Menu

Proposte di formazione estiva

per Animatori Liturgici

COPERLIM – Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale

Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero svolto. Il corso si svolge in 4 sessioni (8-14 luglio 2024; 2-5 gennaio 2025; 7-13 luglio 2025; 2-5 gennaio 2026), a Roma, presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS).

Gli ambiti di studio sono i seguenti:

  • Composizione per la liturgia
  • Improvvisazione organistica
  • Organo per la liturgia
  • Chitarra per la liturgia
  • Direzione di coro
  • Cetra per la liturgia
  • Cantore per la liturgia (nuovo)

Vi possono accedere coloro che posseggono un titolo musicale rilasciato da un Conservatorio di Musica (Compimento medio e superiore di Diploma vecchio ordinamento; Diploma I livello e II livello), o da un Istituto diocesano di Musica sacra (Diploma di compimento superiore), oppure chi è in possesso di una Laurea in musicologia.
Chi invece non possiede i titoli di studio sopra elencati, ma ha conseguito invece dei titoli artistici oppure una comprovata esperienza nel campo liturgico-musicale, potrà essere ammesso al colloquio soltanto dopo un’apposita valutazione da parte del Consiglio di Direzione.

Il corso si terrà a Roma dall’8-14 luglio 2024 p.v., presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS).

Per maggiori informazioni clicca qui

—-

UNIVERSA LAUS – Associazione Internazionale per lo studio della musica nella liturgia.

Corso Biennale per operatori musicali della liturgia – estate 2024 – Volantino Corso UNIVERSA LAUS 2024

Frazione Fognano da domenica 28 luglio a domenica 4 agosto 2024.

Per maggiori informazioni clicca qui

—-

Arte del Presiedere. Dal 2 al 5 settembre p.v., presso il Centro Diocesano Piergiorgio Frassati di Alghero, il corso “L’arte del presiedere”, promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana. Destinatari dell’iniziativa sono i seminaristi degli ultimi anni di formazione e per i presbiteri diocesani e religiosi dei primi dieci anni. Il corso intende risalire ai principi teologici dell’arte della presidenza, prendere consapevolezza delle dinamiche rituali e offrire, anche attraverso la proposta di laboratori sulle diverse forme di linguaggio, alcune indicazioni sulla prassi del presiedere la liturgia.

Per iscriversi accedere al seguente link ARTE DEL PRESIEDERE 2024.

Consulta la Brochure per avere tutte le informazioni utili del corso.

—-

Nella liturgia la vera preghiera della Chiesa Popolo di Dio ars celebrandi. Il frutto di labbra che confessano il suo nome (Eb 13,15)

74ª Settimana Liturgica NazionaleModena dal 26 al 29 agosto 2024 

Per programma, info e iscrizioni consulta il portale della Arcidiocesi di Modena-Nonantola: https://www.chiesamodenanonantola.it/74-settimana-liturgica-nazionale/

—-

51^ Settimana di Studio APL – Abitare lo spazio liturgico

Iniziano le iscrizioni per il convegno annuale dell’Associazione, la 51^ Settimana di studio si terrà a Camposampiero (PD) dal 26 al 29 agosto 2024, dal tema “Abitare lo spazio liturgico – Scarica QUI la brochure con tutte le informazioni 

—-

 

SULLE CORDE.

Seminario di formazione liturgico-musicale per chitarristi 13-15 settembre 2024. 

Il Seminario di formazione liturgico musicale per chitarristi promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto.

Per maggiori informazioni clicca qui

—-

Adorazione Eucaristica perpetua al SERMIG – piazza Borgo Dora 61. Scarica qui la locandina Per informazioni adorazione.torino@gmail.com

 

condividi su