Archivi

Veglia missionaria interdiocesana

Torino - sabato 21 ottobre 2023

Carissime e carissimi, ci avviciniamo al cuore del mese missionario, che vivremo nella Giornata Missionaria Mondiale. Invitiamo tutti voi a partecipare alla VEGLIA MISSIONARIA che sarà condivisa con la Diocesi di Susa, a Torino, nella Chiesa del Santo Volto alle ore 20:45 di sabato 21 ottobre 2023, presieduta dal nostro arcivescovo mons. Roberto Repole. Ricorderemo i cuori ardenti e piedi in cammino che spingono i passi dei missionari … Continua a leggere »

condividi su

APPUNTAMENTI OTTOBRE MISSIONARIO E PROPOSTE FORMATIVE

Il calendario 2023 - 2024

Carissimi amici, in allegato vi trasmetto gli appuntamenti in calendario per questo mese di ottobre, che sarà ricco di incontri, riflessioni e momenti di preghiera e confronto su tutto il territorio della diocesi. Trovate anche il calendario con tutte le proposte per questo anno pastorale, che avremo modo di ricordarvi passo dopo passo. Colgo questa occasione per presentarmi, quale nuova referente dell’ambito della Pastorale missionaria … Continua a leggere »

condividi su

FORME DI CHIESA. Apprendere da pratiche sinodali e missionarie dal mondo

Corso in modalità online, in collaborazione con ISSR e Missionari della Consolata, coordinato dal prof. Giuseppe COHA

Il corso si propone l’obiettivo di offrire un contributo di pensiero e azione per un rinnovato modello missionario di Chiesa in Italia, con particolare attenzione alla parrocchia e ad altre presenze sul territorio. In particolare, il percorso analizza tre esperienze ecclesiali provenienti da altre zone del mondo: le Comunità di base (Small Christian Communities) e il ministero del catechista in Africa e le Equipe ministeriali dell’America Latina, integrate con … Continua a leggere »

condividi su

Incontro con i giovani e le famiglie rientrati da un’esperienza in una realtà missionaria

Torino, 27 settembre ore 20:45 al CAM - Cultures And Mission

“Partirono senz’indugio.. E FECERO RITORNO“: una serata insieme ai giovani con i loro accompagnatori, e alle famiglie he nell’estate hanno vissuto un’esperienza di incontro, conoscenza e servizio in una realtà missionaria in Burundi, Madagascar, Mozambico, Kenya, Uganda, Guatemala e Brasile. Quello che abbiamo veduto, toccato e udito.. noi lo raccontiamo a voi: una serata insieme per ritrovarsi, per raccontare, ascoltare, condividere,  rielaborare nuove prospettive di impegno, ringraziare … Continua a leggere »

condividi su

9 video per l’animazione missionaria dell’ottobre 2023: presentazione

da oggi disponibili online

Sono nove i video della Giornata Missionaria Mondiale 2023 proposti da Missio e realizzati dalla produzione Luci nel Mondo. Nel video ufficiale, dal titolo “Cuori ardenti, piedi in cammino”, don Giuseppe Pizzoli, direttore di Missio, in varie location di Assisi delinea il tema facendo riferimenti al percorso di vita di san Francesco. Il secondo video, “Vogliamo vivere liberi”, parla della lotta del popolo indigeno Maxuxi in Roraima (Brasile) e del ruolo … Continua a leggere »

condividi su

“Cuori ardenti, piedi in cammino”

Presentazione del tema e materiale direzione nazionale Missio Italia

Online potrete visionare e scaricare il materiale preparato da Fondazione Missio per l’animazione dell‘Ottobre Missionario. La direzione nazionale di Missio Italia, nel mese di agosto ha spedito a tutte le parrocchie della Diocesi l’inserto “animatore missionario” insieme con una copia del manifesto, come sempre, presso la Curia – ambito missionario (secondo piano) potrete ritirare le copie cartacee che vi occorrono  di manifesti, bustine, immaginette con … Continua a leggere »

condividi su

Giornate di Formazione e Spiritualità Missionaria ad Assisi

Assisi, 27-30 agosto 2023. In presenza e on line

Anche quest’anno all’appuntamento di fine agosto, organizzato dall’Ufficio nazionale per la Cooperazione missionaria tra le Chiese della CEI e dalla Fondazione Missio, si potrà partecipare in due modalità. Sì, perché la 21esima edizione delle Giornate Nazionali di Formazione e Spiritualità Missionaria può essere seguita in presenza, nella sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, o a distanza tramite web. Il tradizionale appuntamento formativo è dedicato a tutti gli … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione libro fidei donum torinesi in America Latina

Giovedì 11 maggio 2023 - TORINO, Via Cialdini 4, nella sede del CAM Cultures And Mission

Presentazione volume Fidei donum torinesi in America Latina

Vi invitiamo alla presentazione del libro “Fidei donum torinesi in America Latina dal 1961 e don Ennio Maria Bossù in Guatemala dal 1973 al 2006, per annunciare il Vangelo” – Effatà Editrice. Una preziosa raccolta, che richiama ad una delle pagine più significative della vita della nostra diocesi. Intervengono: don Giuseppe Tuninetti, autore del volume don Bartolo Perlo, che ha vissuto le sfide della missione in … Continua a leggere »

condividi su

Si conclude il percorso di spiritualità missionaria “Missione come …” – 2022/2023

Torino, sabato 6 maggio ore 09,30 CAM - Cultures and Mission . Polo Culturale dei Missionari della Consolata

Carissime e carissimi, con il prossimo incontro, per quest’anno si conclude il percorso di Missione Come … per fondare la spiritualità dell’essere missionari oggi sulla roccia sicura della Parola di Dio e per intrecciare le nostre vite con cammini, passaggi, mete … storie di viandanti e messaggeri che hanno scelto di poggiare i loro piedi accanto a quelli di tanti fratelli e sorelle. Quale modo migliore che di immergerci … Continua a leggere »

condividi su

Il Signore ha chiamato a sè don Michele Costa

Deceduto il 26 aprile 2023 in Olanda, dove viveva da oltre trent’anni

La Chiesa torinese affida alla misericordia del Padre don Michele (Michi) Costa, di anni 91, deceduto mercoledì 26 aprile 2023 nella città olandese di Naarden, nella diocesi di Haarlem-Amsterdam (Olanda), dove viveva da oltre trent’anni. Don Michi era nato il 28 ottobre 1931 a Milano ed era stato ordinato il 29 giugno 1961. Per 31 anni (1961-1992) fu vicario parrocchiale nella parrocchia di San Francesco … Continua a leggere »

condividi su