Archivi della categoria: In Primo Piano

In preghiera per la salute del Papa: le intenzioni preparate dall’Ufficio Liturgico nazionale

Da inserire nelle celebrazioni eucaristiche e nella Liturgia delle Ore

Giovedì 20 febbraio 2025 la Presidenza della CEI ha invitato le comunità ecclesiali a pregare per papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico A. Gemelli. L’Ufficio Liturgico nazionale ha preparato alcune intenzioni di preghiera da inserire nelle celebrazioni eucaristiche e nella Liturgia delle Ore. Le Chiese in Italia, dunque, invocheranno il Signore affinché «Papa Francesco, con l’aiuto della sua misericordia, trovi sollievo nella … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole in Cattedrale per la Messa dell’ultima domenica del mese

Appuntamento domenica 23 febbraio 2025 alle 10.30 nel Duomo di Torino. Celebrazione in memoria di mons. Luigi Giussani

Torna il 𝟮𝟯 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025 alle 10.30 l’appuntamento con la Messa dell’ultima domenica del mese in Cattedrale presieduta dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. La celebrazione eucaristica del 23 febbraio, in particolare, sarà anche occasione per fare memoria del XX anniversario della morte di mons. Luigi Giussani Fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. La proposta pastorale delle Messe in … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole in dialogo con i presbiteri di Torino e di Susa

Ancora tre appuntamenti il 28 febbraio, 25 marzo e 28 aprile 2025 suddivisi per anni di ordinazione. Il primo a dicembre 2024

Si tiene venerdì 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025 il secondo dei quattro incontri del card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, con i presbiteri diocesani e i presbiteri religiosi che hanno un incarico nelle parrocchie per un confronto sulle condizioni di vita e le forme del ministero nell’attuale ripensamento della Pastorale sul territorio. «Vorrei condividere con voi alcuni “atteggiamenti interiori” e “disposizioni del cuore” … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?», terzo ciclo di catechesi per i giovani

Venerdì 7 marzo 2025 il quarto appuntamento del percorso «Vedere la Parola» guidato dal card. Repole. DIRETTE STREAMING

Si terrà il 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 il quarto appuntamento di «Vedere la Parola», il cammino di catechesi guidate dal card. Roberto Repole e rivolte ai giovani delle diocesi di Torino e Susa tra i 18 e i 30 anni. Il tema-guida della terza edizione, nell’anno pastorale 2024-25, è «Che cosa è l’uomo, perché te ne curi?» (Sal 8), ovvero l’essere umano e il suo destino. … Continua a leggere »

condividi su

«Che cosa cercate?», nuovo ciclo di catechesi per adulti guidato dall’Arcivescovo

Terzo appuntamento venerdì 21 marzo 2025 alle 21 al Santo Volto. MATERIALI per chi segue a distanza e video delle DIRETTE STREAMING

E’ in programma per il 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 il terzo appuntamento del ciclo di catechesi pubbliche «Che cosa cercate?», guidate dal card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, e rivolte agli adulti delle due diocesi. Sono aperte ai cristiani, «ma anche a quanti si considerano in ricerca e magari dubitano, ma si interrogano sui grandi temi della vita e della fede». Il … Continua a leggere »

condividi su

«Nel movimento della carità di Cristo», convegno unitario delle Aree Carità e Annuncio

Sabato 22 marzo 2025 ore 8.30-12.30 in presenza al Santo Volto e in streaming

Sabato 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 2025 dalle 8.30 alle 12.30 è in programma il convegno dal titolo «Nel movimento della carità di Cristo», promosso in modo unitario dagli ambiti pastorali delle Aree Carità e azione sociale e Annuncio e celebrazione della Curia di Torino. Il convegno è preparato dal lavoro di riflessione che si sta svolgendo nelle parrocchie e nelle comunità delle due diocesi di Torino e … Continua a leggere »

condividi su

Mattinate di spiritualità per i preti di Torino e Susa: AUDIO del secondo incontro

Martedì 18 febbraio 2025 nuovo appuntamento, guidato dal biblista don Isacco Pagani. Terzo incontro l'8 aprile

Martedì 𝟭𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025 si è tenuta la seconda delle quattro mattinate di spiritualità e fraternità. L’appuntamento per i presbiteri di Torino e di Susa era a Villa Lascaris, dalle 9.30 alle 12.30. Come negli anni scorsi, le mattinate sono un’occasione di ascolto della Parola di Dio, di confronto e di scambio fraterno, condivisa anche con i preti dei primi anni di ordinazione. Guida le … Continua a leggere »

condividi su

La prima festa del Santo Allamano nel Santuario della Consolata

Domenica 16 febbraio 2025 alle 18 celebrazione eucaristica presieduta dal card. Repole

Domenica 𝟭𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025, nel Santuario-Basilica della Consolata a Torino, è stata celebrata per la prima volta la festa di San Giuseppe Allamano, che ne fu Rettore per più di 45 anni (1880-1926), canonizzato da Papa Francesco lo scorso 20 ottobre a Roma, durante la Giornata Missionaria mondiale. Al nuovo Santo si devono l’opera pastorale per far crescere nei torinesi di allora la devozione alla … Continua a leggere »

condividi su

XXXIII Giornata mondiale del Malato: messaggio del card. Repole e S. Messa

Per la ricorrenza dell’11 febbraio 2025. Celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo alle 18 alla Gran Madre

Martedì 11 febbraio 2025 alle 18, presso la parrocchia Gran Madre di Dio in Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la S. Messa in occasione della XXXIII Giornata mondiale del Malato. FOTOGALLERY Qui di seguito (e in allegato a fondo pagina) il Messaggio del Cardinale per la ricorrenza.  «Sorelle e fratelli in Cristo! San Paolo ci ricorda … Continua a leggere »

condividi su

L’Arcivescovo a Nairobi in visita alla parrocchia del fidei donum torinese

Dal 30 gennaio al 5 febbraio 2025 il card. Repole è a Tassia con don Burdino

𝗗𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 2025 il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, è stato in visita nella parrocchia dei Santi Innocenti a Tassia, nella periferia di Nairobi (Kenya), per incontrare don Paolo Burdino, fidei donum torinese, che con l’aiuto di padre Michael Wamunyu Ndirangu, missionario della Consolata, è alla guida della comunità nata, cresciuta e da poco “raddoppiata” con … Continua a leggere »

condividi su

Designate le 12 chiese giubilari sul territorio diocesano

Indicate con Decreto arcivescovile del 16 dicembre 2024, sono 6 in città e 6 fuori città

In base a quanto stabilito nella Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’anno 2025, Spes non confundit, del 9 maggio 2024, che indicava l’importanza di valorizzare anche a livello locale «spazi di accoglienza in cui generare speranza» oltre alle Porte Sante e alle chiese giubilari in Roma, e in base alle Norme sulla concessione dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 della Penitenzieria Apostolica del … Continua a leggere »

condividi su

«Credi tu questo?», Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 il programma delle iniziative e celebrazioni interdiocesane

Anche nel 2025 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 la Commissione interdiocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso ha coordinato e organizzato la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani. In allegato a fondo pagina la LOCANDINA e il DEPLIANT con le iniziative e celebrazioni nelle due diocesi di Torino e Susa, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, che hanno visto la partecipazione di cristiani … Continua a leggere »

condividi su

La Festa dei Popoli al Santo Volto nella solennità dell’Epifania

Lunedì 6 gennaio 2025 alle 11 la Messa presieduta dal card. Repole; a seguire pranzo e pomeriggio di condivisione. FOTOGALLERY

Torna ogni anno all’ Epifania, il 𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, la Festa dei Popoli. Ascoltando il racconto dei Magi giunti dai quattro angoli della Terra per rendere omaggio a Gesù bambino a Betlemme, la Chiesa ogni anno ricorda che la buona Notizia è rivolta proprio a tutti, senza distinzione di nazionalità, lingua, tradizioni, cultura e colore della pelle. Per questo da anni è stata scelta questa festa, … Continua a leggere »

condividi su

Il card. Repole alla Consolata per il Te Deum e in Cattedrale per la Messa della pace

Martedì 31 dicembre 2024 alle 18 e alle 23.30. DIRETTE STREAMING e TESTI delle omelie

Martedì 𝟯𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione della S. Messa con l’elevazione finale del canto del Te Deum (TESTO DELL’OMELIA – FOTOGALLERY.). La Messa è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Consolata. Alle 23.30 nella Cattedrale San Giovanni Battista il card. Repole ha … Continua a leggere »

condividi su

Aperto l’Anno giubilare in Diocesi, S. Messa in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo

Domenica 29 dicembre 2024 alle 10.30 la cerimonia di avvio ufficiale del Giubileo 2025. VIDEO E foto della celebrazione, TESTO dell'omelia

Domenica 𝟮𝟵 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 10.30, nella Cattedrale di S. Giovanni Battista a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto la celebrazione della S. Messa di apertura del Giubileo 2025 in Diocesi (TESTO DELL’OMELIA). FOTOGALLERY La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi. A fondo pagina il videoplayer per vedere la registrazione. Il … Continua a leggere »

condividi su

Vigilia e giorno di Natale: le Messe con l’Arcivescovo a Torino e Susa

Martedì 24 e mercoledì 25 dicembre 2024 le celebrazioni nelle due Diocesi. DIRETTE STREAMING

Anche quest’anno chi lo desiderava ha potuto percorrere il cammino di Avvento, oltre che nella propria comunità parrocchiale, anche in Cattedrale a Torino e Susa per preparare il cuore a ricevere il mistero del Natale attraverso la preghiera e la riflessione guidate dall’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa card. Roberto Repole. Di seguito il calendario delle Messe delle domeniche di Avvento, della vigilia e … Continua a leggere »

condividi su

A Natale riscopriamo il silenzio per poter «vedere la realtà più a fondo»

Lunedì 23 dicembre 2024 il tradizionale scambio di auguri tra il card. Repole e gli operatori del mass media

Lunedì 23 dicembre 2024, in Arcivescovado a Torino, il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha incontrato giornalisti e operatori dei mass media per il tradizionale augurio di Natale a loro e alla città. Al cuore dell’intervento del Cardinale il valore del silenzio, che sempre dovrebbe accompagnare la celebrazione del Natale, come recita l’antifona dell’ottava del Tempo liturgico: «Nel quieto silenzio … Continua a leggere »

condividi su

L’Incarnazione dice che «l’amore vero cambia l’amante», gli auguri del card. Repole

Nel tradizionale incontro con la Curia il 17 dicembre 2024 l’Arcivescovo ha ricordato la vera gloria del Natale

Nel tradizionale incontro con la Curia per lo scambio di auguri di Natale, martedì 𝟭𝟳 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024, l’arcivescovo di Torino card. Roberto Repole ha brevemente richiamato un racconto del filosofo danese Soren Kierkegaard in cui un re si innamora perdutamente di una ragazza che però è indigente, e si chiede come fare a realizzare il suo progetto di amore con questa ragazza poverissima. «Di per … Continua a leggere »

condividi su

Messa di ringraziamento per la nomina cardinalizia dell’Arcivescovo Repole

Domenica 15 dicembre 2024 alle 15.30 in Cattedrale a Torino. REGISTRAZIONE VIDEO e TESTO OMELIA

Domenica 𝟭𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 15.30 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino il card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ha presieduto una celebrazione eucaristica per ringraziare il Signore per la scelta di Papa Francesco di chiamarlo al servizio del Collegio dei Cardinali. La nomina è stata conferita da papa Francesco nel Concistoro ordinario pubblico del pomeriggio di sabato 7 dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Centenario della nascita del card. Saldarini: Messa in Cattedrale presieduta dal card. Repole

Mercoledì 11 dicembre 2024. Per l'occasione pubblicato un VOLUME di suoi scritti inediti. Il VIDEO della celebrazione

È stata celebrata mercoledì 𝟭𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2024 alle 18 nella Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino la S. Messa in occasione del 100° anniversario della nascita del card. Giovanni Saldarini, presieduta dal neo-cardinale Roberto Repole, titolare della Cattedra di San Massimo e vescovo di Susa (TESTO DELL’OMELIA). Alla celebrazione erano presenti il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo e due vescovi ordinati dal card. Saldarini: … Continua a leggere »

condividi su