LA FINALITA'

Tutti possono aderire al Sostegno a distanza; persone singole, famiglie, gruppi di amici, classi di scuola, aziende, enti locali, parrocchie ed associazioni. E' un impegno morale a cui chiunque può partecipare. E' un gesto di amicizia e di unità tra persone, un gesto educativo, può essere anche l'occasione di un regalo in momenti particolari dell'anno e della vita.
I destinatari sono bambini in difficoltà, che per vari motivi, non possono essere aiutati dalle loro famiglie. Per questo hanno bisogno di un sostegno che offra loro le opportunità necessarie per poter crescere, curarsi, studiare e inserirsi nella società.
I missionari individuano i bambini da sostenere, le priorità e le necessità, gestiscono i contributi e mantengono i contatti con l’Ufficio Missionario ed i sostenitori. Per meglio realizzare una maggior equità e senso di condivisione tra i bambini, le richieste da parte dei missionari, negli ultimi anni, sono orientate verso “Adozioni dei Gruppi”, più che dei singoli.
Semestralmente vengono inviate ai missionari le quote versate (escluso il 10% trattenuto per costi di gestione), saranno poi loro a gestire l’aiuto ricevuto in base alle necessità più urgenti.