Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia
L'omelia dell'Arcivescovo

Benvenuti nel sito della Chiesa Cattolica di Torino
Si è tenuta mercoledì 21 e giovedì 22 settembre al Santo Volto la tradizionale «Due giorni» di inizio anno del clero torinese. Il tema dei lavori rientrava nel «filone» del piano decennale della Chiesa italiana sulleducazione: «Educare i presbiteri a una vita buona secondo il Vangelo». Il programma prevedeva, dopo lintroduzione dellArcivescovo, un intervento di don Valter Danna, nominato nel giugno scorso responsabile diocesano per … Continua a leggere
Sabato 1° ottobre, alle 21.30, l Arcivescovo ha incontrato i giovani ai Murazzi del Po, vicino allimbarco GTT. La serata è stata animata dalle ore 20 in poi dal Coro dellOratorio Salesiano San Luigi, dal gruppo di musica jazz composto dai ragazzi dellOratorio, dai balli etnici dellAssociazione Ivoriana Akan Piemonte e da musiche tipiche marocchine. La serata è stata trasmessa in diretta in streaming sul sito: … Continua a leggere
Si è svolto dal 15 al 17 settembre a Susa, presso Villa San Pietro, il tradizionale appuntamento annuale della Pastorale Sociale e del Lavoro Piemonte e Valle d’Aosta. La tematica scelta per l’incontro del 2011 era «Liberare il lavoro per un lavoro decente», facendo riferimento allespressione contenuta nellenciclica Caritas in veritate di Papa Benedetto XVI al n. 63. In allegato il bilancio dell’incontro a … Continua a leggere
Domenica 25 settembre, dalle 15,30 alle 18, presso la Parrocchia del S. Volto in via Valdellatorre, mons. Cesare Nosiglia ha incontrato i catechisti della Diocesi per conferire loro il “Mandato”. «Mediante il Mandato, la chiesa di Torino, nella persona del suo Pastore, li associa al suo ministero e li invia, perché siano collaboratori, insieme ai sacerdoti per edificare la Chiesa e nutrire la fede … Continua a leggere
Mercoledì 14 settembre ricorrevano i vent’anni dallordinazione episcopale dellArcivescovo. La Chiesa torinese ha ricordato lanniversario con la concelebrazione in Cattedrale, mercoledì 14 alle 21. Mons. Nosiglia venne nominato vescovo titolare di Vittoriana e ausiliare di Roma il 6 luglio 1991 e ordinato a settembre dal cardinale Camillo Ruini. Vescovi consacranti furono mons. Livio Maritano e mons. Aldo Del Monte. Il 19 luglio 1996 mons. … Continua a leggere
A detta di molti si tratta della peggiore carestia degli ultimi 60 anni, quella che da alcuni mesi continua ad affliggere Somalia, Kenya, Gibuti, Etiopia, Eritrea, e in misura significativa anche Uganda, Tanzania e Sud Sudan. Forti degli appelli del Santo Padre e dellOnu ad una fattiva mobilitazione delle coscienze e delle risorse, la Conferenza Episcopale Italiana chiede ai credenti e alle persone di buona … Continua a leggere
Come il pensiero cristiano, la riflessione sulla fede, il vivere stesso della Chiesa sono segnati dallEucaristia? È questa la domanda che ha fatto da sfondo al 22° convegno nazionale dellAti, lassociazione dei teologi italiani, che si è tenuto a Torino dal 29 agosto al 2 settembre. Lincontro dei teologi italiani (uomini e donne, sacerdoti religiosi e laici, che studiano ed insegnano la teologia dogmatica … Continua a leggere
Erano quasi due milioni le persone che il 21 agosto hanno assistito alla messa finale della la GMG di Madrid. Tra questi, anche 1.700 giovani della Diocesi di Torino, sistemati per tutto il periodo della kermesse madrilena in due sobborghi della capitale, Las Rozas e Majadahonda. Martedì 16 agosto i ragazzi torinesi hanno partecipato alla Messa di inaugurazione e da mercoledì 17 a venerdì 19 hanno intrapreso un cammino di catechesi, guidati dalla parola dei … Continua a leggere
LUfficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, lUfficio Catechistico, lUfficio Famiglia e lUfficio Missionario diocesano di Torino sono accomunati da una forte attenzione, in ottica evangelica, pastorale ed educativa, alle tematiche della giustizia economica e sociale locale e globale, della custodia del creato. Le gravi disuguaglianze che si perpetuano nel mondo e le problematiche territoriali che lattuale sistema economico ha prodotto inasprite … Continua a leggere
Qui di seguito l’elenco delle nuove nomine nelle parrocchie e in Curia, che avranno vigore dal 1° settembre 2011. In allegato la lettera che mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, ha inviato a sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose e laici della Diocesi per presentare le sue scelte. Nomine diocesane Don Valter DANNA è nominato Vicario Episcopale per la Pastorale e per la Formazione; mons. Giuseppe … Continua a leggere
Anche attraverso la Caritas di Torino è possibile sostenere le popolazioni del Corno dAfrica colpite da carestia e siccità. La Caritas torinese contribuirà con le somme raccolte ai progetti di aiuto attivati dalla rete di Caritas internationalis in appoggio alle Caritas locali. In particolare in Somalia, Caritas Somalia attraverso l’operazione Lifeline, raggiunge con aiuti d’urgenza 7 mila persone, di cui circa 1.400 bambini e … Continua a leggere
La Giornata mondiale dei giovani di Madrid si avvicina. Nelle pagine a cura della Pastorale dei Giovani è possibile consultare il programma ufficiale della Gmg per la settimana che va dal 16 al 21 agosto. Gli oltre mille iscritti al pacchetto diocesano Gmg Tarragona- Madrid 11-22 agosto partiranno giovedì 11 agosto. Il ritrovo per tutti i gruppi e i singoli è alle ore 16. … Continua a leggere
Nella mattina di venerdì 15 luglio l’Arcivescovo ha partecipato allincontro con i giovani su «Enti locali e giovani per una Città universitaria» organizzato presso il Rettorato dellUniversità degli Studi di Torino. In allegato il testo integrale del suo intervento e la dichiarazione rilasciata ai microfoni di Primaradio a margine dell’incontro.
Nella mattinata di martedì 12 luglio lArcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha incontrato il Consiglio e la Giunta comunale presso il Palazzo municipale. In allegato il testo del suo intervento e quelli del sindaco Piero Fassino e del presidente del Consiglio comunale Giovanni Maria Ferraris. Nel Media Center del sito è possibile ascoltare le dichiarazioni di mons. Nosiglia e del sindaco Fassino rilasciate ai … Continua a leggere
I due corsi per i nuovi ministri inizieranno già nella terza settimana di settembre. Si terranno a Torino, nella parrocchia di Gesù Operaio (per la città, il distretto nord e ovest) e a Santena, nelloratorio della parrocchia dei ss. Pietro e Paolo (per il distretto sud-est). Anche questanno gli incontri di rinnovo saranno distribuiti nella prima parte del 2012 (gennaio-giugno) e saranno validi per … Continua a leggere
Di seguito il testo diramato nella tarda serata di domenica 3 luglio dalla Conferenza episcopale piemontese: «Come Vescovi della Regione Ecclesiastica Piemontese deploriamo le azioni violente che si sono svolte nella giornata di oggi in Valle di Susa. Come pastori desideriamo far sentire tutta la nostra vicinanza e solidarietà a coloro che sono stati feriti, in particolare alle Forze dellOrdine che stanno operando in … Continua a leggere
Mercoledì 22 giugno, alle 11, nella sala degli Stemmi della Facoltà teologica in via XX Settembre 83 a Torino, don Valter Danna, preside della Facoltà teologica e del Master, e mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino, hanno presentato l’anno accademico 2011-12 del Master universitario in «Scienza e Fede» organizzato dalla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Nel corso del nuovo anno accademico un gruppo di docenti … Continua a leggere
Si è svolta sabato 9 luglio in piazza Vittorio Veneto la Festa del Servizio civile nazionale intitolata: «Servizio civile presente! Difendiamo oggi l’Italia di domani». Lo scopo della giornata di festa era sensibilizzare i giovani a un percorso di formazione sociale, civica, culturale e professionale attraverso lesperienza umana della solidarietà sociale, della cooperazione nazionale e internazionale, della salvaguardia e tutela del patrimonio nazionale che fa maturare … Continua a leggere