Archivi

Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria

Assisi 29 agosto - 1 settembre 2024

Laura Verrani, teologa; Gianni Borsa, giornalista; monsignor Gherardo Gambelli, nuovo arcivescovo di Firenze; monsignor Michele Autuoro, vescovo ausiliare di Napoli e presidente della Fondazione Missio. E ancora: monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino- Foligno, Marie Dukuze, missionaria saveriana. Sono solo alcuni dei protagonisti della 22esima edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, in programma ad Assisi presso la Domus Pacis a … Continua a leggere »

condividi su

“Venite e vedrete”, l’Arcivescovo incontra i giovani in partenza per un’esperienza missionaria

26 giugno 2024 alle 19:00 a Torino nella Parrocchia Maria Regina delle Missioni

Pastorale Missionaria Diocesana insieme con i Missionari della Consolata e le Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth invitano i giovani appartenenti a gruppi parrocchiali, congregazioni missionarie, enti e associazioni, in partenza per un’esperienza di incontro, conoscenza e servizio in una realtà missionaria, nel corso dei prossimi mesi, ad un’incontro di condivisione e preghiera con mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino. Durante la celebrazione suor Elisa … Continua a leggere »

condividi su

135 anni di Pontificia Opera San Pietro Apostolo

La ricorrenza sabato 1 giugno 2024. Fu istituita a sostegno dei seminaristi in terra di missione

Il primo giugno 2024 è stato il 135esimo anniversario della fondazione dell’Opera di San Pietro Apostolo. Un’Opera ultracentenaria, ma di un’attualità incredibile. Sì, perché grazie all’azione di sostegno ai seminaristi in terra di missione per i loro studi verso il sacerdozio, la Pospa assicura alle giovani Chiese la possibilità di contare su un clero locale che altrimenti non potrebbe esistere. Spesso, infatti, nei Paesi più … Continua a leggere »

condividi su

MISSIONE COME… cammino di spiritualità missionaria

Ultimo appuntamento sabato 11 maggio 2024 su "La fraternità che RIPARTE"

Continua il cammino di spiritualità missionaria Missione Come… che in questo anno pastorale esplorerà la Fraternità: seguendo l’invito del nostro vescovo Roberto, proveremo ad offrire spunti di riflessione utili per costruire una fraternità che sia reale, concreta e attenta alle istanze che ci mette davanti il tempo che stiamo vivendo. Vi invitiamo a partecipare all’ultimo incontro del nostro cammino Missione Come… 2024 che avrà come … Continua a leggere »

condividi su

Giornata regionale delle famiglie missionarie

Asti, domenica 21 aprile 2024

Carissimi, Vi segnaliamo che domenica 21 aprile ad Asti si terrà la 5° Giornata regionale delle famiglie missionarie. Il tema scelto per quest’anno è “Tra la gente, tra le genti”: si proveranno ad individuare le sfide poste dai cambiamenti nella famiglia e nella società e a cercare le giuste vie per essere testimoni, come famiglia, negli ambienti in cui ci si trova a vivere. In allegto trovate la locandina, in cui … Continua a leggere »

condividi su

Custodi gli uni degli altri

Sussidio diocesano e materiale per la Quaresima di Fraternità 2024

Nel mondo globalizzato di oggi siamo tutti più vicini, ma non per questo più fratelli. Anzi, soffriamo una carestia di fraternità, che emerge da tante situazioni di ingiustizia, povertà e sperequazione, dalla mancanza di una cultura della solidarietà”. Così si esprimeva papa Francesco nel discorso del 14 giugno 2023 al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La carestia di fraternità, che spesso sperimentiamo anche nelle … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima di Fraternità 2024

Elenco progetti

L’esperienza della Quaresima di Fraternità nacque 60 anni fa (1963), con lo scopo di sensibilizzare la comunità torinese e fare qualcosa di concreto contro la fame nel mondo cercando di intervenire sulle cause che la suscitano. In sessant’anni di cammino la proposta della Quaresima di Fraternità è ormai entrata nel vissuto delle nostre comunità cristiane e della Diocesi Crediamo che sia parte del mandato di … Continua a leggere »

condividi su

«Andate e invitate al banchetto tutti»

Messaggio Giornata Missionaria Mondiale 2024

E’ stato pubblicato il 2 febbraio, nel giorno in cui la Chiesa celebra la presentazione del Signore, il Messaggio per la prossima Giornata Missionaria Mondiale (GMM) scritto da papa Francesco. L’appuntamento universale è fissato per la penultima domenica di ottobre, che quest’anno cade il 20 del mese. Il titolo «Andate e invitate al banchetto tutti» riprende il versetto 9 del capitolo 22 del Vangelo secondo Matteo, contenuto nella parabola del … Continua a leggere »

condividi su

Veglia diocesana per i Missionari Martiri

22 marzo alle ore 20:45 nella Chiesa del Beato Allamano in Torino

Carissimi, anche quest’anno, in occasione della Giornata dei missionari martiri del 24 marzo, in collaborazione con i Missionari della Consolata, le Suore Missionarie  della Consolata e il coro della Comunità francofona diocesana, vi invitiamo ad unirvi nella Veglia dei preghiera che celebreremo venerdì 22 marzo alle ore 20:45 nella chiesa del Beato Giuseppe Allamano, in Corso Ferrucci, 18 a Torino. Durante la veglia ascolteremo la testimonianza … Continua a leggere »

condividi su

Raccolti 100mila € per la Giornata Missionaria Mondiale di ottobre 2023

Il 07 febbraio 2024 inviata la II tranche delle offerte alla direzione nazionale di Fondazione Missio

Grazie alla sollecitudine delle comunità della nostra Diocesi il 26 gennaio 2024 ed il 7 febbraio 2024 abbiamo inviato alla direzione nazionale di Fondazione Missio Italia la I tranche delle offerte pervenute dalle raccolte lo scorso 22 ottobre 2023 in occasione della Giornata Missionaria Mondiale. Qualora non vi fosse stato possibile trasmettere la colletta della vostra comunità all’ufficio Pastorale Missionaria, vi comunichiamo che sarà ancora … Continua a leggere »

condividi su