I sessant’anni della riforma liturgica

articolo di don Marco Gallo pubblicato su La Voce e il Tempo del 24 marzo 2024

Il 4 dicembre 1963 Paolo VI promulgava Sacrosanctum Concilium, il primo documento frutto del Vaticano II. Adesso possiamo apprezzare la lungimiranza di questa costituzione, strumento di rinnovamento di tutta la Chiesa, che si riplasma solo celebrando in modo evangelico Il risultato di tanto lavoro sui riti, sui linguaggi, sui ministeri, sugli spazi architettonici, è permetterci progressivamente di assumere uno stile da credenti nel mondo.

Articolo di approfondimento di don Marco Gallo, presbitero della diocesi di Saluzzo ((CN) e direttore di Rivista di Pastorale Liturgica (Queriniana, Brescia) pubblicato su La Voce e Il Tempo del 24 marzo 2024

 

 

condividi su