Archivi della categoria: In Primo Piano

Quasi ottanta catecumeni verso la Pasqua

Esperienza di fraternità il 13 novembre, in attesa della chiamata definitiva il 22 febbraio. Incontri per gli accompagnatori

Domenica 13 novembre, presso i Missionari della Consolata, in via Cialdini si è tenuto un ritiro affollato di storie raccontate che testimoniano l’incontro con Cristo che cambia la vita e introduce nella Chiesa cattolica. I catecumeni della diocesi (35 italiani e gli altri stranieri: albanesi, rumeni, peruviani, nigeriani, ivoriani, ecc.) hanno tracciato le coordinate di un incontro, spesso inatteso, con Cristo, sulle strade della loro … Continua a leggere »

condividi su

Ricordo di padre Ruggero Cipolla

Omelia dell’Arcivescovo in memoria della sua attività cinquantenaria dietro le sbarre

Sabato 12 novembre, alle 18.30, nella cappella delle ex Carceri Nuove in Torino l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto la S. Messa in ricordo di padre Ruggero Cipolla, cappellano delle carceri torinesi per cinquant’anni.   Un’occasione per riflettere sulla realtà attuale delle carceri italiane.  «Anche oggi», ha detto mons. Nosiglia, «c’è molta strada da fare per far sì che il carcere assuma sempre … Continua a leggere »

condividi su

«Forma che trasforma. La liturgia educa alla vita buona del Vangelo»

Sabato 12 novembre Convegno Operatori liturgici 2011 e laboratori nei distretti

Sabato 12 novembre, dalle 9 alle 12, al Centro Congressi S. Volto in via Valdellatorre 3 a Torino, si è tenuta la tradizionale Giornata per Operatori liturgici.   «La liturgia è scuola permanente di formazione attorno al Signore risorto, luogo educativo e rivelativo in cui la fede prende forma e viene trasmessa» (CEI, Orientamenti pastorali, n° 39).   Quale incidenza ha la Liturgia sul cammino … Continua a leggere »

condividi su

In preghiera per i Copti e i Cristiani del Medio Oriente

Il 1° novembre al Sermig con l'Arcivescovo. Lettera alla Farnesina per la strage del 10 ottobre

Martedì 1° novembre, al Sermig (piazza Borgo Dora 61) a Torino, si è tenuta la celebrazione di preghiera per i Copti e i Cristiani del Medio Oriente, cui ha partecipato l’arcivescovo mons. Cesare Nosiglia (in allegato il testo del suo intervento).   La celebrazione «Per i miei fratelli e miei amici io dirò: su di te sia pace» è stata curata dalla Commissione diocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso, … Continua a leggere »

condividi su

«Lunedì culturali del Santo Volto»: educare alla legalità

Il 7 novembre il secondo appuntamento del ciclo di incontri

E’ proseguito lunedì 7 novembre il ciclo dei «Lunedì culturali Santo Volto» dedicato quest’anno al tema dell’educazione. Su «Educare alla legalità ed educare la legalità» è intervenuto Francesco Paolo Casavola, presidente emerito della Corte Costituzionale, che ha inviato una relazione scritta non potendo presenziare personalmente causa maltempo.    Un ampio resoconto dell’intervento è stato pubblicato su  «La Voce del Popolo» del 13 novembre 2011.    Di … Continua a leggere »

condividi su

Santa Messa in ricordo dei morti sul lavoro

Celebrazione mercoledì 9 novembre alle 21 nella chiesa di via Chambery

La Pastorale Sociale e del Lavoro ha organizzato la tradizionale Messa in ricordo dei defunti e di coloro che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro mercoledì 9 novembre alle 21 nella chiesa di via Chambery 46.   La crisi che ha colpito duramente il mondo del lavoro costringe molte persone a vivere quotidianamente nell’incertezza e nella preoccupazione; ritrovarsi insieme a pregare è per … Continua a leggere »

condividi su

«Notte dei Santi» 2011: riflessioni, preghiere e canti

Successo per l'appuntamento del 31 ottobre. Mons. Nosiglia sulla festa di Halloween

Rispetto alle passate edizioni, la Notte dei Santi 2011 promossa dall’Ufficio Giovani della diocesi (con la collaborazione delle Sentinelle del Mattino, il Tlc, il Centro diocesano vocazioni, il Movimento dei Focolari, l’associazione Pier Giorgio Frassati, la Noi Torino, Hope e l’Agesci)  è iniziata già alle 18 con un momento di riflessione. Presso il Centro incontri della Regione Piemonte (corso Stati Uniti 23) si è parlato di «Camminare insieme: uniti … Continua a leggere »

condividi su

«Scuola di formazione all’impegno sociale e politico»: al via il 29 ottobre

Il nuovo percorso di formazione inserito nel progetto pastorale diocesano

E’ stato inaugurato sabato 29 ottobre, in viale Thovez 45 a Torino, alla presenza dell’Arcivescovo, il corso della nuova «Scuola di formazione all’impegno sociale e politico» coordinata dall’Ufficio pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Torino.   Anche quest’anno, papa Benedetto XVI e l’Episcopato italiano hanno più volte sollecitato di creare occasioni per sensibilizzare i giovani all’impegno sociale e politico, considerato non una professione, ma … Continua a leggere »

condividi su

Dossier Immigrazione 2011

Presentato il XXI Rapporto in collaborazione con Caritas Italiana e Migrantes

Giovedì 27 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, presso il Salone della Facoltà Teologica di Torino, in via XX Settembre 83, è stato presentato il XXI Rapporto sull’immigrazione in collaborazione con Caritas Italiana e Migrantes.   Dopo i saluti iniziali di mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino (in allegato gli spunti delle sue riflessioni), e Pierluigi Dovis, direttore Caritas Diocesana e Regionale, la mattinata di lavori … Continua a leggere »

condividi su

23 ottobre – Giornata missionaria mondiale: veglia in Duomo

Sabato 22 in Cattedrale anche la consegna del mandato missionario a don Gobbo e don Gaino

Una nuova missione per la Chiesa torinese. Dopo aver concluso l’impegno venticinquennale a Lodokejek nella diocesi kenyota di Maralal, un nuovo aiuto da due sacerdoti «fidei donum» torinesi sarà offerto alla Chiesa africana, questa volta alla diocesi di Nairobi.   Partiranno il prossimo 17 novembre don Mauro Gaino e don Beppe Gobbo che sabato 22 ottobre hanno ricevuto dall’Arcivescovo il mandato missionario durante la veglia … Continua a leggere »

condividi su

Inizio Anno Accademico 2011-2012 con l’Arcivescovo

Martedì 18 ottobre in Cattedrale

La tradizionale Messa di inizio Anno Accademico è stata celebrata per la prima volta da mons. Cesare Nosiglia martedì 18 ottobre in Cattedrale. Davanti a studenti e docenti delle università torinesi, l’Arcivescovo ha tratteggiato il profilo e il ruolo che le istituzioni accademiche debbono svolgere nella società contemporanea. «La visione cristiana della formazione non si sovrappone a quella umana, ma ne costituisce il compimento ultimo», … Continua a leggere »

condividi su

La prima Lettera pastorale di mons. Cesare Nosiglia

Ampia sintesi del testo. Versione integrale disponibile on line

È stata pubblicata in questi giorni la prima Lettera pastorale dell’Arcivescovo di Torino. Il volumetto si può acquistare presso gli Uffici di Curia e nelle principali librerie religiose.   In allegato il file .pdf della Lettera e una descrizione delle immagini che corredano il testo. Su YouTube è possibile vedere il servizio realizzato da RaiTre. Di seguito un’ampia sintesi del testo a cura di Marco … Continua a leggere »

condividi su

Ospedale Gradenigo: nuova Fondazione

Firmata la lettera di intenti tra Arcidiocesi, Figlie della Carità di San Vincenzo e Fondazione don Gnocchi

Una nuova fondazione gestirà il Gradenigo. È stata firmata in questi giorni una lettera d’intenti tra l’Arcidiocesi di Torino, la congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli e la Fondazione don Carlo Gnocchi onlus, che porterà alla costituzione di una nuova fondazione con il compito di gestire il presidio ospedaliero Gradenigo di corso Regina a Torino.   Le suore, che attualmente gestiscono … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione nuovo Sistema delle Biblioteche Ecclesiastiche Piemontesi (SiBEP)

Martedì 18 ottobre in via XX Settembre a Torino

Martedì 18 ottobre, alle 10, presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Torino in via XX Settembre 83 a Torino, viene presentato al pubblico il Sistema delle Biblioteche Ecclesiastiche Piemontesi (SiBEP).   La costituzione dell’Associazione Sistema Biblioteche Ecclesiastiche Piemontesi è il punto di arrivo di un percorso articolato, le cui tappe sono state i molteplici incontri nel corso dei quali i responsabili delle Biblioteche Ecclesiastiche … Continua a leggere »

condividi su

Settimana diocesana della scuola: conclusa la prima edizione

Grande successo di pubblico per gli appuntamenti dal 9 al 15 ottobre

«La scuola: un bene per tutti» è il titolo della «Settimana diocesana della scuola» voluta dall’Arcivescovo, che si è tenuta a Torino dal 9 al 15 ottobre. La Settimana aveva come filo conduttore il ruolo educativo e formativo della scuola, dove devono convergere gli sforzi di tutti: genitori, studenti, docenti.   L’edizione 2011 della manifestazione è terminata sabato 15 ottobre con un incontro pubblico al Centro Incontri Regione Piemonte, che … Continua a leggere »

condividi su

Padre Pellegrino, il ricordo

Appuntamenti il 9 ottobre a Vallo Torinese e il 10 ottobre al S. Volto. L'intervento di mons. Nosiglia

Il 10 ottobre alle 21 al S. Volto il ciclo dei «Lunedì culturali» si apre con il ricordo del card. Michele Pellegrino, a 25 anni dalla morte. In allegato il ricordo di mons. Cesare Nosiglia.   Domenica 9 a Vallo Torinese (Centro Maria Orsola, dalle 15.45) il teologo Piero Coda ha tenuto una relazione sul tema «Con voi sono cristiano, per voi sono vescovo – … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Nosiglia a San Lorenzo con i senza fissa dimora di Sant’Egidio

Giovedì 6 ottobre la messa e poi la cena tutti assieme

Giovedì 6 ottobre, alle 18.30, nella chiesa di San Lorenzo in piazza Castello a Torino, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha presieduto una liturgia per i senza fissa dimora amici della Comunità di Sant’Egidio.   La celebrazione era un omaggio a Modesta Valenti, senza fissa dimora friulana che viveva alla Stazione Termini di Roma ed è morta nel 1981 senza essere soccorsa perché sporca. Da … Continua a leggere »

condividi su

Aiart: corso nazionale di formazione a Torino

Dal 6 all'8 ottobre a Valdocco. Il saluto dell'Arcivescovo

La presidenza nazionale dell’Aiart ha organizzato, d’intesa con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della CEI e con l’Ufficio diocesano Comunicazioni sociali di Torino, il Corso nazionale di formazione sul tema «Quinto Potere? Cultura digitale e nuovi scenari reali» in programma a Torino nei giorni 6-7-8 ottobre 2011 presso la Sala Sangalli dell’Istituto Salesiani Valdocco – Via Maria Ausiliatrice, 32.   Il programma dei lavori, … Continua a leggere »

condividi su

Nuovo centro «Le due tuniche» promosso da Caritas e Ufficio Pastorale Salute

Inaugurazione con l'Arcivescovo e il sindaco

Lunedì 3 ottobre alle 16.45, in corso Mortara n. 46/c, è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede del centro d’ascolto diocesano «Le due tuniche», opera della Caritas diocesana e dell’Ufficio di Pastorale della Salute. L’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha benedetto i nuovi localie portato il suo saluto (in allegato il testo del suo intervento). Presente anche il sindaco Piero Fassino.   La nuova struttura, spiegano … Continua a leggere »

condividi su