Archivi della categoria: Settore musica

La Liturgia delle Ore: preghiera attuale

Giornata Operatori liturgici 4 novembre 2017 - Atti del Convegno

Atti del Convegno degli Operatori liturgici del 4 novembre 2017 La Liturgia delle Ore: preghiera attuale Preghiera introduttiva (audio) Introduzione di Mons. Guido Fiandino e don Paolo Tomatis – direttore Ufficio Liturgico Diocesano (audio) Il gemito e il canto. Pregare i salmi – Ermes Ronchi, O.S.M.  (audio) e relazione (formato pdf) Celebrare la Liturgia delle Ore, una esperienza possibile – Morena Baldacci (audio) Domande rivolte a Ermes … Continua a leggere »

condividi su

Suggerimenti Liturgico-Musicali

Indicazioni Liturgico-Musicali per ogni domenica del Tempo Liturgico

Per ogni domenica sono proposte alcune indicazioni liturgiche e musicali, che riprendono e aggiornano le indicazioni di don Domenico Mosso (†1997) presenti nei volumi, ormai esauriti, Vangelo di ieri Vangelo di oggi (Elle Di Ci 1991, 1992 e 1993). I numeri si riferiscono al repertorio di canti per la liturgia Nella casa del Padre redatto dalla Commissione Liturgica Regionale Piemontese (Elle Di Ci 1997). Se si possiede ancora l’edizione del 1985, ci si può servire … Continua a leggere »

condividi su

SUGGERIMENTI LITURGICO-MUSICALI

Per ogni domenica sono proposte alcune indicazioni liturgiche e musicali, che riprendono e aggiornano le indicazioni di don Domenico Mosso (†1997) presenti nei volumi, ormai esauriti, Vangelo di ieri Vangelo di oggi (Elle Di Ci 1991, 1992 e 1993). I numeri si riferiscono al repertorio di canti per la liturgia Nella casa del Padre redatto dalla Commissione Liturgica Regionale Piemontese (Elle Di Ci 1997). Se si possiede ancora l’edizione del 1985, ci si può servire … Continua a leggere »

condividi su

SALMI PER OGNI TEMPO LITURGICO

“Siamo esortati a cantare al Signore un canto nuovo. L’uomo nuovo conosce il canto nuovo. Il cantare è un segno di letizia e, se consideriamo la cosa più attentamente, anche espressione di amore!” (Agostino, discorso sul salmo 149). È noto che i modi e le forme della preghiera con cui l’uomo si rivolge a Dio sono molto vari: ma è pur vero che fra tutte … Continua a leggere »

condividi su

Misericordes sicut Pater

In occasione dell’Anno della Misericordia, il comitato del giubileo propone un inno per accompagnare i diversi momenti celebrativi previsti nell’anno. Il canto, scritto da padre Eugenio Costa e musicato da Paul Inwood, si ispira al testo del Vangelo di Luca. Si tratta di una specie di canto litanico intervallato da un ritornello che invita ad essere “Misericordiosi come il Padre”(Lc 6,36). Le parti da cantare … Continua a leggere »

condividi su

VIII Convegno Cori Liturgici Diocesani

15 giugno 2014

In occasione delle celebrazioni per il 50° della Costituzione Liturgica Sacrosanctum Concilium l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, incontra i cori liturgici per cantare e riflettere insieme domenica 15 giugno 2014 – ore 15,00 – presso il Centro Congressi del Santo Volto di Torino Programma del Convegno ore 15,00 Accoglienza ore 15,15 Assemblea di canto e formazione ore 17,00 Incontro con S.E. Mons. Cesare Nosiglia, … Continua a leggere »

condividi su

Musica Sacra nelle chiese

La richiesta per effettuare un concerto in una chiesa, unitamente al programma, dovrà essere consegnata per l’autorizzazione  presso l’ufficio liturgico diocesano – Sezione Musica Sacra – via mail a liturgico@diocesi.to.it almeno un mese prima della data del concerto. Concerti, le chiese non sono auditorium – articolo di Suor Lucia Mossucca pubblicato su La Voce e Il Tempo del 12 novembre 2017 Le chiese non sono … Continua a leggere »

condividi su