Archivi della categoria: In Primo Piano

Consolata: le celebrazioni per la festa della patrona della Diocesi

TESTI delle omelie del 20 giugno 2023 alle Messe presiedute da mons. Repole e mons. Giraudo e intervento a fine processione. VIDEO della Messa solenne

Fitto il calendario delle celebrazioni che si sono susseguite martedì 20 giugno 2023 presso il Santuario della Consolata a Torino per la festa della Patrona. Nel giorno della festa solenne la statua processionale è stata all’esterno e il quadro della Consolata è stato collocato vicino all’ingresso maggiore del Santuario: «E’ il segno che la Consolata accoglie quanti vengono a far festa per Lei e con … Continua a leggere »

condividi su

GMG di Lisbona: centinaia di ragazzi alla «Festa dei partenti» nella Reggia di Venaria

Domenica 18 giugno 2023 il mandato da parte dei vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta. Viaggio in Portogallo dal 24 luglio; il clou dal 4 all'8 agosto

È iniziata la fase più prossima alla partenza per la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, dal 2 al 6 agosto 2023, con la presenza di Papa Francesco. Sono 1.270 i giovani della nostra Arcidiocesi che parteciperanno alla GMG, secondo tre modalità, con il gemellaggio con la Diocesi di Coimbra (24 luglio – 8 agosto), con la sola settimana a Lisbona (29 luglio – 8 … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in festa per il dono di quattro nuovi presbiteri

L'ordinazione in Cattedrale a Torino sabato 10 giugno 2023 per le mani dell'arcivescovo mons. Repole. Nello stesso giorno anche 12 diaconi salesiani. TESTI delle OMELIE

Sabato 10 giugno 2023 alle 10, nella basilica Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino, l’arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole ha presieduto la S. Messa e ordinato quattro nuovi presbiteri diocesani: Francesco Ariaudi, Fabio Barotto, Stefano Bertero e Luca Cauli (di seguito una loro breve presentazione). TESTO DELL’OMELIA. Le prime Messe sono rispettivamente: per Fabio Barotto sabato 10 giugno alle 18 presso la parrocchia … Continua a leggere »

condividi su

«Mistero e comunione: l’ecclesiologia di Joseph Ratzinger», conferenza di mons. Repole

Mercoledì 7 giugno 2023 presso la Facoltà Teologica di Torino per il ciclo «Teologia oggi». Il VIDEO dell'incontro

Mercoledì 7 giugno 2023 ore 18, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – sez. parallela di Torino (via XX Settembre 83 – Torino), si è tenuto l’ultimo dei tre incontri del ciclo «Teologia oggi» su libri di attualità. Tema dell’incontro: «Mistero e comunione: l’ecclesiologia di Joseph Ratzinger». Relatore mons. Roberto Repole, teologo, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. L’incontro, a cura di Facoltà Teologica … Continua a leggere »

condividi su

Memoria del Miracolo eucaristico di Torino: celebrazione e adorazione in Cattedrale

Martedì 6 giugno 2023 alle 21 con il vescovo ausiliare mons. Giraudo. In giornata momenti di preghiera anche nella Basilica del Corpus Domini

Martedì 6 giugno 2023, Memoria del Miracolo eucaristico di Torino, alle 21 nella Cattedrale di Torino si è tenuta la tradizionale celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo (testo dell’omelia in allegato). E’ seguita l’adorazione eucaristica (LOCANDINA). Nella stessa giornata, presso la Basilica del Corpus Domini (via Palazzo di Città 20) a Torino – eretta proprio per celebrare il Miracolo eucaristico del 1453 … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole al Festival CinemAmbiente 2023 per il docu-film sulla Laudato Si’

Lunedì 5 giugno 2023 al Cinema Massimo di Torino proiezione de «La Lettera: un messaggio per la nostra Terra». VIDEO dellincontro e del FILM

Lunedì 5 giugno 2023, alle 20, al Cinema Massimo di Torino (Sala Cabiria) mons. Repole, in dialogo con Luca Rolandi, ha introdotto la proiezione del docu-film: «La Lettera: un messaggio per la nostra Terra», l’invito di Papa Francesco a custodire il creato sull’orizzonte dell’enciclica Laudato Si’ (visibile nel videoplayer più sotto). L’incontro ha aperto il 26° Festival CinemAmbiente assieme al tradizionale «Il Punto» di Luca … Continua a leggere »

condividi su

Don Giorgio Garrone nuovo Rettore del Seminario e don Simone Sassi alla guida della Propedeutica

Ne ha dato annuncio l’Arcivescovo mons. Roberto Repole giovedì 25 maggio 2023

Don Giorgio Garrone, 56 anni, parroco a Bra, è stato nominato Rettore del Seminario di Torino, la comunità che forma i sacerdoti della Diocesi. L’ha annunciato l’Arcivescovo mons. Roberto Repole giovedì 25 maggio 2023, esprimendo grande riconoscenza al Rettore uscente don Ferruccio Ceragioli, che guidava il Seminario dal 2014 e in precedenza aveva prestato servizio come Vicerettore, come Rettore del Seminario Minore e della comunità … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria: preghiera alla Consolata per il Sinodo dei Vescovi

Mercoledì 31 maggio 2023 alle 18 celebrazione presieduta dal Vescovo ausiliare mons. Giraudo. Appuntamenti in altri santuari diocesani

Mercoledì 31 maggio 2023, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria, alle 18 presso il Santuario della Consolata a Torino, il vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo ha guidato una preghiera mariana in preparazione alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi del 4-29 ottobre 2023 (in allegato il testo dell’omelia). La preghiera è stata proposta dalla Segreteria Generale del Sinodo «per sensibilizzare il Popolo … Continua a leggere »

condividi su

«Vedere la Parola», chiuso il ciclo di “lectio divina” per i giovani guidato dall’Arcivescovo

Quattro serate in Cattedrale. VIDEO e TESTI degli incontri del 3 marzo, 1 aprile, 5 e 27 maggio 2023. Altri appuntamenti

Si è tenuta nella Veglia di Pentecoste sabato 27 maggio 2023, alle ore 21, in Cattedrale a Torino, l’ultima delle quattro Lectio divina «Vedere la Parola» rivolte ai giovani e guidate dall’Arcivescovo, mons. Roberto Repole. La proposta della Lectio divina si è rivelata come un accompagnamento dei tempi forti della vita di ogni credente. Il via venerdì 3 marzo 2023., all’inizio della Quaresima, meditando sull’Ultima Cena … Continua a leggere »

condividi su

Fine emergenza sanitaria da covid 19: comunicato della presidenza CEI

Circolare dell’8 maggio 2023 in seguito alla dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della Sanità

L’8 maggio 2023 la presidenza della Conferenza episcopale italiana (CEI) ha diramato alle Diocesi una comunicazione riguardo alla fine dell’emergenza sanitaria da covid 19 decretata dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) il 5 maggio. Riportiamo di seguito il testo integrale: «Cari Confratelli, il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, condividendo l’indicazione dell’apposito Comitato tecnico, ha annunciato lo scorso 5 maggio che il Covid-19 non costituisce più … Continua a leggere »

condividi su

XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: incontri a cura di editori cattolici e Arcidiocesi

Da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023 al Lingotto Fiere focus su cinque importanti figure del cattolicesimo

Il Salone Internazionale del Libro di Torino si terrà da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023 negli spazi che da anni lo caratterizzano: i padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere e il Centro Congressi Lingotto a cui si unirà per la prima volta lo spazio Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli. Il tema della XXXV edizione del Salone del … Continua a leggere »

condividi su

«Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?», seminario di studi

Venerdì 12 maggio 2023 al Palazzetto Aldo Moro con mons. Repole e mons. Giuliodori. VIDEO dell'incontro

Venerdì 12 maggio 2023, ore 10 – 13, nell’Auditorium Palazzetto Aldo Moro (via Sant’Ottavio, 1) a Torino, si è tenuto il seminario di studi «Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?». L’incontro è a cura della Commissione episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Università di Torino. La Chiesa Universale e le Chiese che sono in Italia … Continua a leggere »

condividi su

«Rigenerarsi nel lavoro», riflessione e preghiera con mons. Repole

Giovedì 11 maggio 2023 ore 17 presso la Cooperativa Arcobaleno a Torino

Nell’ambito delle iniziative per la festa del lavoro 2023, l’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro ha organizzato giovedì 11 maggio 2023 ore 17, presso la Cooperativa Arcobaleno a Torino (via Paolo Veronese 202) un incontro di riflessione e preghiera con l’arcivescovo mons. Roberto Repole. Qui di seguito il videoplayer con il servizio realizzato da Rete 7 a margine dell’incontro: «L’attività umana, invero, … Continua a leggere »

condividi su

Un anno con il vescovo Roberto: gli auguri della Chiesa torinese

Sabato 7 maggio 2022 il nuovo arcivescovo mons. Repole assumeva la guida pastorale della Diocesi

Sabato 7 maggio 2022 mons. Roberto Repole veniva ordinato Vescovo e assumeva la guida della nostra Diocesi. Dopo dodici mesi di cammino al suo fianco, la Chiesa torinese ringrazia il Signore per il dono ricevuto e assicura al vescovo Roberto la vicinanza nella preghiera e il sostegno nell’impegno condiviso, nella certezza che il cammino di ripensamento e rinnovamento avviato sotto la sua guida permetterà di … Continua a leggere »

condividi su

Festa della Sindone 2023: Messa con mons. Repole e concerto in Cattedrale

Giovedì 4 maggio 2023 alle 18 la celebrazione; sabato 6 alle 21 il programma musicale. FOTOGALLERY

Giovedì 4 maggio 2023 alle 18 in Cattedrale a Torino l’arcivescovo mons. Roberto Repole ha presieduto la celebrazione eucaristica nella festa liturgica della Sindone. È stata la prima volta per il nuovo Custode pontificio, che prese possesso della diocesi (e della Custodia del Telo) il 7 maggio 2022. Al termine della Messa l’Arcivescovo si è recato di fronte alla cappella dove la Sindone è custodita, … Continua a leggere »

condividi su

«Il lavoro precario è ineluttabile?», messaggio dell’Arcivescovo per il 1° maggio

Stabilità e sicurezza dovrebbero essere la norma. Appello al confronto costruttivo per invertire la rotta

Qui di seguito (e in allegato) il messaggio di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, ai lavoratori, agli imprenditori e alle loro famiglie per la Festa del Lavoro – San Giuseppe Artigiano del 1° maggio. «Carissimi, il Primo Maggio, Festa del Lavoro, la Chiesa fa memoria di san Giuseppe Artigiano, il falegname che accolse Gesù come figlio e lo allevò insieme … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Repole: a Poirino nessuna propaganda, ma occasione di riflessione

Precisazione dell’Arcivescovo riguardo all’incontro tenutosi nella parrocchia cittadina il 20 aprile 2023

«Nella parrocchia di Poirino non è stata fatta nessuna propaganda alla teoria del gender: solo un incontro di informazione a cura del parroco, occasione di riflessione intorno a un tema che coinvolge e preoccupa molte delle nostre famiglie e sta facendo discutere l’opinione pubblica». Così l’Arcivescovo di Torino mons. Roberto Repole precisa l’accaduto dopo alcuni interventi di singoli e associazioni nei giorni scorsi, in seguito … Continua a leggere »

condividi su

Diocesi in pellegrinaggio a Lourdes con mons. Repole

Dal 22 al 25 aprile 2023 l’Arcivescovo ha guidato l’appuntamento a cura degli Uffici di Pastorale della Salute, del Turismo e dei Giovani

Si è svolto dal 22 al 25 aprile 2023 il pellegrinaggio diocesano a Lourdes guidato dall’arcivescovo mons. Roberto Repole. Le iscrizioni si sono chiuse il 31 marzo. Gli iscritti erano oltre 700. Un’esperienza di viaggio, di preghiera e di servizio che ha abbracciato tutta la diocesi, dai giovani agli anziani, dai sacerdoti e religiosi ai seminaristi, a tutte le realtà che a vario titolo sono … Continua a leggere »

condividi su

Auguri di mons. Repole e della Chiesa torinese per la fine del Ramadan

Messaggio ai fedeli musulmani per la fine del mese sacro il 21 aprile 2023

Pubblichiamo di seguito e in allegato il testo degli auguri di mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, per la fine del mese di Ramadan, periodo sacro per i fedeli musulmani. Come da tradizione, la lettera di mons. Repole è stata recapitata alle circa 23 moschee presenti sul territorio diocesano attraverso i parroci che prestano servizio pastorale nelle stesse zone. Eid al-Fitr … Continua a leggere »

condividi su

La corsa delle gazzelle e la nostalgia di Dio, gli auguri di mons. Repole alla Curia per Pasqua

Martedì 4 aprile 2023 il tradizionale scambio con direttori, personale e volontari degli Uffici

Hanno tratto spunto da un racconto di Antoine de Saint-Exupéry gli auguri di mons. Roberto Repole alla Curia metropolitana martedì 4 aprile 2023. «Ho allevato gazzelle», scrive Saint-Exupéry nel libro Terra degli uomini: «le chiudevamo in una casa di graticolato all’aria aperta, perché le gazzelle hanno bisogno della libera circolazione dei venti…Le crediamo addomesticate… ma viene il giorno in cui le trovate che premono le … Continua a leggere »

condividi su