Archivi della categoria: Settore musica

Emanuela Marangoni

In memoriam

In questa settimana, la Diocesi di Torino si è impoverita di due musicisti e insegnanti competenti e appassionati che hanno formato generazioni di animatori musicali, nonostante la giovane età: Emanuela Marangoni e don Carlo Franco. In questo articolo vogliamo ricordare in modo particolare Emanuela, o “Manu”, come era soprannominata, una donna solare, inzuppata di gioia. In un’epoca in cui primeggiano visi tirati, pensosi e preoccupati, … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima Pasqua 2023

Sussidio proposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale, in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana

«Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2). Le parole indirizzate dall’apostolo Paolo alla comunità cristiana di Corinto aprono il cammino della Quaresima, tempo di grazia che il Signore Gesù ci dona per ritornare a lui con tutto il cuore e ricominciare una vita nuova, al di là di tutti i nostri fallimenti. I gesti di carità, le parole della … Continua a leggere »

condividi su

Cantare la Pasqua

Workshop per animatori liturgici e strumentisti domenica 26 febbraio 2023 al Cottolengo

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo (Leo Buscaglia) … ecco perché la formazione continua anche in campo liturgico-musicale va di pari passo con il cammino di conversione di un animatore liturgico. L’Ufficio Liturgico nella Chiesa locale ha il compito di “promuovere, sotto la guida del Vescovo, l’azione liturgica” (SC 45). In particolare la Sezione Musica Sacra dell’Ufficio ha … Continua a leggere »

condividi su

I ministeri al servizio della comunità

Corso di formazione on line e laboratorio in presenza dal 17 gennaio

«Ogni ministero è per l’edificazione del corpo del Signore e perciò ha riferimento essenziale alla Parola e all’Eucaristia fulcro di tutta la vita ecclesiale ed espressione suprema della carità di Cristo, che si prolunga nel “sacramento dei fratelli» (Nota CEI, I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista). Nel quadro generale della ministerialità nella Chiesa, il corso dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia approfondirà l’identità e il compito … Continua a leggere »

condividi su

Domeniche di Avvento e Natale

Celebrazioni eucaristiche presiedute da S.E.R. Mons. Roberto Repole

S.E.R. mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino, presiederà le Messe delle quattro domeniche di Avvento (27 novembre, 4-11 e 18 dicembre 2022) in Cattedrale a Torino alle 10.30. Il culmine sarà la celebrazione solenne nel giorno di Natale sempre in Cattedrale e alla stessa ora. Un percorso in cinque tappe a cui sono invitati in presenza tutti i fedeli, per preparare il cuore a ricevere il mistero del … Continua a leggere »

condividi su

Concerti Natalizi presso le chiese della Diocesi di Torino

Autorizzati dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Torino

      03/12/2022 ore 21,00 TORINO S. Carlo Borromeo. Associazione Culturale Schubert. 03/12/2022 ore 21,00 TORINO Immacolata Concezione e S. Donato. “Musiche nel Mondo per il Mondo più Bello” 03/12/2022 ore 21,00 MONCUCCO TO.SE S. Giovanni Battista. Concerto di Natale 08/12/2022 ore 21,00 TORINO S. Carlo Borromeo COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI MUSICALI TORINO: Concerto di Natale 10/12/2022 ore 16,00 TORINO S. Barbara Vergine e Martire – Associazione … Continua a leggere »

condividi su

Descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Modulo iscrizioni Anno 2022/2023

In questa sezione puoi trovare le descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia. I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto … Continua a leggere »

condividi su

Eugenio Costa sj

Convegno nel primo anniversario dalla morte - Registrazione incontro del 25 marzo 2022

Nella Cattedrale di Torino, dove tante volte abbiamo cantato guidati da padre Eugenio Costa sj magistrale animatore dell’assemblea,  venerdì 25 marzo nel primo anniversario dalla sua scomparsa, la Chiesa di Torino e i padri Gesuiti hanno promosso una serata al ricordo di un maestro di vita e spiritualità… fare memoria significa imprimere nel presente e nel futuro una lezione di vita  e una testimonianza di … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del Signore: un canto

Nuovo canto di Sr. M. Alessia Pantaleo

“Adorna il tuo talamo o Sion” è un canto che può essere eseguito in occasione della Festa della Presentazione del Signore, preferibilmente mentre il Presidente della celebrazione eucaristica si reca all’altare, dopo la processione con le candele. Musicalmente é pensato in uno stile modale, gregorianeggiante. Le strofe, cantate preferibilmente da un solista o da un coretto, percorrono linee melodiche differenti, allo scopo di assecondare il … Continua a leggere »

condividi su