Archivi

Beato Faa’ di Bruno, aperto il bicentenario

L’avvio dell’anno commemorativo con la S. Messa del 29 marzo 2025 presieduta dal card. Repole

Si è aperto il 29 marzo 2025 il fitto calendario di celebrazioni e incontri in memoria di Francesco Faà di Bruno, per il bicentenario della sua nascita (29 marzo 1825). Tra le attività a cui ha dedicato la vita: la cura degli ultimi, delle donne di servizio, delle ragazze madri e dei loro bambini, la ricerca scientifica a livello accademico e l’insegnamento. Ad aprire l’anno … Continua a leggere »

condividi su

Frassati, dono per il mondo: convegno in Comune a Torino

Sabato 29 marzo 2025. Il saluto del vescovo ausiliare mons. Giraudo. FOTOGALLERY e VIDEO

Nell’ambito degli eventi per l’Anno frassatiano, sabato 29 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30 si è tenuto il convegno «Da Torino e dal Piemonte, un dono per tutto il mondo: la santità di Pier Giorgio Frassati» presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino (piazza Palazzo di Città 1). Sono intervenuti: Francesco Landolfi («Il secolo di Pier Giorgio»), Domenico Zeni («Un uomo vivo in … Continua a leggere »

condividi su

«Fedeli alla pace», confronto interreligioso a Biennale Democrazia

Venerdì 28 marzo 2025 al Teatro Carignano di Torino. TESTO dell'intervento del card. Repole

Nell’ambito della rassegna Biennale Democrazia 2025 venerdì 28 marzo 2025 alle 11, al Teatro Carignano in piazza Carignano 6 a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha partecipato al dialogo «Fedeli alla pace» assieme a: rav. Ariel Finzi, ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce, Younis Tawfik. Coordinava Roberta Ricucci. Saluti istituzionali: Stefania Palmisano. Qui il TESTO DELL’INTERVENTO DEL CARD. REPOLE … Continua a leggere »

condividi su

Nomina di Commissione interdiocesana (27 marzo 2025)

Comunicazione della Cancelleria arcivescovile

Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente L’Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, in data 18 marzo 2025, ha costituito una Commissione interdiocesana per gli scrutini dei candidati al diaconato permanente ed ha nominato, per il triennio 2025 – 31 marzo 2028, i membri che seguono: don Claudio BAIMA-RUGHET, delegato arcivescovile; don Daniele GIGLIOLI, Vicario Generale della Diocesi di Susa; don … Continua a leggere »

condividi su

«Avvolti», non una Ostensione ma iniziative per conoscere la Sindone

Proposte ed esperienze dal 28 aprile al 5 maggio 2025 a Torino in occasione della festa liturgica e dell’Anno giubilare

Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone a grandezza naturale. Le risorse offerte dalla tecnologia permetteranno di esplorare in modo virtuale e inedito il Sacro Telo su cui è impresso il negativo fotografico del corpo di Gesù,”toccando con mano” alcuni dei dettagli più significativi come il volto, la corona di … Continua a leggere »

condividi su

Don Fabio Attard è il nuovo Rettor Maggiore, XI successore di don Bosco

Giovedì 25 marzo 2025 eletto dal 29° Capitolo generale della Società di San Francesco di Sales

Giovedì 25 marzo 2025 il 29° Capitolo generale della Società di San Francesco di Sales ha eletto il nuovo Rettor Maggiore: don Fabio Attard. È l’undicesimo successore di Don Bosco, chiamato a guidare la Congregazione Salesiana e a perpetuarne il carisma al servizio dei giovani, specialmente di quelli più poveri e vulnerabili, in 136 nazioni del mondo. I 220 ispettori e delegati, riuniti nella storica … Continua a leggere »

condividi su

Riapertura del Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr): dichiarazione del card. Repole

Comunicato stampa del 24 marzo 2025

Riportiamo di seguito il comunicato stampa del 24 marzo 2025 con la dichiarazione del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, a margine della riapertura del Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) di corso Brunelleschi. «La riapertura del Centro di corso Brunelleschi non è un passo indolore per Torino, che da oggi torna a rispondere con il trattenimento in struttura e … Continua a leggere »

condividi su

Premio letterario in memoria di don Domenico “Meco” Ricca

Concorso aperto a tutti dai 14 anni in su. Termine per l’invio degli elaborati: 31 marzo 2025

Ha passato quasi una vita intera dedicandola ai ragazzi detenuti nel carcere minorile del Ferrante Aporti. Di quei giovani, il salesiano don Domenico Ricca, don Meco per tutti, è stato per oltre quarant’anni anni non solo guida spirituale, ma soprattutto confidente, formatore e riferimento e, fatto non meno importante, ha contribuito con le sue proposte e le attività da lui organizzate a migliorare i percorsi … Continua a leggere »

condividi su

«Religioni nel libro», incontri della IV edizione

Appuntamento il 14 novembre e 12 dicembre 2024; il 27 marzo, 10 aprile e 9 maggio 2025. L'avvio con mons. Repole

Torna per il quarto anno, tra novembre 2024 e maggio 2025, il ciclo di incontri «Religioni nel libro», serie di presentazioni di testi sul fenomeno religioso nella storia, nella cultura, nel diritto e nella società. Il ciclo è organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Religiose “Erik Peterson” dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza, il Dipartimento di Culture, … Continua a leggere »

condividi su

«Cammini della Fede»: sette percorsi giubilari disponibili su WebApp

Proposta dalla CEI per accedere alla rete nazionale di antiche e nuove vie di pellegrinaggio

È stato presentato il 15 marzo 2025 il progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI con l’obiettivo di avviare un censimento di tutti gli itinerari presenti sul territorio italiano costruendo una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio. In occasione dell’Anno Santo, vengono proposti i primi sette percorsi che, per la loro prerogativa di giungere a Roma, possono essere indicati come Cammini Giubilari … Continua a leggere »

condividi su

Trasloco in vista, gli uffici della Curia torneranno in via Arcivescovado

La sede rinnovata sarà operativa a inizio settembre 2025

Già nella primavera del 2023, preparando i passaggi che avrebbero dato forma alla riforma della Curia di Torino, l’Arcivescovo Repole si confrontò con i moderatori delle Unità Pastorali: in quella sede emersero le prime proposte in merito alla possibilità di ritornare alla sede originaria di via Arcivescovado 12, lasciando gli uffici attualmente utilizzati nel complesso del Santo Volto. Da quel momento è iniziata una approfondita … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione di tre nuovi libri per l’edizione invernale di «Teologia oggi»

Appuntamento nei venerdì 7, 14 e 21 marzo 2025 in Facoltà teologica a Torino

E’ partito un nuovo ciclo di presentazioni di libri per il ciclo di incontri «Teologia oggi», organizzato dalla Facoltà teologica di Torino. Si tratta di tre appuntamenti, sempre di venerdì in orario 18-19.30, presso il palazzo del Seminario metropolitano, sede del Polo Teologico Torinese, in via XX Settembre 83. Si è cominciato venerdì 7 marzo, con «Diventare prete da adulto. Storie di un Seminario», presentazione … Continua a leggere »

condividi su

Le Chiese in Italia si uniscono in preghiera per la pace

Venerdì 21 marzo 2025: testo della Preghiera dei fedeli predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa, ha accolto la proposta di celebrare l’Eucaristia venerdì 21 marzo 2025. QUI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEI FEDELI predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale.

condividi su

«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio

Sabato 22 marzo 2025 in presenza al Santo Volto e in streaming. TESTI e VIDEO dell'incontro

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 si è tenuto il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è stato preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo nelle parrocchie e nelle comunità delle due diocesi di Torino … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese, inaugurato l’anno giudiziario

Sabato 15 marzo 2025 a Torino con la prolusione del card. Repole sull’esperienza al Sinodo dei vescovi. Disponibili RELAZIONI e FOTO

Sabato 15 marzo 2025, presso la Facoltà Teologica a Torino, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano piemontese. La mattinata è iniziata alle 9 con la preghiera dell’Ora Media nella cappella Maria Immacolata della Facoltà Teologica presieduta dal cardinale Roberto Repole; a seguire, dopo il saluto del presidente degli avvocati del Codafep, è stata presentata l’attività del Tribunale ecclesiastico dello scorso anno … Continua a leggere »

condividi su

Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese

Comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025

Di seguito il comunicato della Segreteria CEP diffuso lunedì 10 marzo 2025. Nei giorni 6-7 marzo 2025, a Susa, si è svolta la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Piemontese. Oltre ad alcuni adempimenti annuali di rito, tema principale della due giorni è stato un primo fruttuoso confronto su «Il futuro dei Seminari nella Regione ecclesiastica». Nella mattinata di venerdì 7 marzo i vescovi hanno ospitato … Continua a leggere »

condividi su

«Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare assieme», messaggio per il Ramadan

Diffuso il 7 marzo 2025 il Messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di digiuno dell’Islam, che quest’anno coincide in gran parte con la Quaresima

«Costruire, attraverso il dialogo, un avvenire comune, fondato sulla fraternità», «essere fratelli e sorelle in umanità, che si stimano profondamente a vicenda»: questa la sfida che cristiani e musulmani sono chiamati ad affrontare «in un mondo segnato dall’ingiustizia, dai conflitti e dall’incertezza sul futuro». Lo evidenzia il messaggio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso per il mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr, dal titolo «Cristiani … Continua a leggere »

condividi su

Chiese giubilari a tempo determinato, termini di ufficio e nomine di assistenti religiosi (6 marzo 2025)

Comunicazioni della Cancelleria arcivescovile

CHIESE GIUBILARI designate a tempo determinato Con decreto in data 5 marzo 2025 l’Arcivescovo ha disposto che siano da considerarsi Chiese giubilari, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite: la chiesa parrocchiale Maria Speranza Nostra in Torino a partire dalla domenica 9 marzo, I di Quaresima, e fino alla domenica 8 giugno, Solennità di Pentecoste; il Santuario Grotta di Nostra Signora di Lourdes in … Continua a leggere »

condividi su

«Donne Chiesa Mondo», il numero di marzo dedicato all’amore

Da sabato 1 marzo 2025 la nuova edizione del mensile femminile dell’«Osservatore Romano»

«Parliamo d’amore» è il titolo di copertina di «Donne Chiesa Mondo,» il mensile femminile dell’«Osservatore Romano» curato da Rita Pinci, che esce sabato 1 marzo 2025. Il giornale si apre con una inchiesta firmata da Vittoria Prisciandaro che cerca risposte a una domanda: quali sono le risposte della Chiesa cattolica di fronte a uno scenario in cui l’amore resiste come sentimento forte ma è un … Continua a leggere »

condividi su

Disponibili le nuove foto ufficiali dell’arcivescovo card. Repole

Si possono ritirare in Curia, in via Val della Torre, dal 5 febbraio 2025

Sono disponibili le nuove fotografie ufficiali dell’arcivescovo card. Roberto Repole. Come di consueto, i formati tra cui scegliere sono due: 30×40 cm e 18×25 cm. Da giovedì 5 febbraio 2025 le copie si possono ritirare in Curia presso gli uffici della Pastorale Liturgica, in via Val della Torre 3 a Torino, dal lunedì al venerdì ore 9-13. Per ulteriori informazioni: tel. 011 51 56 408, … Continua a leggere »

condividi su