Archivi della categoria: Arcivescovo mons. Repole

«Le Encicliche di Papa Francesco per tutti», serata di riflessione per il quinquennale di Casa Comune

Venerdì 19 aprile 2024 ore 20.45 a Torino interventi di mons. Repole, mons. Perego e don Ciotti

In occasione dei primi cinque anni di «Casacomune, scuola e azioni», venerdì 19 aprile 2024 ore 20.15, presso la Fabbrica delle “e” in corso Trapani 91/95 a Torino, si è tenuta una serata di riflessione su «Le Encicliche di Papa Francesco per tutti». Di seguito il dettaglio degli interventi: Enciclica Laudato si’ ed Esortazione apostolica Laudate Deum: mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e Susa … Continua a leggere »

condividi su

Uniamo le nostre forze per dire no alla violenza: messaggio dell’Arcivescovo per la fine del Ramadan

Auguri di mons. Roberto Repole per la festa di Eid-al-Fitr del 9-10 aprile 2024

Di seguito e in allegato il messaggio di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, alle comunità islamiche per la festa di fine del Ramadan (Eid al Fitr) «Cari amici Musulmani, al termine del digiuno del mese di Ramadan quale Arcivescovo, anche a nome dei cristiani della diocesi di Torino e Susa, vi invio un messaggio di auguri e amicizia. Da pochi … Continua a leggere »

condividi su

XXXV Giornata per il dialogo tra Cristiani ed Ebrei, serata di riflessione interreligiosa

Lunedì 8 aprile 2024, ore 21, relazioni di mons. Repole, rav. Finzi e dottor Luzzato Voghera

In occasione della XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cristiani ed Ebrei, lunedì 8 aprile 2024, ore 21, presso il Centro sociale della Comunità Ebraica, in piazzetta Primo Levi 12 a Torino, si è tenuta una serata di riflessione sul tema «Figlio dell’uomo, potranno queste ossa rivivere?» (Ez 37, 1-14). L’iniziativa era promossa da: Comunità Ebraica di Torino – Commissione diocesana … Continua a leggere »

condividi su

«Attendere la mezzanotte della Storia per vedere le attese in mezzo a noi», gli auguri di mons. Repole per Pasqua

Mercoledì 27 marzo 2024 in occasione del tradizionale incontro con dipendenti, collaboratori e volontari della Curia

Dopo aver ringraziato dipendenti, collaboratori e volontari che prestano servizio presso la Curia metropolitana, mercoledì 27 marzo 2024 al Santo Volto di Torino l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha formulato i propri auguri per la Santa Pasqua partendo da un brano di Girolamo «che giustificava in qualche modo la veglia pasquale e il perché la veglia si debba distendere oltre la mezzanotte» (testo integrale in allegato). … Continua a leggere »

condividi su

Nuovi esuberi a Mirafiori, dichiarazione dell’Arcivescovo

Martedì 26 marzo 2024 Stellantis ha annunciato altri tagli di personale nelle sedi torinesi

«La notizia di altri 1.520 posti di lavoro in esubero nelle sedi torinesi di Stellantis, in particolare a Mirafiori, è purtroppo una doccia fredda per Torino in questi giorni che dovrebbero portarci alla festa e alla serenità della Pasqua». Martedì 26 marzo 2024 mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha accolto con apprensione il nuovo annuncio dell’azienda automobilistica: «Torno a domandarmi … Continua a leggere »

condividi su

Settimana Santa 2024, le celebrazioni con l’Arcivescovo

Sedi e orari dal 24 al 31 marzo 2024. La S. Messa del giorno di Pasqua presieduta dal vescovo ausiliare mons. Giraudo

Di seguito orari e sedi delle celebrazioni nella Settimana Santa 2024: 24 marzo 2024: domenica delle Palme e della Passione del Signore ore 10.30: S. Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole nella cattedrale di San Giovanni Battista a Torino (diretta tv su GRP al canale 15 del digitale terrestre) 28 marzo 2024: Giovedì Santo ore 9.30: S. Messa Crismale presieduta dall’arcivescovo mons. Roberto Repole con … Continua a leggere »

condividi su

Messa crismale al Santo Volto: giubilei del clero diocesano e benedizione degli olî

Giovedì 28 marzo 2024 alle 9.30 celebrazione presieduta da mons. Repole e scambio di auguri con il Vescovo ausiliare. I TESTI e le FOTO

Come ogni anno, tutto il popolo di Dio, il presbiterio diocesano e la comunità diaconale erano invitati il Giovedì Santo 28 marzo 2024 alle ore 9.30, presso la parrocchia del Santo Volto in Torino, alla Messa del crisma che «è manifestazione della comunione del presbiterio e occasione in cui i presbiteri rinnovano le promesse assunte con il dono del sacerdozio nonché l’impegno a vivere il … Continua a leggere »

condividi su

Via Crucis per le vie della città guidata dall’Arcivescovo

Venerdì Santo 29 marzo 2024. Partenza alle 21 dal Santuario della Consolata e arrivo in Cattedrale

Il Venerdì Santo 29 marzo 2024 l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa mons. Roberto Repole ha guidato la tradizionale Via Crucis per le vie del centro città. La processione si è svolta a piedi con partenza alle ore 21 dal Santuario della Consolata fino alla Cattedrale di Torino. Di seguito il dettaglio delle stazioni: I: Piazza Savoia – Torino II: esterno chiesa S. Dalmazzo … Continua a leggere »

condividi su

Quaresima: catechesi dell’Arcivescovo e Messe in Cattedrale

Celebrazioni ogni domenica dal 18 febbraio al 24 marzo alle 10.30 in Cattedrale. Catechesi iniziale sul senso e gli strumenti del cammino quaresimale

Nelle domeniche di Quaresima 2024 mons. Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiede le S. Messe delle 10.30 nella basilica cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino. Di seguito il dettaglio delle date: 18 febbraio: S. Messa della I domenica di Quaresima con il Rito di elezione dei Catecumeni 25 febbraio: S. Messa della II domenica di Quaresima 3 marzo*: S. Messa della … Continua a leggere »

condividi su

«Comunità fraterne riflesso di carità», XXXV Giornata Caritas diocesana

Sabato 9 marzo 2024, al Santo Volto. In apertura intervento di mons. Roberto Repole. REPORT completo on line

Come ogni anno negli ultimi trentacinque, a metà del tempo di Quaresima la Caritas diocesana offre a tutti gli operatori di carità, agli operatori pastorali, ai volontari, a sacerdoti e diaconi, e a quanti si sentono interpellati dal servizio di carità un momento di riflessione comune, di incontro e di scambio. Il convegno, di portata diocesana, si è tenuto sabato 9 marzo 2024, dalle 9 … Continua a leggere »

condividi su

«Un popolo e i suoi presbiteri», presentazione ricerca in Facoltà Teologica

Lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 in via XX Settembre a Torino e ON LINE. Partecipava con gli autori mons. Repole

Nell’ambito del ciclo di incontri «Teologia oggi» a cura della sezione di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, lunedì 4 marzo 2024 alle ore 18 nella Sala Artistica della Facoltà (via XX Settembre 83 a Torino) don Paolo Brambilla e don Martino Mortola hanno discusso con mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, il loro studio «Un popolo e i suoi presbiteri. … Continua a leggere »

condividi su

Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese, inaugurato il nuovo anno giudiziario

Sabato 24 febbraio 2024 in Facoltà Teologica alla presenza di mons. Repole moderatore del TEIP. Prolusione di mons. Zambon

Si è svolta nella mattinata di sabato 24 febbraio 2024, presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. Parallela di Torino, l’inaugurazione del nuovo anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese (TEIP). Di seguito il PROGRAMMA della mattinata : ore 9.00: preghiera dell’Ora Media nell’Aula Magna presieduta da mons. Roberto REPOLE, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, moderatore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese ore … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole, incontro con le persone impegnate in politica

Sabato 17 febbraio 2024 al Teatro Juvarra di Torino. Prossimi appuntamenti di formazione il 13 aprile e il 15 giugno

Rinviato da gennaio, l’incontro dell’arcivescovo mons. Roberto Repole con le persone impegnate in politica si è tenuto la mattina di sabato 17 febbraio 2024 , presso il Teatro Juvarra – ingresso da via Juvarra 15 – a Torino. Il programma della mattinata prevedeva alcune testimonianze in dialogo con l’Arcivescovo. A seguire è stato presentato il percorso che ha lo scopo di offrire, a chi ha … Continua a leggere »

condividi su

Mercoledì delle Ceneri: avvio della Quaresima di fraternità e Messa presieduta dall’Arcivescovo

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 celebrazione e Rito di imposizione delle Ceneri.

Mercoledì 14 febbraio 2024 alle 21 nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa con il rito di imposizione delle Sacre Ceneri. Al seguente link il SUSSIDIO per la Quaresima di Fraternità 2024 e l’ELENCO DEI PROGETTI che è possibile sostenere con le collette di quest’anno.

condividi su

XXXII Giornata mondiale del malato: convegno e Messa presieduta da mons. Repole

Sabato 10 febbraio 2024 al Santo Volto: dalle 14 alle 17 pomeriggio di confronto, alle 17.30 celebrazione con l'Arcivescovo

Sabato 10 febbraio 2024, dalle 14 alle 17, presso il centro congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) a Torino, si è tenuto il tradizionale convegno per la Giornata mondiale del malato, giunta alla XXXII edizione. Tema del pomeriggio di confronto: «La Pastorale della Salute. Cammino di fraternità per persone e territori» Alle 17.30 presso la chiesa adiacente del Santo Volto mons. Repole ha presieduto … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio a Parigi per i presbiteri di Torino e Susa con l’Arcivescovo. FOTORACCONTO

Dal 5 al 9 febbraio 2024 a cura dell'Opera Diocesana Pellegrinaggi

Sì è svolto a Parigi dal 5 al 9 febbraio 2024 il pellegrinaggio per i presbiteri delle diocesi di Torino e Susa insieme all’Arcivescovo. Inizialmente previsto a Gerusalemme, il viaggio rientrava tra le proposte della formazione permanente del Clero per l’anno pastorale 2023-2024. Organizzazione a cura dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi (corso Matteotti 11 – Torino) tel. 011.5613501, email info@odpt.it. QUI IL FOTO-RACCONTO

condividi su

Mons. Repole alla Messa per Giornata mondiale della Vita Consacrata e giubilei

Domenica 4 febbraio 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di Torino. TESTO dell'omelia

Domenica 4 febbraio 2024 alle 15.30 nella basilica cattedrale di San Giovanni Battista a Torino mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa per la 28° Giornata mondiale della Vita consacrata e i giubilei. La ricorrenza, dedicata alla Vita consacrata nelle diverse sue espressioni, è stata occasione per ringraziare il Signore del dono della vocazione e le ricorrenze … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole ai microfoni di Radio Vaticana per il 160° anniversario dell’Opera Barolo

Disponibile il podcast della serie «I cellanti» pubblicato domenica 4 febbraio 2024

“Il carcere è una parte negata della città, mi colpisce molto che quando si chiede ai bambini di disegnare come vedono la loro Torino, il carcere sia sempre assente…”. Così monsignor Roberto Repole, arcivescovo di Torino e presidente per il triennio in corso dell’Opera Barolo, spiega ai microfoni di Radio Vaticana la propria idea di celebrare il 160.mo anno dell’istituzione con un ciclo di sei … Continua a leggere »

condividi su

Solennità di San Giovanni Bosco 2024: le celebrazioni a Maria Ausiliatrice

Mercoledì 31 gennaio alle 11 S. Messa presieduta da mons. Repole, martedì 30 alle 18 da mons. Giraudo, venerdì 2 febbraio alle 18.30 da padre Pozzoli

In occasione della solennità di San Giovanni bosco il 31 gennaio 2024 e nell’anniversario dei «200 anni dal Sogno dei 9 anni», presso la basilica Maria Ausiliatrice (via Maria Ausiliatrice 32) a Torino si sono tenute le tradizionali celebrazioni, dettagliate qui di seguito e nella LOCANDINA ALLEGATA. MERCOLEDÌ 24 GENNAIO | Festa di San Francesco di Sales Ore 18.30: Concelebrazione Eucaristica | Presiedeva il Card. … Continua a leggere »

condividi su

I Vescovi piemontesi in visita da papa Francesco: FOTORACCONTO

Dal 22 al 26 gennaio 2024. L'incontro precedente risale al 2013. Storia e significato

Sono iniziate il 22 gennaio 2024 le visite «ad limina Apostolorum» (lett. «alle tombe degli Apostoli») dei vescovi italiani. Nei prossimi mesi i vescovi di tutte le Diocesi italiane saranno dunque impegnati, in base alla suddivisione del territorio ecclesiastico, nel loro “pellegrinaggio” presso la Santa Sede. I primi ad essere ricevuti sono stati i vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta, dal 22 al 26 … Continua a leggere »

condividi su