Archivi della categoria: Settore musica

Musica a Messa 13. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

Domenica 27 ottobre 2024 dalle ore 14,00 alle ore 18,30 presso il SERMIG di Torino

Domenica 27 ottobre 2024 dalle ore 14 alle ore 18,30 presso il SERMIG si terrà la 13ª edizione di Musica a Messa per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti In cammino verso il Giubileo. Seguiranno indicazioni sui laboratori e modalità di iscrizione.

condividi su

Proposte di formazione estiva

per Animatori Liturgici

COPERLIM – Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero svolto. Il corso si svolge in 4 sessioni … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 12. Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti

Domenica 16 giugno 2024 dalle ore 14,00 alle ore 18,30 presso il SERMIG di Torino

Domenica 16 giugno 2024 presso il SERMIG – Arsenale della Pace sito in Piazza Borgo Dora 61 a Torino si è svolta la 12ª edizione di MUSICA A MESSA – workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti. Qui e in allegato la  locandina MUSICA A MESSA 12               Approfondimento: Articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato su La Voce … Continua a leggere »

condividi su

Giovani, musica e liturgia

Sr. Elena Massimi incontra docenti e allievi dell’Istituto di Musica e Liturgia sul tema Giovani, Musica e Liturgia. Ecco il video dell’incontro.

    Mercoledì 8 maggio 2024 l’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia ha proposto un interessante incontro online con la salesiana Sr. Elena Massimi, dell’Ufficio Liturgico Nazionale, sul tema “Giovani, musica e liturgia”. La registrazione dell’incontro è disponibile sul sito dell’IDML, ed è un interessante riflessione su come i giovani oggi vivono la liturgia e su come pensare le liturgie e i canti per e … Continua a leggere »

condividi su

Suggerimenti liturgico musicali a cura della sezione musica sacra della pastorale liturgica

Anno B - 2024

TEMPO ORDINARIO II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO TEMPO DI QUARESIMA Acclamazioni CEI per le Domeniche di Quaresima – file pdf Durighello Acclamazione al Vangelo 1 melodia – file audio Durighello Acclamazione al Vangelo 2 melodia – file audio Durighello Acclamazione al Vangelo 3 melodia – file audio Durighello Acclamazione … Continua a leggere »

condividi su

DIOCESI DI TORINO: raccolta dati organisti diplomati

a cura dell'Ufficio liturgico diocesano - Sezione Musica Sacra

L’ufficio liturgico diocesano sta raccogliendo i dati degli organisti diplomati. Se sei un organista diplomato, compila il form qui di seguito riportato con i tuoi dati.     Per approfondire: Il ministero dell’organista – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato su La Voce e Il tempo del 12 febbraio 2023   Avviso: JavaScript è obbligatorio per questo contenuto.

condividi su

Musica a Messa 11: “Christus resurrexit”. Accompagniamo la Pasqua con arte!

Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti domenica 25 febbraio 2024. Iscrizione obbligatoria

Domenica 25 febbraio 2024 presso il SERMIG  di Torino si svolgerà l’11° Workshop Musica a Messa per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti. Tema: Christus resurrexit. Accompagniamo la Pasqua con arte! LABORATORI: 1  (REPERTORIO): Cantiamo la Pasqua – Elisabetta Massè e Chiara Marabotto.  2 (VOCALITA’): Accordiamoci alla Pasqua – Adriano Popolani 3 (REGIA E REPERTORIO): Repertorio Pasquale – Sr Lucia Mossucca e Leonardo Vindimian 4 … Continua a leggere »

condividi su

Speciale tempo di Avvento e Natale

Anno Liturgico B: suggerimenti liturgico pastorali

Sussidio di Avvento e Natale 2023 dell’Ufficio Liturgico Nazionale Il sussidio che vi consegniamo, desidera essere uno strumento utile per le nostre comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare. Sussidi Guida al Tempo di Avvento 2023 Prima Domenica di Avvento – 3 dicembre 2023 Immacolata Concezione della beata Vergine Maria – 8 dicembre 2023 Seconda Domenica di … Continua a leggere »

condividi su

«Ciò che conta davvero: la formazione liturgica»

Intervento di don Paolo Tomatis alla presentazione dei corsi IDML di domenica 5 novembre 2023

Domenica 5 novembre 2023 Morena Baldacci, nuova direttrice dell’IDML, ha presentato il percorso formativo dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia per l’anno 2023/2024. Nell’occasione don Paolo Tomatis, direttore dell’Istituto Interdiocesano di Formazione e referente per la Pastorale Liturgica, ha tenuto una riflessione su «Ciò che conta davvero: la formazione liturgica». L’intervento è disponibile sul sito ufficiale IDML https://idml.torinosusa.it/   ***** Tutto pronto per l’Istituto diocesano di … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 10: “Incontro a Colui che viene”. Prepariamo insieme il tempo liturgico di Avvento e Natale

Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti, domenica 22 ottobre 2023

Domenica, 22 ottobre 2023 presso il SERMIG  di Torino si è svolta la decima edizione del Workshop per animatori musicali, cantori, chitarristi e strumentisti. Il tema Incontro a Colui che viene. Prepariamo insieme il tempo liturgico di Avvento e Natale è stato affrontato nei LABORATORI: 1 – Repertorio di canti di Avvento e Natale (Elisabetta Massè e Elisabetta Florence) 2 – Vocalità: Accordiamoci insieme (Adriano … Continua a leggere »

condividi su