 7 novembre 2009 – Parliamo di come celebriamo i funerali, di come accogliamo i familiari in lutto, di situazioni nuove alle quali rispondere (cremazione) e di tradizioni antiche da custodire e rinnovare (la veglia funebre, la preghiera al cimitero, la memoria dei defunti…). Ci interrogheremo su quali linguaggi valorizzare per immergere l’enigma della morte nel Mistero della … Continua a leggere »

condividi su