Archivi della categoria: In Primo Piano

Mons. Cesare Nosiglia ha ricevuto il pallio da Benedetto XVI

La funzione in San Pietro mercoledì 29 giugno

Mercoledì 29 giugno nella basilica di San Pietro il nostro Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia ha ricevuto dalle mani di Benedetto XVI il «pallio», simbolo della funzione di metropolita. Il pallio, una striscia di lana bianca che intende richiamare la figura del Buon Pastore, viene consegnato dal Papa solo una volta l’anno, nel giorno della festa dei santi Pietro e Paolo fondatori della Chiesa di Roma, … Continua a leggere »

condividi su

Alta velocità ferroviaria in Valsusa: superare le contrapposizioni

L'appello dell'Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro

Riportiamo di seguito il comunicato stampa diramato domenica 26 giugno dall’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro della regione ecclesiastica piemontese.   «Come Ufficio Pastorale sociale e del lavoro della regione ecclesiastica piemontese ci sentiamo in dovere di rivolgere un invito circa il problema che si sta ponendo in questi giorni sull’apertura del cantiere in Valle di Susa per la costruzione della linea ferroviaria Torino-Lione. … Continua a leggere »

condividi su

«Non ho trovato nessuno con una fede così grande»

L'omelia dell'Arcivescovo alla Messa per il raduno nazionale dei Carabinieri

In allegato l’omelia di mons. Cesare Nosiglia alla Messa del raduno dell’Arma dei Carabinieri per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, celebrata a Torino sabato 25 giugno presso il Santuario della Consolata.

condividi su

Festa di San Giovanni Battista

L'omelia dell'Arcivescovo alla messa del 24 giugno. Calendario delle celebrazioni

Giovedì 23, venerdì 24 e domenica 26 giugno, presso la parrocchia San Giovanni Battista (Basilica Cattedrale Metropolitana) in via XX Settembre 87 a Torino, si è celebrata la solennità di San Giovanni Battista, titolare della Basilica Cattedrale e Patrono della Città.   Di seguito il programma dettagliato delle celebrazioni. In allegato l’omelia di mons. Cesare Nosiglia alla Santa Messa di giovedì 24 giugno in Duomo. … Continua a leggere »

condividi su

Campo internazionale Emmaus

A Torino da 10 luglio a 4 settembre

Dal 10 luglio al 4 settembre Emmaus Italia* organizza, in collaborazione con il comune di Torino e il Gruppo Abele, un campo internazionale a cui possono partecipare giovani volontari che abbiano compiuto 18 anni di età. L’attività sarà quella di raccolta, selezione e vendita di materiale usato. L’utile dell’iniziativa verrà destinata ad azioni di solidarietà a favore delle vittime di tratta e prostituzione, per l’apertura … Continua a leggere »

condividi su

Campi estivi dell’Azione Cattolica di Torino

Proposte per le diverse fasce d'età tra giugno e settembre 2011

Com’è tradizione, anche quest’anno l’Azione Cattolica di Torino propone una serie di campi estivi suddivisi per fasce di età.   Qui di seguito le date dei vari appuntamenti per le diverse fasce di età:   ACR – IV-V elementare: dal 11 giugno – 15 giugno, presso Casalpina di Mompellato ACR – Fanciulli (I-II-III elementare): dal 16 giugno al 19 giugno, presso Casalpina di Mompellato ACR – Prima Media: … Continua a leggere »

condividi su

Summer school ad Avigliana con il Gruppo Abele

Dal 4 al 7 settembre per operatori sociali, educativi, sanitari e sindacali

Dal 4 al 7 settembre 2011, presso la Certosa del Gruppo Abele in via Sacra di S. Michele 51 ad Avigliana (Torino), è possibile partecipare alla summer school «Salute è diritto. Popolazioni invisibili, competenze, networking».   L’idea di proporre una summer school nasce dal percorso di confronto e ricerca che il Lec (Laboratorio di Epidemiologia di Cittadinanza del Consorzio Mario Negri Sud) condivide con realtà … Continua a leggere »

condividi su

«Non c’è futuro senza solidarietà»: tre giorni del volontariato a Torino

Dal 24 al 26 giugno il raduno nazionale del no profit. Diretta il 25 su Telesubalpina

Per la prima volta nella storia, il Terzo Settore italiano si incontrerà sotto un unico simbolo a Torino, dal 24 al 26 giugno, per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia e l’Anno Europeo del Volontariato 2011, ma soprattutto per diffondere il messaggio «Non c’è futuro senza solidarietà».   Il momento clou della tre giorni sarà sabato 25 giugno in piazza San Carlo con un evento … Continua a leggere »

condividi su

Estate a Sant’Ignazio con Esercizi spirituali e soggiorni di meditazione

Appuntamenti a luglio e agosto

Il Santuario di Sant’Ignazio (Pessinetto, Valle di Lanzo) propone anche quest’estate vari corsi di esercizi spirituali e soggiorni di meditazione, preghiera.   Dal 2 all’8 luglio si terrà un corso per religiose e consacrate, predicato dal teologo morale don Sabino Frigato. Dall’8 al 10 luglio un week-end per sposi guidato da don Valter Danna, direttore dell’Ufficio diocesano Famiglia. Dal 10 al 15 luglio un corso … Continua a leggere »

condividi su

Sanità: firmato il Protocollo d’intesa

Il documento sottoscritto il 21 giugno dalla CEP e dalla Regione

Mons. Cesare Nosiglia per la Conferenza Episcopale Piemontese e l’on. Roberto Cota per la Regione Piemonte, in un’ottica di responsabilità, solidarietà e sussidiarietà, hanno sottoscritto martedì 21 giugno un Protocollo di intesa sulla Sanità in cui i due enti si impegnano:   – ad intrattenere rapporti istituzionali periodici, in via ordinaria due volte all’anno e in via straordinaria su richiesta delle parti, tesi allo scambio di … Continua a leggere »

condividi su

Lunedì 20 giugno: Festa della Madonna Consolata

L'omelia dell'Arcivescovo alla Messa e la sua riflessione alla Processione

In allegato il testo integrale dell’omelia di mons. Cesare Nosiglia alla Messa delle 11 per la festa della Madonna Consolata e la sua riflessione alla processione della sera. Sempre in allegato un passaggio dell’omelia mattutina in formato audio (per gentile concessione di PrimaRadio).   Anche quest’anno, come di consueto, Telesubalpina ha seguito in diretta la processione a partire dalle 20.30, sul n°16 e sul n° 272 … Continua a leggere »

condividi su

Una giovane estate “senza dimora” alla San Vincenzo de’ Paoli

Proposta per chi rimane a Torino nel mese di agosto

Nel mese di agosto 2011 le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli e i Volontari di Casa Santa Luisa per Persone senza dimora, di via Nizza 24 a Torino, invitano i giovani, singoli o gruppi, a vivere una forte esperienza di prossimità e servizio con e per i più poveri.   Casa Santa Luisa opera nel sostegno e nell’accompagnamento delle persone senza dimora, … Continua a leggere »

condividi su

Presentato il rapporto «Piemonte economico 2010» dell’Ires

L’intervento di mons. Cesare Nosiglia

Venerdì 17 giugno, al Teatro Regio di Torino, mons. Cesare Nosiglia ha partecipato alla presentazione del rapporto «Piemonte economico sociale 2010» dell’Istituto di ricerche economiche e sociali (Ires) Piemonte.   In allegato il testo integrale dell’intervento dell’Arcivescovo, che ha dato particolare risalto all’emergenza occupazionale tra i giovani: «I giovani costituiscono la cartina di tornasole con la quale verificare la bontà dei nostri progetti. L’investimento per … Continua a leggere »

condividi su

A Forno di Coazze ospitalità per singoli e gruppi

Per le vacanze 2011 a Forno di Coazze, in Valsangone (mt. 1000), la «Casa Gesù Maestro» offre ospitalità sia a singoli che gruppi nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.   Il complesso è formato da due costruzioni di tre piani fuori terra, senza barriere architettoniche sia all’esterno che all’interno; 40 mila metri quadri di parco dove è possibile fare passeggiate nel verde.; le … Continua a leggere »

condividi su

Volontari della Sofferenza: settimana di esercizi spirituali

Dal 31 luglio al 6 agosto a Re (Vb)

Il Centro Volontari della Sofferenza di Torino e altri gruppi del centro-nord dal 31 luglio al 6 agosto si recheranno presso la Casa di spiritualità «Cuore Immacolato di Maria» a Re (Vb) per gli Esercizi Spirituali. Si mediterà il Cantico dei Cantici con una riflessione sul tema «La ricerca dell’amato».   La partecipazione è aperta a tutti. Chi fosse interessato può lasciare un messaggio in … Continua a leggere »

condividi su

«Spigolature criminali nell’Archivio storico diocesano»

Conferenza di Marco Marchetti venerdì 17 giugno

Venerdì 17 giugno, alle 18, nella sede del Centro Pannunzio (via Maria Vittoria, 35 H), si tiene una conferenza di Marco Marchetti su «Spigolature criminali nell’archivio storico diocesano di Torino». Introduce Anna Ricotti.   L’Archivio storico diocesano di Torino conserva, tra i suoi vari fondi, una cospicua serie di incartamenti processuali che testimoniano la secolare attività del Tribunale arcivescovile, la cui giurisdizione era un tempo assai … Continua a leggere »

condividi su

Con le Piccole Sorelle dei Poveri a Torino ma idealmente a Madrid” per la Gmg

Dal 26 al 20 agosto: proposta per chi rimane in città

Ecco una proposta rivolta a tutti i giovani che non potranno recarsi a Madrid in occasione della Giornata mondiale della gioventù (Gmg), ma che desiderano vivere ugualmente questo momento di unione con tutti i giovani del mondo, compiendo nello stesso tempo una bella esperienza di apostolato. Le Piccole Sorelle dei Poveri invitano tutti i giovani interessati nella casa per anziani di corso Francia 180 a … Continua a leggere »

condividi su

Veglia di Pentecoste: il dono che ci aspetta

Appuntamento sabato 11 giugno in Cattedrale

Sabato 11 giugno, alle 21 in Cattedrale, si è tenuta la Veglia di Pentecoste. È stato un appuntamento importante a cui l’Arcivescovo ha chiesto di prestare particolare attenzione e, se possibile, convergere tutti affinché fosse una vera espressione ed esperienza di Chiesa.   «È la festa che ci ricorda il dono immenso dello Spirito che continua ad agire nella Chiesa», spiega mons. Cesare Nosiglia nella lettera inviata a sacerdoti, … Continua a leggere »

condividi su

L’Arcivescovo incontra il presidente Fiat e visita impianti di Torino

Il colloquio sugli impegni dell’azienda giovedì 9 giugno al Lingotto

L’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha incontrato giovedì 9 giugno al Lingotto il presidente della Fiat, John Elkann. Durante il colloquio sono stati toccati i temi dell’impegno di Fiat sul territorio e dell’importanza della filiera automobilistica nel tessuto economico cittadino.   Mons. Cesare Nosiglia ha successivamente visitato lo stabilimento di Mirafiori, ed in particolare la linea di produzione dell’Alfa Romeo MiTo, il Centro Stile … Continua a leggere »

condividi su

Opera Regalità, esercizi estivi

Proposte in varie località italiane tra luglio e agosto

Nei mesi estivi l’Opera della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo propone corsi di esercizi spirituali in varie località italiane:     – a Fonni (Nu) dal 25 al 29 luglio un corso per laici sul «Padre nostro» guidato da don Mario Simula; – a Besana Brianza dal 30 luglio al 4 agosto un corso per famiglie guidato da mons. Dante Lanfranconi; – ad Assisi un … Continua a leggere »

condividi su