Archivi della categoria: Settore musica

Descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Modulo iscrizioni Anno 2022/2023

In questa sezione puoi trovare le descrizione dei Corsi dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia. I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto … Continua a leggere »

condividi su

Eugenio Costa sj

Convegno nel primo anniversario dalla morte - Registrazione incontro del 25 marzo 2022

Nella Cattedrale di Torino, dove tante volte abbiamo cantato guidati da padre Eugenio Costa sj magistrale animatore dell’assemblea,  venerdì 25 marzo nel primo anniversario dalla sua scomparsa, la Chiesa di Torino e i padri Gesuiti hanno promosso una serata al ricordo di un maestro di vita e spiritualità… fare memoria significa imprimere nel presente e nel futuro una lezione di vita  e una testimonianza di … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del Signore: un canto

Nuovo canto di Sr. M. Alessia Pantaleo

“Adorna il tuo talamo o Sion” è un canto che può essere eseguito in occasione della Festa della Presentazione del Signore, preferibilmente mentre il Presidente della celebrazione eucaristica si reca all’altare, dopo la processione con le candele. Musicalmente é pensato in uno stile modale, gregorianeggiante. Le strofe, cantate preferibilmente da un solista o da un coretto, percorrono linee melodiche differenti, allo scopo di assecondare il … Continua a leggere »

condividi su

Corsi IDML Anno 2021-2022

Inizio lezioni on line e in presenza dal 6 ottobre 2021

I corsi dell’Istituto sono aperti a tutti (laici e non, dai 16 anni in poi), tanto ai principianti quanto a chi desidera perfezionarsi. In alcuni casi si può anche prevedere e concordare un percorso personalizzato; ad esempio, per coloro che intendono conoscere, comprendere e celebrare bene la Messa della domenica, l’Istituto prevede anche la frequenza del solo corso di liturgia. Anche le materie Guida della preghiera, Accolitato … Continua a leggere »

condividi su

Melodie per il Rito della Messa

Registrazioni audio delle melodie presenti nella Terza Edizione del Messale Romano

Per promuovere il canto del celebrante si offrono le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell’Appendice. «L’azione liturgica riveste una forma più nobile quando i divini uffici sono celebrati solennemente con il canto, con i sacri ministri e la partecipazione attiva del popolo» (SC, n. 113). … Continua a leggere »

condividi su

Proposte in canto del Gloria e del Padre Nostro

proposte musicali per i nuovi testi

La terza edizione italiana del Messale Romano, approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana durante l’Assemblea Generale del novembre 2018 e poi dal Santo Padre il 16 maggio 2019, è pronta per la diffusione. L’utilizzo del nuovo Messale sarà obbligatorio dal 4 aprile 2021, ma poiché è stata data alle Diocesi facoltà di organizzarsi anche anticipando tale data,  la Conferenza Episcopale del Piemonte e della Valle d’Aosta … Continua a leggere »

condividi su

Istituto Diocesano di Musica e Liturgia

Programmazione corsi del terzo trimestre a partire dal 24 febbraio 2021

A causa dell’emergenza sanitaria i corsi dell’anno pastorale 2019/2020 sono stati interrotti, pertanto, come anticipato, il prossimo anno pastorale/scolastico lo dedicheremo solamente a ultimare e concludere l’anno 2019/20. Non ci sarà, quindi, un nuovo anno scolastico. Il terzo trimestre verrà effettuato nella primavera del 2021 a partire dal 24 febbraio. In quest’ultimo trimestre – uguale a quello che era previsto pochi mesi fa – sarà … Continua a leggere »

condividi su

Sussidi per la Settimana Santa

Pregare in famiglia

Su invito dell’Arcivescovo, nell’impossibilità di formare l’assemblea liturgica per la celebrazione della Settimana Santa, le famiglie potranno raccogliersi lodevolmente per un momento di preghiera. Il testo è pensato per coinvolgere la famiglia nella guida della preghiera, ma  potrà essere utilizzato anche da chi è solo in casa, per celebrare la domenica in comunione con tutta la comunità. Qui si seguito segnaliamo anche le tracce proposte dall’Ufficio … Continua a leggere »

condividi su

Musica a Messa 7 “La veglia pasquale”

Workshop per direttori coro, cantori e chitarristi - 23 febbraio 2020

Domenica 23 febbraio 2020 si è svolta presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino la settima edizione di Musica a Messa WORKSHOP per DIRETTORI CORO, CANTORI e CHITARRISTI sul tema “LA VEGLIA PASQUALE”   Laboratori: DIRIGERE UN CORO LITURGICO (Pietro Mussino) VOCALITÀ CORALE (Adriano Popolani) CANTARE IL SALMO RESPONSORIALE (Elisabetta Massè e Suor Lucia Mossucca) SUONARE LA CHITARRA DURANTE LE CELEBRAZIONI LITURGICHE (Mauro Tabasso) Video di … Continua a leggere »

condividi su