Archivi della categoria: Senza categoria

Cappella della Sindone

Apertura straordinaria della vetrata della Cappella della Sindone dal 6 aprile al 5 maggio 2024

In occasione dei 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini, i Musei Reali di Torino manterranno aperta la vetrata della cappella della Sindone dal 6 aprile al 5 maggio 2024. Dalla Cattedrale San Giovanni Battista – Piazza S. Giovanni in Torino – sarà possibile intravedere i restauri conclusi del coro, della galleria e dello scurolo della Cappella della Sindone. Orario della Cattedrale San Giovanni Battista … Continua a leggere »

condividi su

Prove di Coro

Guidate e commentate dal maestro Alessandro Ruo Rui e il coro diocesano, Mercoledì 15 maggio dalle ore 20,30

L’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia propone per mercoledì 15 maggio 2024 dalle ore 20,30 alle ore 22,30 presso la Cappella feriale del Santo Volto di Torino un incontro con il maestro Ruo Rui e il coro diocesano sul tema PROVE DI CORO. Iscrizioni obbligatorie attraverso il qr-code o scrivendo a idml@torinosusa.it

condividi su

Speciale Tempo di Pasqua

Suggerimenti liturgici

Sussidi liturgici dell’Ufficio Liturgico Nazionale Tempo di Pasqua Guida al Tempo di Pasqua II Domenica di Pasqua – Divina Misericordia (7 aprile 2024) III Domenica di Pasqua (14 aprile 2024) IV Domenica di Pasqua  (21 aprile 2024) V Domenica di Pasqua  (28 aprile 2024) VI Domenica di Pasqua (5 maggio 2024) Ascensione del Signore (12 maggio 2024) Domenica di Pentecoste (19 maggio 2024)   A cura della Pastorale Liturgica di Torino Suggerimenti liturgico-musicali … Continua a leggere »

condividi su

Concerto per i 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini

Sabato 6 aprile alle ore 21,00 presso la Cattedrale S. Giovanni Battista di Torino

CONCERTO PER I 400 ANNI DI GUARINO GUARINI 6 aprile 2024, ore 21 Cattedrale di San Giovanni Battista Piazza San Giovanni, Torino   Nel 2024 ricorrono i 400 anni dalla nascita di Guarino Guarini (1624 – 1683), architetto, teorico dell’architettura e trattatista, al quale si deve la realizzazione della Cappella della Sindone nelle soluzioni che oggi ammiriamo. Per celebrare l’importante ricorrenza, i Musei Reali in … Continua a leggere »

condividi su

Guida alla settimana Santa

a cura dell'ufficio Liturgico Nazionale

Le nostre comunità si apprestano a intraprendere il cammino della Quaresima, itinerario spirituale che ci invita a riscoprire la bellezza del nostro battesimo, per rinnovare la scelta di seguire Cristo sulla via della croce e prendere parte alla vittoria pasquale. Per vivere con serietà l’ascesi quaresimale, siamo invitati ad assumere tre impegni: la carità, che accorcia le distanze tra i fratelli e rende attenti alle … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2023

Pinerolo San Rocco: Luigi Stroisa, trittico della Natività – articolo di Laura Mazzoli pubblicato l’8 gennaio 2023 Rinascimento  locale, da Spanzotti a Defendente Ferrari – articolo di Giannamaria Villata pubblicato il 15 gennaio 2023 Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023 La pianeta «papale» Che riveste le reliquie di don Bosco – articolo di don Natale … Continua a leggere »

condividi su

Approfondimenti liturgici

Articoli pubblicati su La Voce e Il Tempo - Anno 2023

Lettera: Desiderio desideravi/9 – articolo di don Alexandru Rachiteanu pubblicato l’8 gennaio 2023 Lettera: Desiderio desideravi/10 – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato il 15 gennaio 2023 La celebrazione dell’ordinazione – articolo di don Paolo Tomatis pubblicato il 22 gennaio 2023 Eugenio Costa sj, poesia per il canto dell’assemblea – articolo di Luciana Ruatta pubblicato il 22 gennaio 2023 Ordinazione: le origini bibliche – articolo di don Alexandru … Continua a leggere »

condividi su

CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO. Elezione rappresentanti laici per il quinquennio 2024-2028

Entro il 15 gennaio 2024 l’elezione dei membri per il quinquennio 2024 - 2028

Con Decreto n. 3464 del 10 novembre 2023 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole ha disposto la costituzione di un unico Consiglio Pastorale diocesano per l’Arcidiocesi di Torino e la Diocesi di Susa e l’avvio contestuale delle operazioni per la designazione dei membri per il quinquennio 2024 – 2028, essendo ormai in scadenza o scaduti i mandati dei precedenti Consigli pastorali … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Anno 2018

pubblicato il 7 gennaio 2018 pubblicato il 14 gennaio 2018 pubblicato il 21 gennaio 2018 pubblicato il 28 gennaio 2018 pubblicato il 4 febbraio 2018 pubblicato il 18 febbraio 2018 pubblicato il 25 febbraio 2018 pubblicato il 4 marzo 2018 pubblicato l’11 marzo 2018 pubblicato il 18 marzo 2018 pubblicato il 25 marzo 2018 pubblicato il 1° aprile 2018 pubblicato l’8 aprile 2018 pubblicato il 15 aprile 2018 pubblicato il … Continua a leggere »

condividi su

Arte in Chiesa

Anno 2017

«Generare Dio» nell’iconografia della Vergine Maria – articolo pubblicato il 24 dicembre 2017 Maria Ausiliatrice: Roberto Terracini, due ritratti – articolo di don Natale Maffioli pubblicato il 17 dicembre 2017 Beni culturali: esperienze di «nuovo welfare» – articolo di Enrica Asselle pubblicato il 10 dicembre 2017 Torino: alla scoperta del Santuario di S. Maria di Piazza – articolo di don Natale Maffioli pubblicato il 3 dicembre Moncalieri, la Cappella … Continua a leggere »

condividi su