Archivi

«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani

Venerdì 4 aprile 2025 il quinto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING

Si tiene il 𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 il quinto appuntamento di «Vedere la Parola», il cammino di catechesi guidate dal card. Roberto Repole e rivolte ai giovani delle diocesi di Torino e Susa tra i 18 e i 30 anni. Il tema-guida della terza edizione, nell’anno pastorale 2024-25, è «Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?» (Sal 8), ovvero l’essere umano e il suo destino. … Continua a leggere »

condividi su

Trasloco in vista, gli uffici della Curia torneranno in via Arcivescovado

La sede rinnovata sarà operativa a inizio settembre 2025

Già nella primavera del 2023, preparando i passaggi che avrebbero dato forma alla riforma della Curia di Torino, l’Arcivescovo Repole si confrontò con i moderatori delle Unità Pastorali: in quella sede emersero le prime proposte in merito alla possibilità di ritornare alla sede originaria di via Arcivescovado 12, lasciando gli uffici attualmente utilizzati nel complesso del Santo Volto. Da quel momento è iniziata una approfondita … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima 2025: Messe in Cattedrale presiedute dall’Arcivescovo

Il 6 aprile alle 10.30 la celebrazione della V domenica di Quaresima

Nelle domeniche di Quaresima, nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, il card. Repole presiede le S. Messe delle 10.30. Di seguito il dettaglio delle date: 9 marzo: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 16 marzo: S. Messa della II domenica di Quaresima 23 marzo: S. Messa della III domenica di Quaresima (30 marzo : … Continua a leggere »

condividi su

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: terzo incontro

Martedì 8 aprile 2025 nuovo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani

Martedì 𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 a Villa Lascaris, dalle 9.30 alle 12.3, si tiene la terza delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità per i presbiteri di Torino e di Susa. Come negli anni scorsi, le mattinate sono un’occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con i preti dei primi anni di ordinazione. Guida le meditazioni don Isacco … Continua a leggere »

condividi su

Card. Repole, le celebrazioni della Settimana Santa e di Pasqua

Programma da domenica 13 a domenica 20 aprile 2025 a Torino

Di seguito il calendario delle celebrazioni a Torino presiedute dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nella Settimana Santa 2025. 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 alle 10.30, in Cattedrale, S. Messa della domenica Delle Palme giovedì 17 aprile alle 9.30, al Santo Volto, S. Messa Crismale; alle 18, in Cattedrale, S. Messa in Coena Domini venerdì 18 aprile alle 18, in Cattedrale, … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione di tre nuovi libri per l’edizione invernale di «Teologia oggi»

Appuntamento nei venerdì 7, 14 e 21 marzo 2025 in Facoltà teologica a Torino

E’ partito un nuovo ciclo di presentazioni di libri per il ciclo di incontri «Teologia oggi», organizzato dalla Facoltà teologica di Torino. Si tratta di tre appuntamenti, sempre di venerdì in orario 18-19.30, presso il palazzo del Seminario metropolitano, sede del Polo Teologico Torinese, in via XX Settembre 83. Si è cominciato venerdì 7 marzo, con «Diventare prete da adulto. Storie di un Seminario», presentazione … Continua a leggere »

condividi su

Messa crismale al Santo Volto: consacrazione degli olî e giubilei del clero

Giovedì 17 aprile 2025 alle 9.30. Invitati il popolo di Dio, il presbiterio e la comunità diaconale

Come ogni anno, tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale sono invitati il Giovedì Santo 𝟭𝟳 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 alle ore 9.30, presso la chiesa del Santo Volto in Torino, alla Messa del crisma nella quale «si rende visibile il nostro essere porzione del popolo di Dio in cammino nel tempo, riunito nell’ascolto della Parola e plasmato dall’Eucaristia. Nella benedizione degli … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. QUI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEI FEDELI predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

condividi su

Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa

Ultimo appuntamento il 28 aprile 2025. I primi tre incontri, suddivisi per anni di ordinazione, a dicembre 2024, febbraio e marzo 2025

Si tiene lunedì 𝟮𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 2025 l’ultimo dei quattro incontri del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, con i presbiteri diocesani e i presbiteri religiosi che hanno un incarico nelle parrocchie per un confronto sulle condizioni di vita e le forme del ministero nell’attuale ripensamento della Pastorale sul territorio. FOTOGALLERY «Vorrei condividere con voi alcuni “atteggiamenti interiori” e “disposizioni del cuore” … Continua a leggere »

condividi su

«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio

Sabato 22 marzo 2025 in presenza al Santo Volto e in streaming. TESTI e VIDEO dell'incontro

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 si è tenuto il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è stato preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo nelle parrocchie e nelle comunità delle due diocesi di Torino … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi. Disponibili RELAZIONI e FOTO

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, è stata presentata l’attività del Tribunale ecclesiastico dello scorso anno … Continua a leggere »

condividi su

Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese

Comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025

Di seguito il comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025. Nei giorni 6-7 marzo 2025, a Susa, si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese. Oltre ad alcuni adempimenti annuali di rito, tema principale della due giorni è stato un primo fruttuoso confronto su «Il futuro dei Seminari nella Regione ecclesiastica». Nella mattinata di venerdì 7 marzo i vescovi hanno ospitato … Continua a leggere »

condividi su

«Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare assieme», messaggio per il Ramadan

Diffuso il 7 marzo 2025 il Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di digiuno dell’Islam, che quest’anno coincide in gran parte con la Quaresima

«Costruire, attraverso il dialogo, un avvenire comune, fondato sulla fraternità», «essere fratelli e sorelle in umanità, che si stimano profondamente a vicenda»: questa la sfida che cristiani e musulmani sono chiamati ad affrontare «in un mondo segnato dall’ingiustizia, dai conflitti e dall’incertezza sul futuro». Lo evidenzia il messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr, dal titolo «Cristiani … Continua a leggere »

condividi su

Chiese giubilari a tempo determinato, termini di ufficio e nomine di assistenti religiosi (6 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

CHIESE GIUBILARI designate a tempo determinato Con decreto in data 5 marzo 2025 l’Arcivescovo ha disposto che siano da considerarsi Chiese giubilari, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite: la chiesa parrocchiale Maria Speranza Nostra in Torino a partire dalla domenica 9 marzo, I di Quaresima, e fino alla domenica 8 giugno, Solennità di Pentecoste; il Santuario Grotta di Nostra Signora di Lourdes in … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa cercate?», ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo

Quarto appuntamento venerdì 9 maggio 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING

Si è tenuto il 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 il terzo appuntamento del ciclo di catechesi pubbliche «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della fede». Il ciclo … Continua a leggere »

condividi su

Messe dell’ultima domenica del mese in Cattedrale con l’Arcivescovo

Saltano le celebrazione del 30 marzo e 27 aprile nel Duomo di Torino. Si riprende il 25 maggio

A marzo e aprile 2025 salta l’appuntamento con la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Il 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 a Roma il Cardinale prenderà possesso della chiesa di Gesù Divin Maestro alla Pineta Sacchetti, di cui è titolare, e il 27 aprile accompagnerà i giovani in pellegrinaggio a Taizè. La celebrazione dell’ultima domenica … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», il numero di marzo dedicato all’amore

Da sabato 1 marzo 2025 la nuova edizione del mensile femminile dell’«Osservatore Romano»

«Parliamo d’amore» è il titolo di copertina di «Donne Chiesa Mondo,» il mensile femminile dell’«Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, che esce sabato 1 marzo 2025. Il giornale si apre con una inchiesta firmata da Vittoria Prisciandaro che cerca risposte a una domanda: quali sono le risposte della Chiesa cattolica di fronte a uno scenario in cui l’amore resiste come sentimento forte ma è un … Continua a leggere »

condividi su

Disponibili le nuove foto ufficiali dell’arcivescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia, in via Val della Torre, dal 5 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali dell’arcivescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da giovedì 5 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia presso gli uffici della Pastorale Liturgica, in via Val della Torre 3 a Torino, dal lunedì al venerdì ore 9-13. Per ulteriori informazioni: tel. 011 51 56 408, … Continua a leggere »

condividi su

Ritiro di Quaresima per il Clero di Torino e Susa guidato da suor Tagliabue: l’AUDIO

Disponibile la registrazione dell'incontro di mercoledì 12 marzo 2025 a Villa Lascaris di Pianezza

Nella mattina di mercoledì 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025, a Villa Lascaris di Pianezza, si è tenuto il tradizionale Ritiro di Quaresima per il Clero delle diocesi di Torino e Susa. Ha guidato la meditazione suor Maria Agnese Tagliabue O.S.B., badessa del Monastero di Saint-Oyen. A fondo testo il videoplayer per ascoltare la registrazione audio. Il Ritiro rientra tra le proposte per la formazione permanente del Clero … Continua a leggere »

condividi su

Card. Repole: Quaresima tempo di riavvicinamento e riconciliazione con Dio

L’omelia del 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale a Torino

«Abbiamo dei giorni davanti per poter accorciare le distanze da Dio, per farci riconciliare da Lui». Questo è il senso e, insieme, l’augurio per il cammino di Quaresima offerto dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, nell’omelia per la Messa del 𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025, Mercoledì delle Ceneri, in Cattedrale a Torino. «Ognuno sa nel suo cuore quali siano le distanze da … Continua a leggere »

condividi su