Archivi della categoria: Arcivescovo mons. Repole

Mons. Repole presiede la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale

Appuntamento domenica 30 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica di San Giovanni Battista a Torino

Domenica 30 giugno 2024 alle 10.30 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole, tornerà a celebrare la S. Messa dell’ultima domenica del mese nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino. La proposta pastorale delle Messe in Cattedrale nell’ultima domenica del mese è stata avviata il 29 gennaio 2023 e si svolge a cadenza mensile, compatibilmente con altri impegni inderogabili di … Continua a leggere »

condividi su

Apertura dell’Anno Frassatiano: Messa e iniziative in Cattedrale

Giovedì 4 luglio 2024 alle 21 il via a 12 mesi di speciali celebrazioni in vista del centenario. Il Messaggio di mons. Repole

Giovedì 13 giugno 2024 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha annunciato ufficialmente l’apertura dell’Anno Frassatiano in occasione del centenario della morte del beato Pier Giorgio Frassati (in calce a questo testo e al seguente link il Messaggio indirizzato alla Chiesa torrinese e alla Città). L’Anno Frassatiano si aprirà mercoledì 3 luglio 2024 a Pollone nella diocesi di Biella: alle 18.30 … Continua a leggere »

condividi su

Al via in autunno un ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo

Primo appuntamento venerdì 22 novembre 2024 alle 21 al Santo Volto. Per chi crede e per chi è “in ricerca”

Al termine della Messa per la solennità di San Giovanni Battista, lunedì 24 giugno 2024, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha annunciato per il prossimo autunno l’avvio di un ciclo di catechesi pubbliche, guidate da lui, per gli adulti delle diocesi di Torino e Susa. Saranno rivolte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, … Continua a leggere »

condividi su

«Guarda in alto!», l’Arcivescovo all’incontro con i ragazzi under 14

Giovedì 27 giugno 2024 al Palasport di Parco Ruffini appuntamento per la fascia d’età dalla I elementare alla II media. Le FOTO

Dopo la prima edizione della Giornata mondiale dei Bambini con il Papa a Roma, l’Arcidiocesi di Torino e la Diocesi di Susa hanno organizzato giovedì 27 giugno 2024 una mattina di festa, musica, animazioni e riflessione al Palasport di Parco Ruffini a Torino. Una festa con l’arcivescovo mons. Repole a cui hanno partecipato oltre 3.200 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni (dalla prima … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San Giovanni Battista, patrono di Torino: tutti in Duomo con l’Arcivescovo

Lunedì 24 giugno 2024 alle 10.30 nella basilica Cattedrale. TESTO DELL'OMELIA. Annunciato un nuovo ciclo di catechesi per adulti

Lunedì 24 giugno 2024 alle 10.30, nella basilica Cattedrale di Torino, mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino, ha presieduto la S. Messa in occasione della festa di San Giovanni Battista, patrono della Città (TESTO DELL’OMELIA). La festa di San Giovanni è un evento di Chiesa e di Città. L’Arcivescovo aveva invitato dunque alla celebrazione i fedeli di tutte le parrocchie cittadine con i loro sacerdoti, … Continua a leggere »

condividi su

Festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi: tutte le celebrazioni

La preparazione nei nove sabati precedenti; le S. Messe dal 12 al 20 giugno 2024. TESTI delle omelie

Articolato, come ogni anno, il calendario delle proposte a cura del Santuario della Consolata a Torino in preparazione e per la festa della beata Vergine Consolata, patrona della Diocesi. I NOVE SABATI della Consolata Voluti a partire dal 1899 dal Rettore Beato Giuseppe Allamano come un “Avvento della Consolata”, hanno preparato la festa del 20 giugno. In ogni sabato, oltre alla consueta adorazione eucaristica (ore … Continua a leggere »

condividi su

Mandato missionario ai giovani e a suor Elisa per le mani di mons. Repole

Mercoledì 26 giugno 2024 alle 19 alla parrocchia Maria Regina delle Missioni in Torino

Mercoledì 26 giugno 2024 alle 19 presso la parrocchia Maria Regina delle Missioni (via Cialdini 20 a Torino) si è svolto l’incontro per i giovani dai 18 ai 30 anni «Sulle rotte del mondo 2024. Venite e vedrete» con mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino, che ha salutato e benedetto i giovani che quest’anno vivranno un’esperienza estiva in missione. Nella stessa occasione è stato consegnato … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, conclusi i lavori preparatori in vista della seconda sessione

Anche mons. Repole nel gruppo di teologi riuniti in Vaticano dal 4 al 14 giugno 2024

“I semi della Chiesa sinodale stanno già germogliando” e l’esperienza sinodale prosegue “tra risposte entusiaste e creative, ma anche resistenze e preoccupazioni”: così il cardinale gesuita Jean-Claude Hollerich, relatore generale della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, si è espresso a conclusione dei lavori del gruppo di teologi e teologhe che dal 4 al 14 giugno 2024 hanno lavorato sui rapporti giunti alla … Continua a leggere »

condividi su

Il beato Giuseppe Allamano sarà santo: messaggio dell’Arcivescovo

L’annuncio giovedì 23 maggio 2024. Diocesi in festa in unione con i Missionari della Consolata

Di seguito il messaggio inviato giovedì 23 maggio 2024 dall’Arcivescovo mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino, «alla Chiesa che è in Torino e alla città». «Carissimi, con grande gioia vi partecipo l’annuncio dato oggi dalla Santa Sede ai cristiani di tutto il mondo: il beato Giuseppe Allamano, un caro figlio della Chiesa torinese, sarà presto proclamato Santo. Il Papa ha autorizzato la promulgazione del Decreto … Continua a leggere »

condividi su

Sinodo, anche mons. Repole al lavoro sull’«Instrumentum laboris 2»

A Roma dal 4 al 13 giugno 2024 una ventina di teologi e teologhe di tutto il mondo tra cui l'Arcivescovo di Torino

Con il documento Verso ottobre 2024 inviato nel dicembre scorso a tutti i vescovi del mondo, la Segreteria Generale del Sinodo chiedeva alle Chiese locali e ai raggruppamenti di Chiese di approfondire alcuni aspetti della Relazione di Sintesi fondamentali per il tema del Sinodo, a partire da una domanda guida dell’intero processo sinodale: «COME essere Chiesa sinodale in missione?». In questi mesi, le singole Chiese locali hanno svolto il … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole all’incontro di fine anno pastorale per i diaconi di Torino e Susa

Sabato 1° giugno 2024 a Villa Lascaris di Pianezza. Partecipazione estesa a mogli e aspiranti

Sabato 1° giugno 2024 a Villa Lascaris di Pianezza mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha incontrato i diaconi delle diocesi di Torino e di Susa, con le loro spose, e gli aspiranti. Un importante momento di preghiera e di scambio a conclusione dell’anno pastorale. Questo il programma: ore 9 accoglienza ore 9.30 lodi mattutine, presiedute dall’Arcivescovo ore 10 breve presentazione … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», secondo ciclo di catechesi dell’Arcivescovo ai giovani

SESTO e ultimo appuntamento venerdì 17 maggio 2024. VIDEO, TESTI e FOTO degli incontri

Si è tenuto venerdì 17 maggio 2024 alle 21, al Santo Volto (via Val della Torre 3) di Torino, il sesto e ultimo appuntamento per i giovani dai 18 ai 30 anni di Torino e Susa con l’arcivescovo mons. Roberto Repole per il ciclo «Vedere la Parola», seconda edizione. La catechesi, secondo il filo conduttore dell’anno «Che cosa cercate? Venite e vedrete», è stata dedicata all’incontro … Continua a leggere »

condividi su

Al Salone del Libro di Torino incontri su fede, pace e dialogo

La kermesse libraria si è svolta dal 9 al 13 maggio 2024. Tra i partecipanti il cardinale Zuppi, padre Spadaro e monsignor Repole

Si è tenuta dal 9 al 13 maggio 2024 negli spazi del Lingotto a Torino la 36-ma edizione del Salone Internazionale del Libro, Titolo dell’evento, il primo sotto la guida della nuova direttrice Annalena Benini, era «Vita Immaginaria». La rassegna culturale 2024 ha raggiunto numeri ragguardevoli: 137 mq espositivi, oltre 800 stand, 51 sale, 180 laboratori, quasi 2mila eventi, oltre 500 presenti sul territorio torinese … Continua a leggere »

condividi su

Verso il Giubileo 2025: il card. Pizzaballa in visita a Torino

Sabato 4 maggio 2024 incontro con i media, Messa in Cattedrale e dialogo alla Consolata. Domenica 5 a Valdocco, Cottolengo e Sermig

Sabato 4 maggio 2024 il cardinal Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, è stato a Torino per la celebrazione della festa liturgica della Sindone e i cento anni di attività dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi Torino. La visita ha dato inoltre il via ufficiale al cammino di preparazione della Diocesi verso il Giubileo 2025. Di seguito il programma della giornata in dettaglio: Alle 15 il card. … Continua a leggere »

condividi su

Sindone e Giubileo 2025: le iniziative della Diocesi

Presentate da mons. Repole: ostensione per i giovani e proposte multimediali per tutti. Il via sabato 4 maggio 2024 con la visita del card. Pizzaballa

Un’ostensione solo per i giovani e, per tutti, una “tenda della Sindone” che, nei giorni della festa, offrirà ai torinesi e ai visitatori l’opportunità di conoscere il Telo, la sua storia e il suo significato. Così Torino celebrerà l’anno giubilare nel 2025, come annunciato venerdì 26 aprile 2024 dall’arcivescovo, monsignor Roberto Repole, nella conferenza stampa presso il Polo Teologico torinese (a fondo pagina il videoplayer … Continua a leggere »

condividi su

Festa del lavoro 2024: appello dell’Arcivescovo agli imprenditori

Messaggio di mons. Roberto Repole per la ricorrenza del 1° maggio con una riflessione sul «difficile mestiere degli imprenditori»

Il Messaggio diffuso lunedì 29 aprile 2024 da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, per la Festa del Lavoro e la Festa di San Giuseppe Lavoratore contiene quest’anno una riflessione sul «difficile mestiere degli imprenditori» nel mercato globale e il problema delle fabbriche che chiudono nell’area torinese. Il testo integrale qui di seguito (e scaricabile a questo link): «Alle lavoratrici e … Continua a leggere »

condividi su

Festa di San G. B. Cottolengo a 90 anni dalla canonizzazione: tutte le celebrazioni

Dal 21 al 29 aprile 2024 la novena predicata dalla Famiglia Cottolenghina. Martedì 30 aprile 2024 la Messa presieduta da mons. Repole

Le celebrazioni per la Festa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786 – 1842) di martedì 30 aprile 2024 quest’anno sono state arricchite dal 90° anniversario della canonizzazione del Fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, proclamato santo il 19 marzo 1934 nella Basilica di San Pietro da Papa Pio XI, che definì il Cottolengo «il gigante della carità». In allegato il PROGRAMMA dettagliato. LA NOVENA … Continua a leggere »

condividi su

«Creare partecipazione nel lavoro», incontro di riflessione e preghiera per il 1° maggio

Appuntamento lunedì 29 aprile 2024 alle 18 a Rivoli con l’arcivescovo mons. Repole

Come ormai è tradizione in occasione della festività del 1° Maggio –San Giuseppe Lavoratore, lunedì 29 aprile 2024 alle 18, presso la Samec S.r.l in via Novara 9 a Rivoli (To), la Pastorale Sociale e del lavoro ha organizzato un momento di riflessione e di preghiera per il mondo del lavoro, guidato da mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. L’incontro, intitolato … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale a Torino conferimento dei ministeri di Lettorato e Accolitato

Domenica 21 aprile 2024 alle 15.30 undici nuovi ministri istituiti per le mani dell’Arcivescovo

Domenica 21 aprile 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha conferito i Ministeri del Lettorato e dell’Accolitato agli aspiranti al diaconato permanente e al presbiterato (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY Di seguito l’elenco dei nuovi ministri istituiti (5 lettori e 6 accoliti). Tra gli studenti del Seminario Maggiore: sono lettori: Irvin Ottino … Continua a leggere »

condividi su