La Liturgia della Sindone – 4 maggio

Torino, Centro Congressi Santo Volto 3 novembre 2012 Riscoprire il fonte per ritornare alla fonte è stato il tema della “Giornata degli operatori liturgici” tenutasi sabato 3 novembre presso il Centro Congressi del Santo Volto. Quest’anno, in sintonia con il programma pastorale diocesano, dedicato al battesimo, si è voluto approfondire l’importanza di un luogo molto concreto della vita liturgica: il fonte battesimale. Dopo un intervento introduttivo … Continua a leggere
La rubrica liturgica di queste settimane estive si propone di sfogliare con calma la nuova edizione del Rito delle Esequie, per conoscerne le principali novità. A prima vista, guardando alla celebrazione delle Esequie, sembra che non ve ne siano: la struttura rituale pare la stessa. In effetti è bene ricordare che non si tratta di un nuovo Rituale, bensì di una nuova edizione del Rituale … Continua a leggere
Stiamo scorrendo la nuova edizione del Rito delle Esequie, per evidenziarne le principali novità. Nella prima tappa dellaccompagnamento rituale del lutto, organizzata intorno al luogo simbolico della casa, abbiamo già incontrato linserimento di un breve momento di preghiera in occasione della visita alla famiglia del defunto. Una seconda novità è presente nel paragrafo finale del primo capitolo, intitolato Preghiera alla chiusura della bara. Non si … Continua a leggere
La celebrazione delle esequie costituisce senza dubbio il momento culminante dellac-compagnamento rituale della morte. Essa può essere svolta tanto nella forma della celebrazione eucaristica, quanto nella forma della Liturgia della Parola. La raccomandazione dei vescovi di conservare come normale consuetudine lo svolgimento dei funerali nella chiesa parrocchiale con la celebrazione della Messa non esclude infatti situazioni pastorali nelle quali è opportuno e addirittura doveroso ordinare … Continua a leggere
Di fronte alle riflessioni e alle proposte scaturite dalle tre sessioni dellAssemblea diocesana, si potrebbe obiettare: tutto qui? Basterà questo supplemento di impegno a risolvere i problemi di una richiesta religiosa sbiadita e, in alcune parrocchie, di un peso pastorale opprimente? Certo che no. Diventa allora necessario aver chiaro in mente cosa non dobbiamo aspettarci da questo rilancio pastorale e cosa invece possiamo aspettarci. Non … Continua a leggere
Da ormai due mesi la Chiesa italiana ha pubblicato una nuova edizione del Rito delle esequie. È il momento di dedicare un po di tempo e di energie per conoscerne le motivazioni e le principali novità. A questo scopo, la Diocesi ha organizzato due momenti di presentazione: il primo, a Pianezza (Villa Lascaris), sabato 12 maggio (9.30-12.00), destinato a tutti i laici, religiosi, diaconi, impegnati … Continua a leggere